FP-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI e FIADEL Alessandria, con il documento in allegato, hanno dichiarato lo stato di agitazione in Amag Ambiente Spa.
Le ragioni che hanno spinto le sigle alla proclamazione dello stato di agitazione sono legate al rinnovo del contratto di servizio, avendo recentemente appreso che l’Ente Nazionale AGICOM ha contestato le modalità di affidamento dell’attuale Contratto di Servizio ad Amag Ambiente Spa, ritenendo le stesse non conformi alle disposizioni di legge in materia; all’esternalizzazione di alcuni rami di attività aziendale a terzi nonostante il parere negativo dei sindacati e nel mancato rispetto dell’art.8 circa le tempistiche da osservare.
Alla luce di quanto appurato FP-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI e FIADEL Alessandria ritengono che le attività esternalizzate siano state affidate a soggetti imprenditoriali privi delle necessarie strutture logistiche come spogliatoi per le Maestranze, deposito per i mezzi e strutture di supporto per gli stessi.
In occasione della riunione richiesta, alla quale chiediamo di convocare
tutte le parti, esporremo più dettagliatamente le motivazioni ed eventuali
dichiarazioni di sciopero o altre iniziative consentite saranno comunicata a termini di legge col dovuto preavviso. E’ così stato decretato lo stato di agitazione di tutte le Maestranze, lavoratori diretti ed indiretti che operano nei servizi gestiti da Amag Ambiente Spa di Alessandria.
Questa mattina, nel salone della UIL di Alessandria, si è tenuto il Congresso territoriale della Uiltrasporti di Alessandria.
Dopo la relazione di Alessandro Porta, Segretario generale Uiltrasporti Alessandria, sono stati numerosi gli interventi dei presenti e ciascuno ha portato e condiviso la sua esperienza e la realtà del settore seguito. Ricordiamo che la categoria segue i comparti Trasporti (ferrovia e trasporto pubblico locale), Merci e Logistica, Igiene ambientale e Multiservizi: di queste realtà si sono ripercorse le vicende vissute in questi ultimi quattro anni.
La categoria ha saputo affrontare in prima linea tanti cambiamenti, le problematiche e le situazioni spesso inaspettate emerse, anche in settori importanti e strategici, alcuni in forte espansione anche a livello locale, pensiamo proprio alla logistica.
A fine mattinata i delegati hanno votato e riconfermato Alessandro Porta come Segretario generale della Uiltrasporti. Per i prossimi quattro anni sarà affiancato da Vittorio Panizza, Segretario Aggiunto (Igiene Amb.), Angelo Barrocu (Merci Log.), Antonio Burgarello (TPL), Franco Bello (Ferrovieri), Pasquale Fata (Igiene Amb.)
© 2021. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy | Cookie Policy
Web by ModusOperandi