Super User

Super User

Venerdì, 15 Febbraio 2019 15:54

Rassegna stampa 15 febbraio 2019

Giovedì, 14 Febbraio 2019 09:21

Rassegna stampa 14 febbraio 2019

L'Amministrazione Comunale informa che le Organizzazioni Sindacali CISL FP – CGIL FP – UIL FP e SULPL/DiCCAP hanno indetto un' assemblea dei dipendenti del Corpo di Polizia Locale, per il giorno LUNEDI' 18 FEBBRAIO 2019, dalle ore 13.00 alle ore 14.00, presso la Sala Riunione del Comando di Polizia Locale - Via Lanza n. 29 - Alessandria.
L'assemblea avrà il seguente ordine del giorno:


o Stato di agitazione per la definizione e valutazione sulle proposte dell' Amministrazione sulla eliminazione turno notturno;
o Varie ed eventuali.


Il Servizio di Polizia Municipale sarà garantito con personale in reperibilità.
Alessandria, lì 12 febbraio 2019
IL DIRIGENTE
(avv.to Orietta BOCCHIO)

Mercoledì, 13 Febbraio 2019 10:08

Rassegna stampa 13 febbraio 2019

Le domande di congedo indennizzato per le lavoratrici vittime di violenza di genere possono essere presentate all'INPS in via telematica, attraverso i canali offerti dall'Istituto o avvalendosi degli enti di Patronato.

Lo comunica l'INPS con, la circolare n. 3 del 25 gennaio 2019, precisando che si tratta di un congedo retribuito che può essere utilizzato esclusivamente dalle lavoratrici inserite nei percorsi di protezione relativi alla violenza di genere per un periodo massimo di 3 mesi (equivalenti a 90 giornate di prevista attività lavorativa) fruibili nell'arco temporale di tre anni.

Questo riconoscimento riguarda le lavoratrici dipendenti a tempo determinato e indeterminato del settore pubblico e privato, le lavoratrici autonome, le operaie agricole, le lavoratrici stagionali, le lavoratrici autonome dello spettacolo e le lavoratrici domestiche.

Nel periodo transitorio, fino al 31 marzo 2019, le domande potranno essere presentate sia in formato cartaceo, sia nella modalità telematica.

Gli Uffici del Patronato ITAL UIL sono a disposizione delle lavoratrici interessate per consulenza, assistenza e per l'inoltro delle domande

Martedì, 12 Febbraio 2019 09:39

Rassegna stampa 12 febbraio 2019

Si è svolta lo scorso sabato mattina 9 febbraio  la grande e partecipatissima manifestazione nazionale organizzata da Cgil, Cisl e UIL per far sentire le esigenze di cittadini, lavoratori e pensionati al Governo che sembra aver escluso moltissime persone con la manovra finanziaria. Anche la UIL di Alessandria non ha fatto mancare la sua partecipazione e si è unita alla folla di manifestanti. Le pizze e le vie romane che hanno ospitato il corteo dsi sono riempite di persone convinte di avere cose da dire al Governo, di meritare attenzione per il loro presente e futuro. Un'onda blu ha animato la città, colorata di striscioni, palloncini, pettorine, loghi delle varie categorie . Blu, rosso e verde erano i colori sbandierati con orgoglio per chiedere attenzione. I sindacati, con il motto diventato #FuturoalLavoro, devono essere ascoltati quando si decidono misure che riguardano lavoro, pensione, sussidi, futuro, denaro ed economia del Paese, specie in un momento così delicato. Ad aderire con uno striscione ben visibile anche i disabili che chiedono l'aumento delle pensioni di invalidità. Ricordiamo che tutte le eprsone interessate ad essere seguite possono rivolgersi all'Ufficio H presente anche all'interno della sede UIL di Alessandria. Servono rinnovo dei contratti, tournover, attenzione a creare nuovi posti di lavoro specie per i più giovani che hanno davanti un futuro privato e lavortivo da costruirsi.

"A Piazza San Giovanni, una folla così immensa non la si vedeva da molti anni. Il Governo ne tenga conto". Il leader della Uil, Carmelo Barbagallo, non ha nascoto la sua enorme soddisfazione per la perfetta riuscita della manifestazione organizzata da Cgil, Cisl, Uil. Superate di gran lunga anche le più rosee aspettative: lavoratori, pensionati e giovani hanno riempito le strade di Roma.

