Visualizza articoli per tag: uil alessandria

Comunicato stampa


"Siamo favorevoli alla riforma contrattuale, ma è giunto il tempo di adoperarsi per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici. Per farlo possiamo contare esclusivamente sulle regole vigenti". E' sicuro di sè Rocco Palombella, segretario generale della Uilm, che attende il prossimo 8 giugno come il giorno per verificare questo proposito: "Mi incontrerò - sottolinea Palombella - con Maurizio Landini e Marco Bentivogli per verificare se esistono davvero le
possibilità per presentare a Federmeccanica una piattaforma unitaria dei metameccanici. Se la Fiom dovesse sottrarsi per l'ennesima volta al disegno comune non potremo che trarne le conseguenze ed agire rispettando il nostro vincolo con la Fim Cisl che finora ha garantito il rinnovo dei precedenti contratti nazionali.Il Ccnl in questione scade a fine anno e non si può continuare a tergiversare se si vuole effettivamente rinnovarlo".


Ufficio Stampa Uilm
Roma, 30 maggio 2015

Pubblicato in Notizie
Giovedì, 28 Maggio 2015 14:37

Chiusura uffici UIL lunedì 1 giugno

Lunedì 1 giugno tutti gli uffici e le sedi UIL della provincia di Alessandria saranno chiusi. Riapriranno al pubblico mercoledì 3 giugno.

 

Pubblicato in Notizie
Etichettato sotto

Venerdì 22 maggio anche in provincia ci sarà la mobilitazione dei pensionati che prevedere un presidio davanti alla Prefettura di Alessandria dalle 11 alle 12,30.

UILP UIL, FNP CISL e SPI CGIL scendono in campo per dare una prima risposta alla situazione che si è creata a seguito della sentenza della Corte Costituzionale sulle norme per l'indicizzazionedelle pensioni negli anni 2012 – 2013.

I sindacati chiedono il rispetto della sentenza e l'avvio di un confronto sulle modalità di applicazione.

 

Pubblicato in Notizie

In allegato il documento che contiene l'ipotesi di piattaforma per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dell'Industria alimentare redatto da Flai Cgil, Fai Cisl e UILA Uil.

 

Pubblicato in Notizie

COMUNICATO STAMPA UNITARIO

Oggetto: Stato di agitazione dell'ASM Costruire Insieme di Alessandria

Lo scorso 8 maggio le OO.SS. e le RSA  di categoria C.G.I.L., C.I.S.L. e U.I.L. del settore Pubblico Impiego e del Terziario-Commercio, hanno incontrato il nuovo CDA dell'azienda speciale Costruire Insieme e l'Amministrazione Comunale di Alessandria, rappresentata dagli assessori Vittoria Oneto e Mauro Cattaneo, per discutere del piano di riorganizzazione aziendale e del futuro dei 45 lavoratori  a partire dal 31 maggio, data in cui scadrà la cassa integrazione in deroga, ammortizzatore sociale del quale Costruire Insieme non potrà più beneficiare.

Dato il budget stanziato dall'Amministrazione Comunale per il sostentamento dell'azienda presentato dall'assessore Giorgio Abonante in precedenza, già stimato come insufficiente dalle Organizzazioni Sindacali nel 2013 e mai aumentato, ad oggi risulterebbero 9 dipendenti in esubero.

Le OO.SS. dichiarano congiuntamente: "L'Amministrazione Comunale non ha presentato alcuna soluzione per il ricollocamento di questi lavoratori, se non in termini ipotetici di "se", "ma" e "vedremo", legati all'avvio di fantomatici progetti dai contorni indefiniti, mostrando ancora una volta lo stesso atteggiamento inerte e superficiale che sta portando non al risanamento dei conti dell'Ente senza lasciando indietro nessuno, come più volte ancora recentemente sbandierato dal Sindaco Rita Rossa, ma al surreale risanamento fatto licenziando 9 persone.

Riteniamo che l'Amministrazione Comunale alessandrina non abbia e non stia affrontando i problemi, ma li stia complicando procrastinandoli fino ai limiti dell'irrisolvibilità.

Come sempre a pagare questa situazione sono i lavoratori che hanno la sola responsabilità di essersi sacrificati per far funzionare al meglio delle loro possibilità i servizi erogati dell'Azienda, confidando che la volontà dell'amministrazione fosse il mantenimento dei posti di lavoro e dei servizi ai cittadini, come per altro sottoscritto nell'accordo sindacale dal sindaco Rita Rossa lo scorso luglio e più volte anche pubblicamente ribadito dall'assessore Oneto.

Nonostante l'assessore Oneto avesse promesso che a servizi partiti (biblioteca, musei, Bianconiglio) sarebbero stati corrisposti adeguati stanziamenti, a distanza di nove mesi ciò non è avvenuto".

Alla luce dei fatti riportati, sindacati ed RSA proclamano da oggi lo stato di agitazione.

Pubblicato in Notizie

Raccogliamo le vostre adesioni per partecipare al corso GIOVANI 3.0: L'UTILIZZO DELLE NUOVE TECNOLOGIE DI COMUNICAZIONE

Il progetto GIOVANI 3.0 è destinato ai pensionati che vogliono imparare ad utilizzare il tablet.
Il progetto si pone come obiettivo quello di formare 10 persone iscritte all'ADA di Alessandria. Il requisito per poter accedere al corso è che l'allievo sia in pensione.
Il corso, realizzato da Enfap Alessandria, ha una durata di 40 ore.


