DOVE ERAVAMO RIMASTI...
Finalmente siamo tornati! Nessuno avrebbe mai immaginato di poter assistere in questi mesi ad un'emergenza sanitaria che repentinamente ha visto cambiare tutte le nostre abitudini nel quotidiano. Ovviamente il mondo del turismo per primo ha dovuto subire una battuta d'arresto e fermarsi e a testimonianza di questo molte persone che avevano viaggi prenotati e programmati hanno visto cancellarsi voli e soggiorni per destinazioni sia vicine che lontane.
Anche noi come associazione A.D.A. abbiamo dovuto adeguarci al perido di lockdown in attesa di tempi migliori. Ora siamo ripartiti, tenendo sempre come priorità la sicurezza di tutti i nostri viaggiatori e turisti. E' stato inevitabile rivedere il programma di viaggi come A.D.A. avevano fissato già alla fine del 2019. In questi primi mesi dell'anno siamo stati fermi e non abbiamo provato la solita bella emozione di preparaci la valigia e ritrovarci tutti insieme per andare a conoscere nuove mete. Oggi è tempo di ricominciare, con calma e nel rispetto delle disposizioni necessarie al contenimento del Coronavirus come il distanziamento sociale, il ricorso a mascherine nei luoghi chiusi e quando non è possibile rispettare la distanza consigliata tra persone. Anche la vita dei viaggiatori cambierà e dovrà adeguarsi a questa nuova fase, ma siamo fiduciosi e speranzosi perchè la voglia di tornare a viaggiare e visitare località insieme è forte come prima, se non più di prima. Gli scorsi mesi ci hanno fatto apprezzare ancora di più l'importanza delle piccole cose, della libertà e dei rapporti umani e chi viaggia insieme condivide una vera e propria esperienza che resterà per sempre nei ricordi. A seguire leggerete il programma di viaggi A.D.A. aggiornato. Per ogni viaggio sono indicate le novità, a volte abbiamo dovuto ricorrere al cambio di date, ma siamo pronti a darvi tutte le informazioni in nostro possesso e condividere nuove esperienze.
Insieme potremo affrontare anche queste nuove sfide e goderci momenti indimenticabili a partire delle vacanze estive mai desiderate come quest'anno.
Siamo quindi pronti a ricominciare tutti assieme.
In attesa di incontrarci di persona vi mandiamo un caloroso abbraccio virtuale e restiamo a disposizione ai nostri recapiti telefonici, mentre per venirci a trovare in ufficio è necessario chiamare e prendere un appuntamento perchè anche la nostra sede, per la sicurezza di tutti, continua ad accogliervi ma vuole evitare assembramenti non necessari.
ISOLA DELLE FEMMINE
SARACEN BEACH RESORT ****
25 AGOSTO - 8 SETTEMBRE 2020
Il SARACEN BEACH RESORT: si affaccia su una delle spiagge più belle della Sicilia occidentale, in località Isole delle Femmine. Si trova a circa 11 km dall'aeroporto "Falcone Borsellino" e a soli 15 min dal centro storico di Palermo.
DESCRIZIONE E SERVIZI: Le 245 camere ampie e luminose, sono di evidente impronta mediterranea, minimali negli arredi e con elementi decorativi legati ai colori della nostra terra, offrono una splendida vista mare o una confortevole vista giardino, nel rigoglioso parco di vegetazione mediterranea. Sono dotate di aria condizionata/riscaldamento centralizzato, telefono, cassaforte, TV, frigobar.
RISTORANTI: Il Saracen Beach Resort vi ospita in una accogliente atmosfera, proponendovi un gustoso assaggio dei sapori siciliani, nonché della cucina mediterranea. Tutti i pasti vengono proposti con servizio misto buffet servito/al tavolo nell'ampia sala Les Arcades. Al mattino vi attende un ricco buffet per la prima colazione. Il buffet per i pasti principali prevede una postazione dedicata agli antipasti a base di verdure lesse o grigliate e una infinità di appetizer. Tra le pietanze calde troverete due primi e due secondi piatti, uno a base di carne ed uno a base di pesce, ed una postazione di insalate fresche con 5 diversi tipi di ortaggi con l'occorrente per il condimento. Non mancherà l'angolo degli affettati di produzione regionale nonché un tavolo dei dessert con la frutta di stagione, gelati e dolci della pasticceria siciliana. Bevande ai pasti: acqua naturale microfiltrata e vino locale in caraffa. Per i soggiorni settimanali sono previste una serie di sorprese gastronomiche con due serate a tema: la serata barbecue all'aperto a base di carne e la serata del pescatore a base di pesce. La pizzeria "Al Saraceno" è il fiore all'occhiello della struttura aperta tutte le sere.
MARE E PISCINE: di fine sabbia bianca, raggiungibile a piedi tramite un sottopassaggio diretto privato. Attrezzata e ad uso gratuito con lettini /sdraio, ombrelloni. Quattro piscine di cui due per bambini, aperte da aprile ad ottobre, con assistenza di personale qualificato e una vasca idromassaggio all'aperto gratuita
SPORT E ANIMAZIONE: 2 campi da Tennis, 1 campo di Bocce, minigolf con prato all'inglese, un campo polifunzionale (calcetto, volley, basket), Ping-pong e, sulla spiaggia, Beach Volley, Soccer beach, Tennis beach. Animazione con intrattenimento diurno e serale con giochi, feste, tornei sportivi, spettacoli, piano bar e discoteca sia interna che in terrazza sul mare. Teatro all'aperto per gli spettacoli estivi. Impianti sportivi sempre aperti.
INTERNET WI-FI disponibile 24h gratuitamente in tutta l'area della Hall, nelle sale congressi e, in estensione, in altre zone del Resort.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
SOCI ADA – UILP €. 1.495,00
SUPP. SINGOLA €. 420,00
LA QUOTA COMPRENDE: Volo a/r dai principali aeroporti italiani; Tasse e oneri aeroportuali inclusi [in vigore al 01/10/2019]; Trasferimenti aeroporto/hotel-villaggio/aeroporto; Sistemazione alberghiera in camere doppie standard con servizi privati; Trattamento di pensione completa in hotel; Bevande incluse ai pasti [acqua e vino in caraffa]; Tessera club ed animazione; Servizio spiaggia [1 ombrellone e 2 lettini per camera]; Assicurazione medico/bagaglio con estensione COVID;
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Transfert A/R Alessandria aeroporto che sarà quantificato in base al numero dei partecipanti
Assicurazione facoltativa annullamento viaggio con estensione COVID €. 40,00 - €. 45,00 in singola
Eventuale tassa di soggiorno, se dovuta, da pagare direttamente in loco;
Mance, extra di natura personale, tutto quanto non espressamente menzionato alla voce " La quota comprende".
Le quote sono nette , calcolate sulla base di minimo 25 paganti e secondo tariffe aeree ad oggi in vigore, pertanto potranno essere adeguate in base ad eventuali e documentati incrementi di costi del carburante/assicurativi/IVA e/o altro.
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto pro capite di €. 500,00 e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione.
PRANZO SOCIALE
RICETTO DI CANDELO e RELAIS SANTO STEFANO
Sabato 19 settembre 2020
Programma:
Partenza dei partecipanti dal Piazzale Media Word alle ore 08,30
Arrivo del gruppo nella mattinata a Ricetto di Candelo e visita guidata: Candelo è punta di diamante dell'offerta turistico-culturale biellese e piemontese, con un Ricetto, borgo medievale fortificato del XIII-XIV secolo, unicum a livello europeo per il suo stato di conservazione, certificato a livello nazionale dall'ANCI tra i Borghi più belli d'Italia e dal Touring Club Italiano Bandiera Arancione. Candelo stupisce il visitatore anche dal punto di vista naturalistico, con una grande parte dell'altopiano selvaggio e suggestivo, quello della Baraggia, la Savana del Biellese. Proseguimento per Sandigliano dove si terrà il pranzo in ristorante. Al termine inizio del viaggio di rientro, con arrivo in serata presso le località di partenza.
Quota di partecipazione
Soci ADA – UILP €. 55,00
La quota comprende:
· Visita guidata di Ricetto di Candelo al mattino;
· Pranzo in ristorante bevande incluse; Stampa dei menù;
· Copertura tecnica e assicurativa;
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento della quota di partecipazione e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione.
