Visualizza articoli per tag: conforama italia

Lo scorso 28 settembre le OO.SS., Filcams, Fisascat e Uiltucs unitamente al coordinamento, hanno incontrato la Direzione di Conforama Italia SpA per proseguire il confronto avviato a seguito della comunicazione di disdetta del contratto integrativo aziendale effettuata dalla stessa Direzione in data 28 giugno 2017.

In occasione dell'incontro ci è stata comunicata la volontà dell'azienda di sottoscrivere un nuovo CIA nonostante la difficile fase che sta attraversando, elencando i seguenti punti:

Premio di Risultato: impostare un meccanismo dove viene presa in considerazione sia la cifra d'affari della azienda Conforama Italia spa che il risultato di ogni singolo negozio, ossia se la cifra d'affari è maggiore o uguale a zero e il risultato operativo del negozio è maggiore di zero verrà calcolato l'1% da ridistribuire tra i lavoratori del negozio.

L'erogazione del ROP verrà data ad Ottobre di ogni anno. Questo premio sarà erogato escludendo per 2 esercizi le nuove aperture in funzione delle spese sostenute per l'avvio delle attività. Per le 6 domeniche del periodo Natalizio saranno mantenuti i trattamenti previsti dal vecchio accordo integrativo.

• Percentuali di Maggiorazioni delle Domeniche: le prime 30 domeniche con la sola maggiorazione del CCNL ( ad oggi 30%) dalla 31 esima fino alla 40 esima 30% + 10%, dalla 41 esima fino alla 52 esima 30% +20%.

• Aggiungere ore di permessi retribuiti in caso di malattie gravi.

• Aumentare le ore di permessi sindacali per gli RSA/RSU.

• Organizzare le pause durante i turni di lavoro.

 

Le OO.SS. dopo ampia e approfondita discussione con i territori hanno avanzato le seguenti proposte:

• Estensione dell'applicazione del Cia a tutti i negozi.

• Limitare verso il basso il calcolo delle domeniche da prestare per ottenere una maggiorazione aggiuntiva a quella del CCNL e siamo arrivati ad ottenere 24 domeniche con la sola maggiorazione del CCNL ( ad oggi 30%) dalla 25 esima fino alla 40 esima 30% + 10%, dalla 41 esima fino alla 52 esima 30% +20%.

• Dare un sostegno aggiuntivo sia nei casi di malattia grave che di eventi di maternità/paternità.

• Calendarizzare percorsi di formazione.

• Uniformare gli orari di lavoro per limitare le difficoltà che le lavoratrici e i lavoratori dovranno sostenere in vista del cambio di impostazione del Cia.

• Evidenziare dei punti su ambiente e sicurezza.

L'azienda ha dichiarato che a breve invierà un testo su tutti i temi affrontati nella discussione in plenaria.

Per condividere il percorso insieme alle lavoratrici e ai lavoratori convochiamo un

Coordinamento Unitario per il giorno 19 ottobre p.v. alle ore 11.00, presso la sede della Fisascat via dei Mille 56, il giorno prima del prossimo incontro con l'azienda che si terrà il 20 ottobre p.v. dalle ore 10.30 presso il centro Congressi Cavour in Via Cavour,50/a a Roma.

 

Il Segretario Generale

(Brunetto Boco)

Pubblicato in Notizie
Etichettato sotto

Sempre con voi

UIL Alessandria

© 2021. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy | Cookie Policy
Web by ModusOperandi

Search

No Internet Connection