Visualizza articoli per tag: amag mobilità

Il 21 dicembre 2016, alle 10, si è svolto presso la Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Alessandria, a seguito della richiesta delle organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil Trasporti e Silt, il tentativo di conciliazione previsto dall'art. 2, comma 2, della legge 12.6.1990, n. 146, come modificata ed integrata dalla legge 11.4.2000, n. 83, relativo allo stato di agitazione del personale dipendente di Amag Mobilità S.p.a. di Alessandria.

Il presente incontro costituisce una prosecuzione dell'incontro svoltosi lo scorso 11 novembre 2016, sempre presso questa Sede, come espressamente e formalmente concordato in tale circostanza.

Alla presenza del Viceprefetto Dott. Marco Di Giovanni sono intervenuti i rappresentanti di cui all'elenco allegato.

Introduce il Viceprefetto, che riassume i motivi che hanno indotto la Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Alessandria a convocare l'incontro odierno, nel quadro della procedura di raffreddamento di cui alle norme sopra indicate ed agli argomenti indicati in detta richiesta, con particolare riferimento alle prospettive future di AMAG Mobilità ed alla posizione dei lavoratori.

Il Dott. Di Giovanni cede quindi la parola alle parti, invitandole ad illustrare nel dettaglio le rispettive posizioni in merito ai diversi punti oggetto della presente vertenza.

Si apre pertanto una lunga ed articolata discussione nel corso della quale viene da entrambe le parti evidenziato il reciproco impegno a risolvere le pressanti e delicate questioni che interessano la stessa Amag Mobilità, i livelli occupazionali e i conseguenti aspetti economici.

Alle ore 13.00 interviene l'Assessore alle Partecipate del Comune di Alessandria, il quale, in relazione alla complessa vicenda relativa alle vertenze in atto ed alle prospettive della società in argomento, comunica la disponibilità dell'Amministrazione Comunale a integrare il contratto di servizio in essere con ulteriori 20.000 euro per ciascuno dei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2017.

Preso atto di quanto sopra, l'azienda propone di continuare il servizio attraverso la proroga del contratto di affitto del ramo di azienda che consentirà l'occupazione di tutto il personale attualmente in carico, alle stesse identiche condizioni fino al 31 marzo 2017, per garantire l'indispensabile pareggio di bilancio, nelle more della definizione delle procedure di gara del Tribunale di Alessandria per l'aggiudicazione del servizio e per l'individuazione di un partner industriale.

L'azienda si impegna, contestualmente a prorogare la richiesta al fondo bilaterale fino alla data del 31 marzo 2017. L'azienda è disposta fin da subito a valutare con le organizzazioni sindacali la possibilità di effettuare distacchi infragruppo al fine di razionalizzare l'attività e i costi.

Da parte sindacale si rileva la mancanza di risposte esaustive in relazione ai punti oggetto di riunione e per gli stessi punti considera il presente incontro conclusosi con esito negativo.

Le predette organizzazioni sindacali chiedono che per il prossimo mese di gennaio non venga effettuata la decurtazione dell'orario di lavoro già in essere e si dichiara disponibile ad esaminare congiuntamente alla società holding e a~ Amag M~bilitàsia i piani industriali di quest'ultima come anche quelli delle aziende del gruppo coinvolte dall eventuale distacco del personale.

Al termine della discussione concordano di incontrarsi il giorno 28 dicembre presso la sede di Amag Mobilità.

 

Pubblicato in Notizie

Le segreterie provinciali di FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI e SILT esprimono solidarietà e vicinanza alla famiglia di Francesco Farruggia, dipendente di Amag Mobilità, deceduto a seguito dell'incidente avvenuto lo scorso 13 settembre.

Per questa ragione invitano i lavoratori dell'intero gruppo Amag a devolvere, come atto di solidarietà, due ore della propria retribuzione alla famiglia Farruggia a seguito del gravissimo lutto subito.

Pubblicato in Notizie

Lo sciopero previsto in Amag Mobilità ad Alessandria per questo pomeriggio è saltato a causa della risposta negativa della Commissione di garanzia che evidenzia la mancanza di alcuni requisiti. Resta invece l'assemblea già fissata per oggi, dalle 15 alle 17, che si terrà nel piazzale del deposito: si discuterà della tutela e della sicurezza sul luogo di lavoro. All'assemblea non potranno prendere parte gli autisti che devono garantire il regolare servizio e la circolazione dei mezzi.

 

Pubblicato in Notizie

Per domani, 15 settembre 2016 dalle ore 15 alle ore 17, è stata indetta presso il piazzale del deposito un'assemblea concomitante con la dichiarazione di sciopero per la tutela e sicurezza nel luogo di lavoro come da legge 146 / 90 art 2 comma 7. Lo sciopero riguarderà tutto il personale e sarà di due ore: dalle 15 alle 17 di domani.

Pubblicato in Notizie

Sempre con voi

UIL Alessandria

© 2021. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy | Cookie Policy
Web by ModusOperandi

Search

No Internet Connection