· Menu Ristorante Relais Santo Stefano a Sandigliano (BI):
·
· Aperitivo di benvenuto in Caffetteria:
· Moss / Cocktail Analcolico alla frutta / Acqua naturale e frizzante
· ∞
· Olive all'Ascolana
· Cubotti di mortadella
· Cubi di formaggio
· Sfogliatine di prosciutto e formaggio
· Tramezzini farciti
· Pizzette del nostro forno
·
· Antipasti:
· Classico Vitello Tonnato
· Involtino di peperone su delicata bagna caoda
· Quenelle di patata e pancetta croccante con burro alle erbe
·
· Primi:
· Riso Carnaroli con Maccagno Biellese, pere e noci
· Fusilli caserecci con salsiccia di Bra e rosmarino
·
· Secondo:
· Reale di Vitello al forno con polenta
·
· Dolce:
· Bonet al cioccolato
·
· Vino Bianco: Chardonnay Carlin de Paolo
· Vino Rosso: Barbera Carlin de Paolo
·
TOUR GUATEMALA e HONDURAS
dal 21 FEBBAIO al 1 MARZO 2020
Un viaggio per conoscere la cultura, la storia e le tradizioni del Guatemala . L'itinerario comprende la visita di Antigua una delle più affascinanti città coloniali delle Americhe, del Lago Atitlan con i suoi tipici villaggi e paesaggi grandiosi, la fantastica Tikal, avvolta nella misteriosa giungla del Petén .
21 FEBBRAIO 2020 - 1° giorno MILANO /GUATEMALA CITY
Ritrovo dei Signori partecipanti direttamente all'aeroporto di Milano Linate e, dopo le formalità di imbarco, partenza con volo di linea per Guatemala City, via Madrid . Arrivo, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
22 FEBBRAIO 2020 - 2° giorno GUATEMALA CITY /COPAN
Prima colazione in hotel, incontro con la guida per Copan, il più importante sito archeologico dell'Honduras. Visita delle rovine Maya.Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in hotel.
Noto ai maya come Xukpi, Copan era una delle città più importanti dell'antica civiltà, nel sud del territorio controllato dai Maya - è stata la città dominante maya nel sud del loro territorio.
La maggior parte degli archeologi concordano sul fatto che Copan faceva parte dei tre più grandi e sontuosi centri culturali delle civiltà del nuovo mondo. La civiltà Maya era molto complessa e sviluppata, con una struttura sociale e politica molto articolata e nello stesso tempo culturalmente molto avanzata in molti campi del sapere, dalla scienza alla matematica all'astronomia.
Conoscevano anche la scrittura, composta in forma di geroglifici, che sono stati in seguito studiati ed interpretati dagli studiosi di epoche successive che hanno così potuto approfondire molti tratti della vita sociale dell'antica popolazione americana.
Di grande interesse anche l'espressione artistica del popolo Maya, soprattutto per quanto riguarda l'architettura che ha avuto esiti magistrali nelle imponenti piramidi, nella scultura, nella pittura e nell'artigianato in argento, pietra, ceramica e giada.
23 FEBBRAIO 2020 - 3° giorno COPAN/ QUIRIGUA/LAGO IZABAL
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per il centro archeologico di Quiriqua, altro importantissimo sito Maya, famoso per la grande pietra maya scolpita dal peso di circa 65 tonnellate. Proseguimento per il lago Izabal. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in hotel.
24 FEBBRAIO 2020 - 4° giorno LAGO IZABAL /LIVINGSTONE/FLORES (Tikal)
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per la visita di Livingstone, piccola cittadina i cui abitanti, di etnia Garifuna, sono i discendenti di schiavi africani che per secoli lavorarono alle piantagioni di canna da zucchero e di banane della zona.Pranzo in corsdo di escursione. Continuazione in barca lungo il Rio Dulce tra gli stupefacenti scenari della vegetazione tropicale fino al Castello di San Felipe, fortezza del XVII secolo. Proseguimento verso Flores. Cena e pernottamento in hotel
25 FEBBRAIO 2020 - 5° giorno FLORES /TIKAL/GUATEMALA CITY
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per la visita di Tikal, città Maya considerata la New York dell'epoca per la sua importanza politica ed economica. Visita del complesso Q e R, l'Acropoli Centrale, il Tempio I del Gran Giaguaro, il Tempio II, etc. Tikal è considerato uno dei siti archeologici maya più belli: l'incredibile abbondanza di piramidi e steli dimostra che questa città fu la più importante del mondo Maya nel VIII secolo. Le rovine, buona parte ancora coperte dalla fitt vegetazione si trovano in un'area di 576 chilometri quadrati e quelle già riportate alla luce si possono vedere passeggiando vicino a piramidi alte fino a 70 metri, che furono costruite 200 anni prima della nostra era.
Pranzo . Al termine della visita trasferimento in aeroporto per il volo di rientro a Guatemala City. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento in hotel.
26 FEBBRAIO - 6° giorno GUATEMALA CITY/ LAGO ATITLAN
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza in barca per la visita dei caratteristici villaggi che sorgono sulle sponde del lago e che offrono, oltre ad un panorama mozzafiato, anche uno spaccato autentico della vita locale.Pranzo in corso di escursione.
Trasferimento al Lago Atitlan. Cena e pernottamento in hotel.
27 FEBBRAIO - 7° giorno LAGO ATITLAN / CHICHICASTENANGO / ANTIGUA
Prima colazione in hotel, Partenza per Chichicastenango, piccola cittadina dell'altipiano centrale, famosa per il suo vivacissimo mercato che si tiene ogni Giovedì ed ogni Domenica. Pranzo in corso di escursione.Visita della Chiesa di Santo Thomas, visita del Calvario e del Cimitero.Trasferimento ad Antigua. Cena e pernottamento in hotel
Il mercato, che si tiene due volte alla settimana il giovedì e la domenica, è il più trafficato, noto e pittoresco del Guatemala, anzi del Centro America. Maschere indigene, flauti in legno gioielli fatti a mano, tessuti colorati del Guatemala, sono esposti in bella mostra insieme a frutta, verdura, uova, fiori, animali.
Ma Chichicastenango, non è solo per il mercato. Vale la pena godere della quiete della chiesa di San Tomaso, di entrare nel vivo della cultura e della civiltà maya ed indigena: nei giorni di mercato sui gradini che conducono fino alla porta principale diventano luogo dove bruciare incenso in senso di devozione. L'altra chiesa è il Calvario, anche questa oggetto di rituali sacrificali spesso fatti per trovare un marito sobrio e generoso.
Il rituale, aperto anche ai turisti in cerca di buona fortuna ha un costo è $7!
28 FEBBRAIO - 8° giorno ANTIGUA
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza la visita della città che fu l'antica capitale del Guatemala, dichiarata Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'Unesco, considerata una delle città coloniali più belle del mondo. Durante il periodo spagnolo fu la capitale delle regioni di Guatemala, El Salvador, Honduras, Nicaragua y Costa Rica, provincie poi diventate stati indipendenti. Pranzo in corso di escursione.Nel pomeriggio visita del piccolo villaggio si San Antonio de Aguascalientes famoso per i tipici huipiles, ricercati ricami multicolori. Rientro ad Antigua. Cena e pernottamento in hotel.
Antigua è una delle più belle città del Centro America, considerata il gioiello dell'arte coloniale con il suo fascino e la sua atmosfera dei tempi passati con gli edifici coloniali, le stradine, le grandi piazze, i mercatini colorati e le chiese, le botteghe degli artigiani ed i deliziosi locali. In particolare durante la "Semana Santa" del periodo pasquale si possono vivere appieno le tradizioni i e la cultura della popolazione che arriva da tutto il Guatemala per assistere alle sue processioni. Bellissimi sono i tappeti di segatura colorata (alfombras), con fiori e frutta che vengono preparati in omaggio alla processione e poi cancellati al passaggio. Di grande suggestione i grandi carri con le immagini sacre della Madonna e del Cristo che vengono portati lungo tutta la città ed i dintorni durante tutto il giorno e la notte quando la città si illumina. Emozionante inoltre la musica sacra che pervade al città e le bande che seguono lente i cortei dei devoti e dei carri portati da volontari dai tipici costumi viola e nero.
29 FEBBRAIO - 9° giorno ANTIGUA- GUATEMALA CITY / MADRID
Prima colazione in hotel,e mattinata a disposizione. Incontro con la guida e trasferimento in aeroporto In tempo utile per la partenza per Guatemala City e proseguimento per il volo di rientro in Italia.
1 MARZO - 2020 - 10° giorno MADRID/MILANO
Arrivo a Milano Malpensa.