Per iscriversi chiamare il seguente numero dalle 9 alle 12: 0131/224081 (Ada Alessandria)

Le iscrizioni verranno chiuse  il 27 maggio o al raggungimento dei 10 allievi.

Il corso si svolgerà all'Enfap Piemonte di Alessandria in Spalto Marengo 44, Palazzo Pacto

 

Modulo                    Argomenti                                                                                    Durata

Accoglienza                Presentazione del corso e del gruppo classe                                    2

Sicurezza                   Utilizzo di apparecchiature elettroniche ed elettriche                        4

                                Precauzioni e norme di comportamento

ITC/TABLET               Caratteristiche fisiche e tecniche del tablet                                     30

                                Accensione, spegnimento e funzioni di base

                                Il sistema Android

                                Posta elettronica e internet

                                Le chat e i social network

                                Gestione ed utilizzo delle Apps

 

Verifica finale             Questionario a risposta chiusa                                                        4

                                Esercizio pratico sulla gestione delle Apps

 

 

Attività realizzata con il contributo del 5x 1000

Pubblicato in Notizie
Giovedì, 07 Maggio 2015 02:00

Inaugurata la sede UIL ad Arquata

Questo pomeriggio, giovedì 7 maggio, è stata inaugurata la nuova sede UIL di Arquata Scrivia, in Via Libarna 390.

hanno partecipato all'inaugurazione anche Mario Castellengo, Segreteria regionale UIL Pensionati, Paolo Spineto, sindaco di Arquata Scrivia e l'assessore comunale Roberto Prando.

La sede sarà aperta al pubblico nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12.30.

 

Pubblicato in Notizie

La sentenza della Corte ha reso giustizia a milioni di pensionati.

Dalla sua applicazione un contributo alla crescita e alla ripresa dei consumi.

Con l'applicazione della sentenza della Corte Costituzionale,  una pensione che nel 2011 era di 1500 euro lordi, appena superiore alle 3 volte il minimo, avrà una rivalutazione di circa 85 euro al mese e 2.540 euro circa come rimborso per i due anni di blocco (2012 e 2013) e per gli effetti che questi hanno avuto sul 2014.

Aldo Gregori, Segretario territoriale Uil Alessandria: Riteniamo che il Governo debba applicare subito la sentenza a tutti i pensionati, ristabilendo equità e giustizia.  Ci preoccupano le dichiarazioni rilasciate dal ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan: fanno pensare che il Governo sia propenso ad applicare misure di rimborso parziali o per scaglioni per minimizzare l'impatto del risarcimento sui conti dello Stato.

L'applicazione della sentenza, oltre a ripagare i pensionati per il sacrificio fatto negli ultimi anni, è doveroso. Inoltre, dando più disponibilità di reddito a milioni di pensionati,  questo potrebbe contribuire almeno parzialmente alla ripresa dei consumi delle famiglie, aiutate massicciamente dai pensionati.

Continua Alberto Pavese, Segretario territoriale Uil Pensionati Alessandria: Quando lo Stato provvederà all'adeguamento dei trattamenti eliminando il blocco Fornero, il pensionato che nel 2011 percepiva 1.500 euro lordi, percepirà annualmente sulla pensione in erogazione nel 2015 circa 1.026 euro in più, mentre il pensionato con un trattamento pari 2500 euro lordi, percepirà annualmente sulla pensione in erogazione nel 2015 circa 1.621 euro in più.

Secondo il Servizio politiche Fiscali e Previdenziali UIL, a chi percepisce una pensione di 1500 euro lordi al mese, spetta una rivalutazione di circa 85 euro al mese e 2540 euro circa di rimborso totale compresi trascinamenti.

Tabelle in allegato.

 

Pubblicato in Notizie

Il Comitato regionale Inps del Piemonte ha preso in esame la richiesta del Comitato Opzione Donna proposto da varie realtà anche a livello locale in merito al pensionamento delle donne.

Il Comitato Opzione Donna aveva già avviato, nell'Ottobre 2014, una diffida formale all'Inps per ottenere lo stralcio delle Circolari sopra citate, preludio per un eventuale ricorso collettivo contro l'istituto. A tal riguardo l'istituto, si è cautelato precisando che le domande di pensione presentate dalle lavoratrici che maturano i requisiti anagrafici e contributivi nel corso del 2015, la cui decorrenza pertanto si colloca successivamente al 31.12.2015, non devono essere respinte bensì tenute in evidenza in attesa che si decida circa lo stralcio o meno delle Circolari sopra citate

Il allegato il documento dell'Inps regionale sull'argomento.

Pubblicato in Notizie

Giovedì 7 maggio, alle 15, verrà inaugurata la nuova sede UIL ad Arquata Scrivia, nei locali di Via Libarna 390.

All'inaugurazione sarà presente anche Mario Castellengo della Segreteria regionale UIL Pensionati.

La sede sarà aperta al pubblico nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12.

 

Pubblicato in Notizie

Sempre con voi

UIL Alessandria

© 2021. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy | Cookie Policy
Web by ModusOperandi

Search

No Internet Connection