"Sono così tanti - ha chiosato Barbagallo - che non siamo riusciti a contarli! C'è tanta voglia di partecipare alla rinascita del Paese. Il Governo non sia autoreferenziale, ascolti questa gente e cerchi di trovare le soluzioni insieme alle parti sociali. Non siamo contro il Governo, ma gli chiediamo di convocarci, altrimenti la mobilitazione proseguirà.

"Quota 100" va bene - ha precisato il leader della Uil - ma si deve trovare una soluzione anche per tanti altri lavoratori che avrebbero diritto di andare in pensione e non ci possono andare. Il reddito di cittadinanza è un utile strumento contro la povertà, ma vorremmo anche che si creasse lavoro per i giovani. Inoltre, servono investimenti pubblici e privati in infrastrutture materiali e immateriali per puntare allo sviluppo.
Il Paese è in recessione - ha proseguito Barbagallo - noi siamo contro l'austerità e vogliamo batterci perché si riprenda il cammino economico e produttivo".

Si è conclusa nella tarda serata di ieri la trattativa con l'Azienda MaxiDi' per la riapertura del punto vendita di Novi Ligure, ex Iper Di. I lavoratori e le lavoratrici passeranno già da lunedì 11 febbraio alle dipendenze della nuova azienda, Galassia, che ha dichiarato di aprire le porte del nuovo supermercato entro la prossima settimana. "È stata una trattativa durissima, chiusa in serata. Finalmente una buona notizia per la città e soprattutto una boccata di ossigeno in questo periodo particolarmente difficile per la città di Novi Ligure. La vicenda si conclude positivamente e tutti i lavoratori riprenderanno a lavorare prestissimo", dichiara Maura Settimo, segretario Uiltucs Alessandria. Ora si aspetta la conclusione degli incontri negli altri territori e la definizione di alcuni dettagli tecnici.

"Siamo soddisfatti della risoluzione. Un ringraziamento particolare e di cuore al Sindaco di Novi Ligure, ai lavoratori della Pernigotti e a tutti i cittadini che in questi mesi sono stati al nostro fianco".

Alla fine della trattativa ci sono stati momenti di commozione e un grosso abbraccio tra lavoratori perché veramente si è condiviso un grosso impegno con il cuore!

Lunedì, 11 Febbraio 2019 10:33

Rassegna stampa 8 - 11 febbraio 2019

Lo scorso 1 e 2  febbraio 2019 sono due date storiche per il settore della Vigilanza Privata e di tutto il comparto della Sicurezza non decretata. Per la prima volta è stato fatto uno sciopero di 2 giorni consecutivi.
Nonostante il sacrificio economico, nonostante il tentativo delle imprese di spaventarvi e di confondervi, l'adesione è stata altissima, come lo scorso 04 maggio. Si sono toccate punte anche del 90%!!!
Questo vuol dire che le lavoratrici ed i lavoratori hanno alzato la testa e che sono pronti a proseguire la mobilitazione per avere "DIGNITÀ, RISPETTO E REGOLE"!!!
Queste sono infatti state le parole ricorrenti negli interventi di tutte e tutti le delegate ed i delegati.
E queste saranno le parole che dovranno accompagnarci nei prossimi giorni, settimane, mesi ed anni! Questi sono gli obiettivi che dobbiamo darci, sia per il rinnovo del CCNL che per il confronto con le Istituzioni.
Grazie a tutte le lavoratrici ed i lavoratori che hanno aderito con convinzione allo sciopero, grazie a tutti coloro che sono venuti a Milano e Napoli, nonostante il lungo viaggio ed il brutto tempo, grazie alle delegate ed ai delegati ed al loro impegno quotidiano, grazie a tutte le nostre strutture che hanno organizzato la partecipazione e le assemblee pur avendo a disposizione solo due settimane!
Un grazie particolare a Filcams, Fisascat e Uiltucs Lombardia, Milano, Campania e Napoli che ci hanno ospitato ed hanno organizzato le manifestazioni al meglio!

 

Sempre con voi

UIL Alessandria

© 2021. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy | Cookie Policy
Web by ModusOperandi

Search

No Internet Connection