Quota di partecipazione
SOCI ADA - UILP
DATA DI PARTENZA: 21 FEBBRAIO 2020
QUOTA IN DOPPIA: € 2.360
SUPPLEMENTO SINGOLA: € 440
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE:
Viaggio aereo da Milano con volo di linea in classe economica
Voli interni come da programma
Trasferimenti da/per aeroporto/hotel
Franchigia bagaglio Kg 23
Sistemazione in camera doppia in hotels cat. 4 stelle
Trattamento di pensione completa
Visite ed escursioni con guida parlante italiano
Assicurazione medico/bagaglio
Kit da viaggio ( zaino, pochette e guida )
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Transfert per aeroporto che sarà quantificato in base al numero dei partecipanti
Eventuale adeguamento carburante/ valutario da comunicarsi 20 giorni prima della partenza.
Tasse e oneri aeroportuali € 320 ( da riconfermarsi all'atto dell'emissione dei biglietti)
Assicurazione annullamento € 62
Mance, extras e tutto quanto non specificato nella quota comprende
Cambio applicato 1 USD = € 0,90
Operativo voli indicativo:
21/2 MILANO LINATE/ MADRID IB 3257 08.00/10.25
21/2MADRID/GUATEMALA IB 6341 12.10/17.00
29/2GUATEMALA/MADRID IB 6342 18.30/14.25
01/3MADRID/MILANO MALPENSA IB 3254 16.15/18.25
Hotels previsti: 4* o similari
CITTA DEL GUATEMALA: BARCELO
COPAN: MARINA COPAN
MARISCOS: BANANA PALM
FLORES: CASONA DEL LAGO
ATITLAN : VILLA SANTA CATARINA
ANTIGUA: PORTA ANTIGUA
Al momento della prenotazione si prega di portare copia del passaporto.
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto pro capite di €. 1.000,00 e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione.
Berlino, Dresda e Potsdam a Pasqua
10 – 13 APRILE 2020
Programma:
10 APRILE: ALESSANDRIA – APT BERGAMO – BERLINO
Ritrovo dei signori partecipanti presso le località di partenza previste, imbarco sul bus e trasferimento per l'aeroporto di Bergamo. Disbrigo delle formalità d'imbarco e volo. Arrivo, recupero dei bagagli e incontro con la guida e il bus privato. Pranzo libero. Trasferimento in centro città e sight seeing / visita guidata della maestosa capitale della Germania: un città giovane, dinamica, in continua espansione ed evoluzione. Iniziamo la visita con la Porta di Brandeburgo, uno dei simboli più famosi della città, il monumento all'olocausto, il Checkpoint Charlie (noto posto di blocco tra i due settori). Sistemazione nelle camere riservate presso Hotel – Park Inn am Alexanderplatz 4*. Cena e pernottamento in hotel.
11 APRILE: BERLINO
Prima colazione in Hotel, continuazione della visita della città: la Alexanderplatz situata nel quartiere Mitte, la nota via dello shopping Kurfürstendamm e la Kaiser Wilhelm Gedächtniskirche (soprannominata dai berlinesi "il dente rotto" - in quanto fu gravemente danneggiata durante i bombardamenti degli alleati) ed in fine il Parlamento con inclusa merenda nel ristorante Käfer (cupola del Parlamento). Pranzo libero. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
12 APRILE : BERLINO – DRESDA – BERLINO
Prima colazione in Hotel e partenza per Dresda, la rinomata "Firenze dell'Elba". Visita di questa splendida città ancora in via di ricostruzione dopo i bombardamenti della guerra. Lo stesso Canaletto aveva dipinto ai tempi delle vedute mozzafiato della città che può farci capire quanto può esser stata bella ai suoi tempi. La Gemäldegallerie Alte Meister, la famosa Frauenkirche, il castello barocco Zwinger, la Grünes Gewölbe, la Hofkirche, il quartiere Innere Neustadt (un quartiere barocco dove si trova la celebre statua del Cavaliere d'oro). Pranzo libero. Per gli amanti dell'Arte la visita della città è d'obbligo! Rientro a Berlino, arrivo in serata. Cena tipica in birreria e pernottamento in Hotel.
13 APRILE: BERLINO – POTSDAM – APT BERLINO – APT BERGAMO – LOC. DI PARTENZA
Colazione in hotel e check-out. Partenza per l'escursione a Potsdam, la città che, fino alla fine della Prima Guerra Mondiale nel 1918, fu la dimora dei re prussiani e dell'impero tedesco. Durante il tour, la nostra guida ci farà scoprire i parchi progettati dai re di Prussia e la parte barocca della città. Vedremo il Ponte delle Spie e la sede della Conferenza di Potsdam. Visiteremo il Quartiere Olandese, il centro storico e il parco di Sanssouci. Il tour si concluderà con l'ingresso del Castello di Sanssouci. Pranzo libero. Nel pomeriggio breve tempo libero per ultimi acquisti e trasferimento in bus privato con guida per l'aeroporto. Disbrigo delle formalità d'imbarco e volo di rientro per l'Italia. Recupero dei bagagli, incontro con l'autista e trasferimento in bus per il rientro in serata presso le località di origine.
Quota di partecipazione
SOCI ADA - UILP € 990,00
SUPP. SINGOLA € 130,00
La quota comprende:
· Trasferimento in bus da/per aeroporto di Bergamo;
· Volo a/r Bergamo – Berlino con bagaglio a mano 10 kg e bagaglio in stiva 23 kg;
· Bus locale a disposizione per gli spostamenti come da programma;
· Visite guidate come da programma;
· Sistemazione in hotel 4* centralissimo in camere doppie con servizi privati;
· Trattamento di mezza pensione bevande incluse;
· Ingresso alla Cupola del Parlamento con merenda il 2° giorno;
· Ingresso al Castello di Sanssouci l'ultimo giorno;
· Assicurazione medico/bagaglio;
La quota non comprende:
· Ingressi non menzionati ed eventuali tasse locali da pagare in loco ove diversamente indicato;
· Mance ed extra personali in genere; Pranzi;
· Assicurazione annullamento Globy € 70,00
· Tutto quanto non menzionato nella quota comprende".
*** I programmi delle visite potranno subire variazioni mantenendo invariati i servizi offerti; al momento nessun servizio è stato bloccato, disponibilità da riconfermare.
***NOTA BENE: quota valida alla data del 18.10.19. Quota da riconfermare al momento della conferma, in base alla variazione della tariffa aerea compresa nel prezzo. Al momento non sono stati bloccati i servizi di trasporto aereo e servizi a terra.
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto pro capite di €. 300,00 e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione.
ISCHIA
CENTRAL PARK HOTEL TERME -ISCHIA PORTO
24 – 31 MAGGIO 2020
Centralissimo e nel contempo immerso nella natura e a pochi passi dal mare, il Central Park Hotel gode di una posizione assolutamente privilegiata. La sua forte tradizione di ospitalità, gli ambienti curati nei minimi particolari, le camere spaziose e confortevoli, servizi moderni come il wireless lan, l'incantevole giardino, la grande piscina in mezzo alla lussureggiante flora mediterranea, il modernissimo Spa con „Beauty & Wellness Center" e terme interne convenzionate ASL, la cucina attenta e raffinata fanno del Central Park Hotel la scelta ideale per una per-fetta vacanza ad Ischia.
DESCRIZIONE E SERVIZI: a disposizione dei suoi ospiti ben 60 camere ariose e luminose, arredate con gusto ed eleganza che offrono un comfort sempre in linea con le crescenti esigenze di una clientela internazionale. Naturalmente sono tutte dotate di un terrazzo privato, ser-vizi privati con doccia, tv color satellitare, frigo-bar, telefono diretto e aria condizionata.
RISTORANTE: il ristorante del Central Park Hotel propone i sapori, gli aromi, gli intrecci di mare e di terra della lunga tradizione culinaria ischitana e le eccellenze della tavola mediterranea. "La Veranda" offre la possibilità di degustare le pietanze anche all'aperto nei periodi più caldi. Il servizio di ristorazione prevede colazione a buffet mentre pranzo e cena serviti al tavolo (1/4 di vino e 1/2 minerale per persona).
PISCINA: l'hotel dispone di 1 piscina esterna immersa nel verde e una piscina interna "Tifeo", perfetta per godersi in pieno gli effetti benefici dell'acqua termale ischitana: idromassaggio, cascata cervicale e luci di cromoterapia assicurano momenti di perfetto relax. SPORT E BENESSE-RE: completa la struttura la Spa che oltre a disporre di un reparto dedicato alle cure termali e ai fanghi, è dotato di un reparto Beauty, palestra, bagno turco, percorso kneipp e piscina termale con cromoterapia. Il reparto termale utilizza le acque termali nei trattamenti curativi ed estetici per fanghi, docce e bagni termali ozonizzati. possibilità di trattamenti di aerosol ed inalazioni.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
SOCI ADA – UILP €. 695,00
SUPP. SINGOLA €. 175,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Trasferimento a/r in Bus GT dal Casello di Alessandria per la località di soggiorno con bus ad uso non esclusivo inclusi passaggi marittimi inclusi; Sistemazione alberghiera in camere doppie standard con servizi privati; trattamento di pensione completa in hotel, bevande incluse ai pasti [1/4 di vino e 1/2 minerale dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno + packet lunch; assicurazione medico/bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Eventuale navetta di trasferimento al casello autostradale
Mance, pranzi a/r lungo il percorso; assicurazione annulla-mento viaggio, extra di natura personale, eventuale tassa di soggiorno se dovuta, da pagare in loco, tutto quanto non espressamente menzionato alla voce " La quota comprende ". ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO €. 30,00 - €. 35 IN SINGOLA
Le quote sono nette VOX TO, calcolate sulla base di minimo 25 paganti e secondo tariffe trasporto ad oggi in vigore, pertanto potranno essere adeguate in base ad eventuali e documentati incrementi di costi del carburante/assicurativi, IVA e/o altro.
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto pro capite di €. 250,00 e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione.
LAMPEDUSA E LINOSA: LE PERLE NEL BLU
20 - 27 giugno 2020
1° giorno : Arrivo all' aeroporto di Lampedusa. Trasferimento dall'aeroporto in hotel. Check-in. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.
2° giorno : colazione. In mattinata giro dell'isola di Lampedusa in pullman. Sosta al Santuario della Madonna di Porto Salvo con la grotta dell' Eremita. Si prosegue per Albero Sole (il punto più alto dell'isola) dove si effettuerà una breve sosta per osservare il panorama e scattare qualche foto. A piedi in circa 15 minuti si raggiungerà il museo di Casa Teresa, uno dei più vecchi e significativi dammusi dell'isola. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita presso l'Archivio Storico dell'isola e del centro di recupero delle tartarughe marine.
A conclusione della giornata, possibilità di andare al monumento di Mimmo Paladino dedicato ai migranti: la Porta d'Europa. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.
3° giorno : colazione. Giornata libera per mare e relax.Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel
4° giorno : colazione. Partenza in barca per Lampedusa . Un'occasione per trascorrere un'indimenticabile giornata in mezzo al mare e visitare e scoprire l'isola da un'altra prospettiva, quella vista dal mare. Sicuramente la prima tappa sarà la Tabaccara, definita da molti una piscina di acqua salata. Successivamente un tuffo a Cala Pulcino e nella Baia dell'Acqua, pranzo a bordo e nel primo pomeriggio si svolta l'angolo ed eccolo, il famoso tratto di costa a strapiombo sul mare con magnifiche grotte, falesie e faraglioni. L'escursione è indispensabile, soprattutto, per visitare questo tratto di costa dell'isola che si può ammirare, nel suo massimo splendore, soltanto via mare. Rientro a Lampedusa nel pomeriggio. Cena e pernottamento.
5° giorno : Colazione. Giornata libera per mare e relax.Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel
6° giorno : colazione. Partenza in barca per Linosa.
Linosa è un'isola vulcanica di straordinaria bellezza. Una volta giunti sull'isola, si comprende sin da subito in che posto unico ci troviamo, un piccolo borgo di case dipinte con colori vivaci e l'eccezionale parete gialla e rossa di Cala Pozzolana, salteranno subito all'occhio e vi renderanno un tutt'uno con la natura che vi circonda. Il centro abitato sorge in prossimità del piccolo porticciolo. La visita comprenderà i Faraglioni, la Piscina Naturale, la Pozzolana di Ponente, i Fili, le Grotte, il Faro, la fossa del Cappellano, la cisterna romana e ovviamente la vista che offre Monte Vulcano salendo le sue pareti. Linosa fa parte della Riserva Naturale Orientata "Isole Pelagie" e dell'Area Marina Protetta Isole Pelagie che protegge e tutela questo territorio e le Pelagie. Pranzo in barca. Nel pomeriggio rientro in hotel. Cena e pernottamento.
7° giorno : Colazione. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato allo shopping. Cena e pernottamento.
8° giorno : colazione. Check-out. Trasferimento dall'albergo all' aeroporto.
Fine dei nostri servizi
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
SOCI ADA – UILP €. 1.130,00
SUPP. SINGOLA €. 210,00
La quota sopraindicata comprende :
- Trasferimento dall' aeroporto di Lampedusa in hotel A/R
- Trattamento di mezza pensione c/o Hotel Baia Turchese****
- Bevande a pasti ( ¼ di vino e ½ acqua)
- Escursioni per le isole di Lampedusa e Linosa
- Giro dell'isola in bus a Lampedusa e Linosa
- Pranzi durante le giornate in barca a Linosa e Lampedusa
La quota non comprende:
- Transfert per aeroporto che sarà quantificato in base al numero dei partecipanti.
- Ticket d'ingresso a chiese, musei e luoghi di interesse ove previsti
- Tessera club obbligatoria da pagare in loco € 45.00 per persona
- Tutto quanto non specificato alla voce "la quota comprende"
- Facoltativa Assicurazione annullamento euro 40,00 per persona ( escluso volo )
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento pro capite di €. 350,00 e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione.
ISOLA DELLE FEMMINE –
SARACEN BEACH RESORT ****
7- 21 LUGLIO 2020
I SARACEN BEACH RESORT: si affaccia su una delle spiagge più belle della Sicilia occidentale, in località Isole delle Femmine. Si trova a circa 11 km dall'aeroporto "Falcone Borsellino" e a soli 15 min dal centro storico di Palermo.
DESCRIZIONE E SERVIZI: Le 245 camere ampie e luminose, sono di evidente impronta mediterranea, minimali negli arredi e con elementi decorativi legati ai colori della nostra terra, offrono una splendida vista mare o una confortevole vista giardino, nel rigoglioso parco di vegetazione mediterranea. Sono dotate di aria condizionata/riscaldamento centralizzato, telefono, cassaforte, TV, frigobar.
RISTORANTI: Il Saracen Beach Resort vi ospita in una accogliente atmosfera, proponendovi un gustoso assaggio dei sapori siciliani, nonché della cucina mediterranea. Tutti i pasti vengono proposti a buffet nell'ampia sala Les Arcades. Al mattino vi attende un ricco buffet per la prima colazione. Il buffet per i pasti principali prevede una postazione dedicata agli antipasti a base di verdure lesse o grigliate e una infinità di appetizer. Tra le pietanze calde troverete due primi e due secondi piatti, uno a base di carne ed uno a base di pesce, ed una postazione di insalate fresche con 5 diversi tipi di ortaggi con l'occorrente per il condimento. Non mancherà l'angolo degli affettati di produzione regionale nonché un tavolo dei dessert con la frutta di stagione, gelati e dolci della pasticceria siciliana. Bevande ai pasti: acqua naturale microfiltrata e vino locale in caraffa. Per i soggiorni settimanali sono previste una serie di sorprese gastronomiche con due serate a tema: la serata barbecue all'aperto a base di carne e la serata del pescatore a base di pesce. La pizzeria "Al Saraceno" è il fiore all'occhiello della struttura aperta tutte le sere.
MARE E PISCINE: di fine sabbia bianca, raggiungibile a piedi tramite un sottopassaggio diretto privato. Attrezzata e ad uso gratuito con lettini /sdraio, ombrelloni. Quattro piscine di cui due per bambini, aperte da aprile ad ottobre, con assistenza di personale qualificato e una vasca idromassaggio all'aperto gratuita
SPORT E ANIMAZIONE: 2 campi da Tennis, 1 campo di Bocce, minigolf con prato all'inglese, un campo polifunzionale (calcetto, volley, basket), Ping-pong e, sulla spiaggia, Beach Volley, Soccer beach, Tennis beach. Animazione con intrattenimento diurno e serale con giochi, feste, tornei sportivi, spettacoli, piano bar e discoteca sia interna che in terrazza sul mare. Teatro all'aperto per gli spettacoli estivi. Impianti sportivi sempre aperti.
INTERNET WI-FI disponibile 24h gratuitamente in tutta l'area della Hall, nelle sale congressi e, in estensione, in altre zone del Resort.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
SOCI ADA – UILP €. 1.495,00
SUPP. SINGOLA €. 420,00
LA QUOTA COMPRENDE: Volo a/r dai principali aeroporti italiani; Tasse e oneri aeroportuali inclusi [in vigore al 01/10/2019]; Trasferimenti aeroporto/hotel-villaggio/aeroporto; Sistemazione alberghiera in camere doppie standard con servizi privati; Trattamento di pensione completa in hotel; Bevande incluse ai pasti [acqua e vino in caraffa]; Tessera club ed animazione; Servizio spiaggia [1 ombrellone e 2 lettini per camera]; Assicurazione medico/bagaglio;
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Transfert A/R Alessandria aeroporto che sarà quantificato in base al numero dei partecipanti
Assicurazione facoltativa annullamento viaggio €. 40,00 - €. 45,00 in singola
Eventuale tassa di soggiorno, se dovuta, da pagare direttamente in loco;
Mance, extra di natura personale, tutto quanto non espressamente menzionato alla voce " La quota comprende".
Le quote sono nette , calcolate sulla base di minimo 25 paganti e secondo tariffe aeree ad oggi in vigore, pertanto potranno essere adeguate in base ad eventuali e documentati incrementi di costi del carburante/assicurativi/IVA e/o altro.
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto pro capite di €. 500,00 e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione.
HOTEL CANADA
PINZOLO (TN)
26 LUGLIO – 2 AGOSTO 2020
Altitudine: 770 mt. s.l.m.
Località:
Situata nella Val Rendena, Pinzolo è una località turistica adatta ai soggiorni di grandi e bambini che amano godersi una
vacanza in una località che offre sia attività sportive, ma anche tranquille passeggiate.
Hotel:
L'hotel Canada è una struttura moderna che si trova in posizione ottimale in pienocentro. L'hotel è a gestione
famigliare e garantisce un servizio professionale.
Le camere sono ampie e confortevoli, arredate in stile montano; sono tutte dotate di balcone, servizi privati con
doccia e phon, TV, telefono, cassaforte e minibar.
La cucina è particolarmente curata ed abbondante e propone specialità tipiche locali e nazionali; la colazione
è servita a buffet, a pranzo e cena c'è un menu a 3 scelte, con buffet di verdure e di dolci.
L'hotel dispone inoltre di ampi spazi comuni: piscina, centrobenessere, taverna, sala tv,giardino attrezzato. In hotel è
sempre presente uno staff di animazione perl'intrattenimento degli ospiti
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
SOCI ADA – UILP €. 600,00
SUPP.SINGOLA €. 150,00
La quota comprende:
7 pensioni complete, (8 giorni), - assistenza durante il soggiorno - assistenza medico-sanitaria USL - numero di cellulare per emergenze attivo 7 giorni su 7 giorno e notte - assicurazione medico/bagaglio -
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO - bevande ai pasti (1/2 di acqua minerale naturale o frizzante e 1/4 di vino) - assistenza all'arrivo e alla partenza per scarico e carico bagagli - animazione dell'hotel - entrata al centro benessere Piscina coperta (30°) con idromassaggio, getti per cervicale, nuoto contro corrente che si affaccia direttamente sul giardino, vasca idromassaggio
all'aperto (34°), Sauna finlandese, Bagno turco con essenze, Doccia attrazione con aromaterapia, Percorso kneipp, Panche calde - inclusa IVA.
La quota non comprende
Trasferimento in hotel che sarà quantificato in base al numero dei partecipanti
Tassa di Soggiorno da pagare in hotel.
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto pro capite di €. 200,00 e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione.
PARIGI BOHEMIENNE E CATTEDRALI DI FRANCIA
11 – 16 AGOSTO 2020
1º GIORNO:
VIAGGIO DI TRASFERIMENTO - ORLEANS
Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per la regione della Valle della Loira con opportune soste lungo il percorso per il ristoro. Nel pomeriggio arrivo a Orleans, affascinante città, l'unica della Loira a non avere un castello ma a poter vantare le gesta dell'eroica "Pulzella" che a Orleans fu artefice della vittoria contro gli inglesi nella Guerra dei Cent'anni. Visita della città con la Place du Martroi, cuore simbolico del borgo
antico ove campeggia la statua equestre intitolata a Giovanna d'Arco, la "Maison" ove soggiornò la paladina, i numerosi riferimenti alle sue gesta disseminati nel centro storico e la Cattedrale di Sainte Croix, ove lo stile gotico incanta per la sua complessità e coerenza di ogni elemento. Sistemazione in hotel, tempo a disposizione per il relax, cena e pernottamento.
2º GIORNO:
CHARTRES - PARIGI
Dopo la prima colazione a buffet arrivo a Chartres, incantevole località sul fiume Eure dominata dalla Cattedrale, Patrimonio UNESCO e consi- derata la massima espressione dell'arte gotica in Francia. Visita dell'interno della Cattedrale con le sue famose vetrate e il giardino labirintico.
Passeggiata nella romantica atmosfera di Rue des Ecuyers, sulla quale si affacciano caratteristiche dimore seicentesche e nel vecchio quartiere dei conciatori. In tarda mattinata arrivo a Parigi, Capitale francese, e tempo a diposizione per il pranzo libero nel quartiere di Montparnasse; salita
facoltativa sull'omonima torre dalla cui terrazza si potrà godere di una prima splendida vista d'insieme sulla Capitale Francese. Nel pomeriggio itinerario panoramico costeggiando la Senna, lungo la Rive Gauche, per ammirare il Jardin des Plants, l'Istituto del Mondo Arabo, il Museo d'Orsay, il Pont Neuf, la Conciergerie e il Palais Bourbon. Proseguimento verso il quartiere Latino con l'Università della Sorbona, il Pantheon, la Chiesa di St. Etienne du Mont e i Giardini del Lussemburgo. Passeggiata nel romantico parco, ricco di statue e fontane sino a raggiungere il
Palazzo del Lussemburgo, sede del Senato. Vista sulla Chiesa di Saint Sulpice e sistemazione in hotel. Tempo a disposizione per il relax e cena. In serata, attraversando la scenografica Place de la Concorde, trasferimento sui Campi Elisi. Passeggiata sulla famosa Avenue sino a Place de l'Étoile, con l'Arco di Trionfo ove l'autobus attenderà il gruppo. Rientro in hotel e pernottamento.
3º GIORNO:
PARIGI
Dopo la prima colazione a buffet, itinerario guidato con vista sulla Place de la Bastille, con il nuovo teatro dell'Operà e trasferimento nel quartiere del Marais. Visita guidata di Place des Vosges, una delle più antiche di Parigi, luogo prediletto di artisti e scrittori. Proseguimento lungo la
Rue de Rivoli con i suoi Hotel Particulier sino a raggiungere l'Ile de la Citè, luogo unico al mondo, con il suo fascino e le sue memorie stori- che. Visita guidata di Notre Dame, Cattedrale gotica più famosa del mondo e proseguimento verso l'Hotel de Ville per la vista sul monumento che fece da sfondo a uno degli scatti fotografici più celebri della storia. Pranzo libero nel moderno centro commerciale di Les Halles o nei negozi di "gourmet" della Rue Montorgueil. Nel pomeriggio possibilità di visita del Museo del Louvre, uno dei musei più celebri del mondo ov'è custodita la Gioconda di Leonardo da Vinci. Tempo a disposizione per le visite individuali e lo shopping lungo la Rue de Rivoli, cuore commerciale della Capitale. Rientro in hotel e tempo a disposizione per
il relax. Cena in ristorante e al termine tour facoltativo in Bateau-Mouche sulla Senna, con vista sui principali monumenti illuminati della Ville Lumière. Pernottamento in hotel.
4º GIORNO:
PARIGI - VERSAILLES
Dopo la prima colazione a buffet, tempo a disposizione per la salita libera sulla Tour Eiffel e itinerario panoramico con vista sull'EcoleMilitaire, il Dôme des Invalides, il Gran Palais e il Petit Palais, l'Eliseo, il Faubourg St. Honoré, Place Vendôme, il Palais Royal sino a raggiungere
Place de l'Opéra. Tempo a disposizione per il pranzo libero nella zona dei Grandi Boulevards e dei Magazzini La Fayette. Nel primo pomeriggio arrivo a Versailles e visita guidata della famosa Reggia, massima espressione dello splendore francese (costo dell'ingresso € 18,00 da corrispondere all'atto della prenotazione) Visita degli appartamenti reali e della famosa Sala degli Specchi. Nel tardo pomeriggio salita allo storico quartiere di Montmartre, uno dei più caratteristici della Capitale con la famosa Basilica del Sacro Cuore e l'indimenticabile Place du Tertre, animata ogni giorno dai ritrattisti. Cena in caratteristico bistrot con menù tipico e folklore. Al termine trasferimento al Palazzo del Trocadero per una fotografia sulla Tour Eiffel scenograficamente illuminata. Rientro in
hotel e pernottamento.
5º GIORNO:
PARIGI - STRASBURGO
Dopo la prima colazione a buffet trasferimento nel quartiere di Saint Germain des Près, uno dei luoghi ove sarà possibile assaporare la vera atmosfera parigina. Dopo la visita della chiesa di Saint Germain, una delle più antiche della Capitale, tempo a disposizione nelle caratteristiche viuzze divenute oggi una delle zone più alla moda della Capitale. Breve visita del Père-Lachaise, il cimitero monumentale più famoso del mondo, divenuto sempre di più un luogo di incontro ove far visita a molti dei più grandi artisti che fanno parte della nostra cultura: Honorè de Balzac, Victor Hugo, Oscar Wilde, Marcel Proust, Maria Callas, Jim Morrison... Pranzo libero e partenza per il viaggio di trasferimento in Alsazia. Nel tardo meriggio arrivo nella città di Strasburgo; sistemazione
in hotel, cena e pernottamento.
6º GIORNO:
STRASBURGO - VIAGGIO DI RITORNO
Dopo la prima colazione a buffet, incontro con guida locale e mattinata dedicata alla visita guidata di Strasburgo. Visita panoramica con vista sul Parlamento Europeo, sul parco dell'Orangerie e sul Porto Fluviale, il più importante di Francia. Proseguimento della visita a piedi nel centro sto-
rico, con il Pont Couvert, la romantica Petite France, il quartiere di conciatori, pescatori e mugnai che ha mantenuto il suo antico aspetto, la Cattedrale di Notre Dame, la Maison Kammerzel e il Palais Rohan, sede dei più importanti musei della città. Possibilità di effettuare un'escursio-
ne in battello sul fiume Ill per ammirare dall'acqua i principali monumenti e conoscere lo storico sistema di chiuse che ne permette la navigazione. Tempo a disposizione per il pranzo libero nei caratteristici caveau del centro storico e per lo shopping nelle zone di Place Kleber e Place Gutenberg. Partenza per il viaggio di ritorno con soste per il risto-
ro e arrivo in serata nelle rispettive sedi di partenza.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
SOCI ADA – UILP. €. QUOTA DA DEFINIRE
SUPP. SINGOLA €.
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto pro capite di €. E termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione
SOGGIORNO IN SARDEGNA
HOTEL SARACENO – ARBATAX
dal 5 al 12 settembre 2020
Programma:
1° giorno: ALESSANDRIA– CAGLIARI – ARBATAX
Ritrovo dei Signori partecipanti nelle località di partenza previste, imbarco sul bus e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco. Volo per Cagliari. All'arrivo, recupero dei bagagli e trasferimento in bus presso il villaggio in tempo per il pranzo. Successiva sistemazione nelle camere e pomeriggio libero. Cena e pernottamento.
2° - 7° giorno: VILLAGGIO SARACENO
Sono finemente arredate in stile Mediterraneo, ampie e luminose e situate al piano terra. Sono dotate di un patio fornito di tavolo e sedie che si affaccia sull'elegante giardino dell'hotel (alcune camere standard si trovano al piano alto con balconcino ed ubicate a circa 300 metri dalla spiaggia). Sono disponibili a due, tre o quattro letti o nella tipologia doppia uso singola. Su richiesta, per i bambini più piccoli, possono ospitare una culla da campeggio. Tutte le camere dispongono di servizi privati con asciugacapelli, TV color, aria condizionata regolabile, frigorifero (vuoto), cassaforte digitale, telefono, scrivania e sedie, stendino e wi-fi (a pagamento). Dalla piazzetta dell'hotel potrete accedere direttamente alla nostra spiaggia riservata a soli 50 metri di distanza. La spiaggia si trova nella suggestiva Baia di San Gemiliano, lunga complessivamente 2 km. circa e sovrastata sul lato nord dalla Torre Saracena di "Taratasciàr" ("tredicesima torre" in arabo), una lunga distesa di sabbia di grammatura media con un fondale dolcemente digradante. Nella spiaggia attrezzata con ombrelloni e sdraio (gratuitamente a disposizione dei nostri ospiti dalla terza fila in poi) potrete rilassarvi e godere del sole del Mediterraneo, veleggiare nelle splendide acque della baia o cavalcare le onde con il surf. La simpatia e la professionalità del gruppo di animatori del villaggio vi farà vivere emozioni nuove ogni giorno. Non meravigliatevi se vi scoprirete a sorridere spesso: è la cura che riserviamo al corpo ed allo spirito dei nostri ospiti. Grandi e piccoli! Tutti i giorni i nostri animatori saranno lieti di preporvi, nel rispetto della nostra filosofia di animazione soft, attività sportive, brevi giochi o semplicemente quattro chiacchiere sotto l'ombrellone presso la spiaggia del Club Saraceno.Tutte le sere verranno proposti vari e piacevoli intrattenimenti quali: spettacoli di cabaret, varietà, giochi, serate musicali, musica dal vivo.Oltre alle attività sportive sono previsti dei tornei relax che si svolgeranno presso il Bar della Piazzetta con tornei di scala 40, taboo, scopa, saltinmente e briscola. Una invitante colazione con buffet impreziosito dalle dolci specialità del nostro pasticciere viene servita sulla stupenda terrazza con vista sul Mare. Nella sala interna, un gran buffet con ricca varietà di piatti della cucina, sempre curatissima, isolana, nazionale ed internazionale e grigliata a vista di carne e pesce. Acqua minerale, vino e alcune bibite sono incluse. Nella Piazzetta Bar, a pranzo, potrete trovare una selezione di insalate, primi piatti e tanti sfiziosi snack. Per una pausa informale e per chi vuole pranzare all'aperto nell'elegante porticato. Per una serata in un'atmosfera rilassante e in una location suggestiva.
8° giorno: ARBATAX – CAGLIARI – ALESSANDRIA
Prima colazione e rilascio delle camere. Trasferimento in bus per l'aeroporto di Cagliari, arrivo e disbrigo delle formalità di imbarco. Volo di ritorno, all'arrivo recupero dei bagagli e trasferimento in bus privato presso le località di origine.
Quota di partecipazione
SOCI ADA - UILP € 1.120,00
Supplemento singola netto € 240,00
Assicurazione annullamento facoltativa € 80,00
La quota comprende:
· Transfer in bus per l'aeroporto a/r;
· Volo per Cagliari a/r, bagaglio in stiva 20 kg e bagaglio a mano 10 kg;
· Transfer in bus per l'hotel in arrivo e per l'aeroporto in partenza;
· Sistemazione in villaggio in camere doppie con servizi privati;
· Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno, con ricco buffet self service: acqua, vino bianco e rosso, pepsi cola ed aranciata inclusi durante i pasti;
· Tessera Club, palestra attrezzata, utilizzo di piscina e spiaggia riservata ai clienti dell'hotel;
· Ombrellone con due lettini per ogni camera dalla terza fila in poi;
· Partecipazione alle attività sportive, intrattenimenti serali e miniclub per bambini;
· Intrattenimenti serali con feste e spettacoli;
· Internet WI FI;
· Assicurazione medico/bagaglio;
La quota non comprende:
· Tasse locali da pagare in loco ove diversamente indicato;
· Mance ed extra personali in genere; Tutto quanto non menzionato nella quota comprende".
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto pro capite di €. 400,00 e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione.
PRANZO SOCIALE
RICETTO DI CANDELO e RELAIS SANTO STEFANO
Sabato 19 settembre 2020
Programma:
Partenza dei partecipanti dal Piazzale Media Word alle ore 08,30
Arrivo del gruppo nella mattinata a Ricetto di Candelo e visita guidata: Candelo è punta di diamante dell'offerta turistico-culturale biellese e piemontese, con un Ricetto, borgo medievale fortificato del XIII-XIV secolo, unicum a livello europeo per il suo stato di conservazione, certificato a livello nazionale dall'ANCI tra i Borghi più belli d'Italia e dal Touring Club Italiano Bandiera Arancione. Candelo stupisce il visitatore anche dal punto di vista naturalistico, con una grande parte dell'altopiano selvaggio e suggestivo, quello della Baraggia, la Savana del Biellese. Proseguimento per Sandigliano dove si terrà il pranzo in ristorante. Al termine inizio del viaggio di rientro, con arrivo in serata presso le località di partenza.
Quota di partecipazione
Soci ADA – UILP €. 55,00
La quota comprende:
· Visita guidata di Ricetto di Candelo al mattino;
· Pranzo in ristorante bevande incluse; Stampa dei menù;
· Copertura tecnica e assicurativa;
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento della quota di partecipazione e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione.
· Menu Ristorante Relais Santo Stefano a Sandigliano (BI):
· Aperitivo di benvenuto in Caffetteria:
· Moss / Cocktail Analcolico alla frutta / Acqua naturale e frizzante
· Olive all'Ascolana
· Cubotti di mortadella
· Cubi di formaggio
· Sfogliatine di prosciutto e formaggio
· Tramezzini farciti
· Pizzette del nostro forno
· Antipasti:
· Classico Vitello Tonnato
· Involtino di peperone su delicata bagna caoda
· Quenelle di patata e pancetta croccante con burro alle erbe
· Primi:
· Riso Carnaroli con Maccagno Biellese, pere e noci
· Fusilli caserecci con salsiccia di Bra e rosmarino
· Secondo:
· Reale di Vitello al forno con polenta
· Dolce:
· Bonet al cioccolato
· Vino Bianco: Chardonnay Carlin de Paolo
· Vino Rosso: Barbera Carlin de Paolo
·
TOUR GIORDANIA CLASSICA
8 – 15 OTTOBRE 2020
Uomini preistorici, nomadi, invasori, beduini, faraoni, personaggi biblici, re e regine, romani e natabei hanno fatto la storia della Giordania e hanno contribuito a creare un luogo dal fascino irresistibile che il viaggiatore curioso non può mancare. Ogni percorso, ogni monumento, ogni pietra crea intime suggestioni davanti alla meraviglia di Petra. Unica e imperdibile.
E che dire della più grande SPA a cielo aperto, il mar Morto, o della fauna colorata del mare di Aqaba.
Programma di viaggio:
8 - Ottobre 2020: Milano /Amman
Ritrovo dei Signori Partecipanti direttamente all'aeroporto di Milano Malpensa e partenza con volo speciale per Amman. Arrivo ad Amman e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
9 - Ottobre 2020: Amman / Jerash/Ajlun/Amman (km. 150)
In mattinata partenza per la visita dell'antica città greco-romana di Jerash. Pranzo in ristorante.
Al termine proseguimento alla volta di Ajlun dal cui Castello Arabo si può ammirare la Valle del Giordano.
Rientro in albergo e al tramonto passeggiata sulla Rainbow Street, il cuore della città vecchia, proseguimento per il Wild Jordan dove poter fare acquisti di prodotti locali equo-solidali.
Cena presso un ristorante tipico sulla Rainbow Street, rientro in hotel e pernottamento.
10 - Ottobre 2020: Amman /Monte Nebo/ Madaba/ Petra ( km. 310 )
Al mattino visita della cittadella di Amman e del museo Reale dell'automobile, colelzione privata di Re Hussein e sintesi storica dagli anni '20 a oggi.
Quindi partenza per Petra, sul percorso si visiteranno il Monte nebo da dove Mosè, secondo la Bibbia, vide la Terra Promessa e Madaba la celebre città dei mosaici.
Pranzo in ristorante a Madaba. Nel tardo pomeriggio arrivo a Petra, cena e pernottamento in hotel.
11 - Ottobre 2020: Petra
Intera giornata dedicata alla visita di Petra, la città misteriosa a cui si accede attraverso il lungo e spettacolare "siq". Pranzo al ristorante Basin all'interno del sito archeologico.
Tempo libero all'interno del sito. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
12 - Ottobre 2020: Petra/ Wadi Rum/ Aqaba ( km. 199)
Al mattino visita di Beidah, detta "piccola Petra".
Pranzo in ristorante. Partenza per Wadi Rum la valle desertica dal paesaggio estremamente suggestivo.
Tour in fuoristrada 4 x 4 . La cena sarà servita in un campo tendato, sotto le stelle.
Al termine partenza per Aqaba e pernottamento in hotel.
13 - Ottobre 2020: Aqaba/ Mar Morto ( km. 280 )
Prima colazione in hotel e mattinata libera per relax sul mar Rosso.
Pranzo in hotel e nel pomeriggio proseguimento per il Mar Morto.
Cena e pernottamento in hotel.
14 - Ottobre 2020: Mar Morto
Prima colazione in hotel e intera giornata libera a disposizione per lasciarsi cullare dalle acque curative del mar Morto, i cui fanghi hanno effetti benefici sulla pelle.
Pranzo, cena e pernottamento in hotel.
15 - Ottobre 2020: Mar Morto/ Milano
Prima colazione , quindi trasferimento in tempo utile e partenza con volo speciale ( via Hurghada ) per il rientro a Milano.
Arrivo a Milano e fine dei servizi.
Alberghi previsti:
Cat. Standard
AMMAN – Amman International 4* o similare
PETRA – Petra Moan 4* , Petra Boutique 3* o similare
AQABA – Grand Swiss Belresort 5* o similare
MAR MORTO – Crowne Plaza Dead Sea 5* o similare
VOLI PREVISTI: ( orari soggetti a riconferma )
MILANO MALPENSA /AMMAN VOLO NEOS 06.45/12.00
AMMAN/MILANO MALPENSA VOLO NEOS 12.50/18.10 ( Via Hurghada )
Quota di partecipazione
SOCI ADA CON – UILP €. 1.700,00
SUPP. SINGOLA €. 550,00
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE
Viaggio aereo da Milano con volo speciale in classe economica
Tour e trasporto esclusivo per gli ospiti Francorosso ( bus in esclusiva con min. 30 persone)
Franchigia bagaglio Kg.15
Sistemazione in camera doppia in hotels cat. 4/5 stelle
Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 8° giorno
Pranzo all'interno del sito archeologico a Petra e 1 cena in ristorante ad Amman
Visite ed escursioni con guida parlante italiano
Tutti gli ingressi ai siti
Tour in 4 x 4 nel deserto del Wadi Rum
Visita al Museo dell'automobile ad Amman
Assicurazione medico/bagaglio
Tasse aeroportuali
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE
Transfert aeroporto che sarà quantificato in base al numero dei partecipanti
Eventuale adeguamento carburante/ valutario da comunicarsi 20 giorni prima della partenza
Assicurazione annullamento € 44 in doppia / € 55 in singola
Mance, bevande, extras e tutto quanto non specificato nella quota comprende
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto pro capite di €. 500,00 e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione.
MERCATINI DI NATALE IN SLOVENIA
DICEMBRE 2020
Programma di viaggio:
1° GIORNO – ALESSANDRIA /LUBIANA
Ritrovo dei Signori Partecipanti nel luogo convenuto e partenza in pullman Gt per Lubiana.
Pranzo libero lungo il percorso.
Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate.
Cena e pernottamento in hotel.
2° GIORNO- LUBIANA/MARIBOR/LUBIANA
Prima colazione in albergo.
Mattinata dedicata alla visita della città con guida: la città è divisa in cinque zone. Le più importanti sono: il centro che si estende sulla sponda sinistra della Ljublianica incorporando la zona della collina del castello e la città vecchia; Tabor e Poljane sono le estremità orientali del centro; Bezigrad, il quartiere universitario, si trova a nord; a sud della zona centrale mantengono il loro antico fascino i quartieri di Krakovo e Trnovo.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita guidata di Maribor. Maribor è la seconda città più grande della Slovenia, che nel 2012 è stata eletta capitale europea della cultura. Testimonia la fiorente storia della città la ricca architettura dei secoli passati che si riflette nelle facciate delle case, e la città, malgrado tutte le tempeste del passato, è riuscita a conservare bene il suo centro storico con visibili resti delle mura difensive.
Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
3° GIORNO – LUBIANA/BLED/LUBIANA
Prima colazione in albergo.Partenza per Bled e visita guidata della città.Bled vanta tre perle eccezionali: il vecchio castello medioevale, il lago e l'isoletta al centro del lago con la sua chiesa. Il Castello di Bled è un muto testimone di un passato remoto e sovrasta dalla cima di una cresta rocciosa.
Escursione in battello sul Lago di Bled a bordo di una tipica pletna si raggiunge l'omonima isola per visitare la chiesa e il castello medievale con la sua ricca collazione di armature, armi e gioielli . ( ingressi da pagare in loco)
Pranzo libero e rientro a Lubiana.
Pomeriggio libero da dedicare allo shopping. Il mercatino è una tradizione che si rinnova ogni anno: il centro storico viene invaso da bancarelle colme di dolci, giocattoli, decorazioni per l'albero di Natale e oggetti tipici dell'artigianato.
Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO – LUBIANA/POSTUMIA/ALESSANDRIA
Prima colazione in hotel e partenza in pullman per Postumia.
Visita delle grotte di Postumia con guida.
Si tratta di uno dei più grandi monumenti carsici di tutto il mondo: un fantastico intrecciarsi di gallerie, passaggi, sale e la stupefacente diversità dei fenomeni carsici rende questo posto unico.
Alla grotta si accede con facilità e per visitarla non è necessario essere particolarmente attrezzati.
Nella grotta la temperatura è di 10 gradi c°, costante. Un trenino sotterraneo vi condurrà dentro, mentre l'interno di questa vi verrà mostrato da guide esperte.
Pranzo libero.
Al termine delle visite rientro in pullman GT ad Alessandria.
Quota di partecipazione
SOCI ADA – UILP € 520,00
SUPPLEMENTO SINGOLA € 150,00
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE:
Viaggio in pullman Gt da Alessandria per tutto il percorso
3 pernottamenti con sistemazione in camera doppia in hotels cat. 4 stelle
Trattamento di mezza pensione
Visite ed escursioni di mezza giornata con guida parlante italiano
( Lubiana/Maribor/Bled/ Grotte di Postumia)
Escursione in battello sul Lago di Bled
Assicurazione medico/bagaglio
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE:
Ingressi a monumenti e musei ( circa € 30)
Assicurazione annullamento € 13 in doppia / € 22 in singola
Mance, bevande, extras e tutto quanto non specificato nella quota comprende
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto pro capite
di €. 200,00 e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione.
TOUR GUATEMALA e HONDURAS
dal 21 FEBBRAIO al 1 MARZO 2020
Un viaggio per conoscere la cultura, la storia e le tradizioni del Guatemala . L'itinerario comprende la visita di Antigua una delle più affascinanti città coloniali delle Americhe, del Lago Atitlan con i suoi tipici villaggi e paesaggi grandiosi, la fantastica Tikal, avvolta nella misteriosa giungla del Petén .
21 FEBBRAIO 2020 - 1° giorno MILANO /GUATEMALA CITY
Ritrovo dei Signori partecipanti direttamente all'aeroporto di Milano Linate e, dopo le formalità di imbarco, partenza con volo di linea per Guatemala City, via Madrid . Arrivo, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
22 FEBBRAIO 2020 - 2° giorno GUATEMALA CITY /COPAN
Prima colazione in hotel, incontro con la guida per Copan, il più importante sito archeologico dell'Honduras. Visita delle rovine Maya. Cena e pernottamento in hotel.
Noto ai maya come Xukpi, Copan era una delle città più importanti dell'antica civiltà, nel sud del territorio controllato dai Maya - è stata la città dominante maya nel sud del loro territorio.
La maggior parte degli archeologi concordano sul fatto che Copan faceva parte dei tre più grandi e sontuosi centri culturali delle civiltà del nuovo mondo. La civiltà Maya era molto complessa e sviluppata, con una struttura sociale e politica molto articolata e nello stesso tempo culturalmente molto avanzata in molti campi del sapere, dalla scienza alla matematica all'astronomia.
Conoscevano anche la scrittura, composta in forma di geroglifici, che sono stati in seguito studiati ed interpretati dagli studiosi di epoche successive che hanno così potuto approfondire molti tratti della vita sociale dell'antica popolazione americana.
Di grande interesse anche l'espressione artistica del popolo Maya, soprattutto per quanto riguarda l'architettura che ha avuto esiti magistrali nelle imponenti piramidi, nella scultura, nella pittura e nell'artigianato in argento, pietra, ceramica e giada.
23 FEBBRAIO 2020 - 3° giorno COPAN/ QUIRIGUA/LAGO IZABAL
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per il centro archeologico di Quiriqua, altro importantissimo sito Maya, famoso per la grande pietra maya scolpita dal peso di circa 65 tonnellate. Proseguimento per il lago Izabal. Cena e pernottamento in hotel.
24 FEBBRAIO 2020 - 4° giorno LAGO IZABAL /LIVINGSTONE/FLORES (Tikal)
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per la visita di Livingstone, piccola cittadina i cui abitanti, di etnia Garifuna, sono i discendenti di schiavi africani che per secoli lavorarono alle piantagioni di canna da zucchero e di banane della zona. Continuazione in barca lungo il Rio Dulce tra gli stupefacenti scenari della vegetazione tropicale fino al Castello di San Felipe, fortezza del XVII secolo. Proseguimento verso Flores. Cena e pernottamento in hotel
25 FEBBRAIO 2020 - 5° giorno FLORES /TIKAL/GUATEMALA CITY
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per la visita di Tikal, città Maya considerata la New York dell'epoca per la sua importanza politica ed economica. Visita del complesso Q e R, l'Acropoli Centrale, il Tempio I del Gran Giaguaro, il Tempio II, etc. Tikal è considerato uno dei siti archeologici maya più belli: l'incredibile abbondanza di piramidi e steli dimostra che questa città fu la più importante del mondo Maya nel VIII secolo. Le rovine, buona parte ancora coperte dalla fitt vegetazione si trovano in un'area di 576 chilometri quadrati e quelle già riportate alla luce si possono vedere passeggiando vicino a piramidi alte fino a 70 metri, che furono costruite 200 anni prima della nostra era.
Pranzo incluso. Al termine della visita trasferimento in aeroporto per il volo di rientro a Guatemala City. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento in hotel.
26 FEBBRAIO - 6° giorno GUATEMALA CITY/ LAGO ATITLAN
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza in barca per la visita dei caratteristici villaggi che sorgono sulle sponde del lago e che offrono, oltre ad un panorama mozzafiato, anche uno spaccato autentico della vita locale.
Trasferimento al Lago Atitlan. Cena e pernottamento in hotel.
27 FEBBRAIO - 7° giorno LAGO ATITLAN / CHICHICASTENANGO / ANTIGUA
Prima colazione in hotel, Partenza per Chichicastenango, piccola cittadina dell'altipiano centrale, famosa per il suo vivacissimo mercato che si tiene ogni Giovedì ed ogni Domenica. Visita della Chiesa di Santo Thomas, visita del Calvario e del Cimitero.
Trasferimento ad Antigua. Cena e pernottamento in hotel
Il mercato, che si tiene due volte alla settimana il giovedì e la domenica, è il più trafficato, noto e pittoresco del Guatemala, anzi del Centro America. Maschere indigene, flauti in legno gioielli fatti a mano, tessuti colorati del Guatemala, sono esposti in bella mostra insieme a frutta, verdura, uova, fiori, animali.
Ma Chichicastenango, non è solo per il mercato. Vale la pena godere della quiete della chiesa di San Tomaso, di entrare nel vivo della cultura e della civiltà maya ed indigena: nei giorni di mercato sui gradini che conducono fino alla porta principale diventano luogo dove bruciare incenso in senso di devozione. L'altra chiesa è il Calvario, anche questa oggetto di rituali sacrificali spesso fatti per trovare un marito sobrio e generoso.
Il rituale, aperto anche ai turisti in cerca di buona fortuna ha un costo è $7!
28 FEBBRAIO - 8° giorno ANTIGUA
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza la visita della città che fu l'antica capitale del Guatemala, dichiarata Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'Unesco, considerata una delle città coloniali più belle del mondo. Durante il periodo spagnolo fu la capitale delle regioni di Guatemala, El Salvador, Honduras, Nicaragua y Costa Rica, provincie poi diventate stati indipendenti. Nel pomeriggio visita del piccolo villaggio si San Antonio de Aguascalientes famoso per i tipici huipiles, ricercati ricami multicolori. Rientro ad Antigua. Cena e pernottamento in hotel.
Antigua è una delle più belle città del Centro America, considerata il gioiello dell'arte coloniale con il suo fascino e la sua atmosfera dei tempi passati con gli edifici coloniali, le stradine, le grandi piazze, i mercatini colorati e le chiese, le botteghe degli artigiani ed i deliziosi locali. In particolare durante la "Semana Santa" del periodo pasquale si possono vivere appieno le tradizioni i e la cultura della popolazione che arriva da tutto il Guatemala per assistere alle sue processioni. Bellissimi sono i tappeti di segatura colorata (alfombras), con fiori e frutta che vengono preparati in omaggio alla processione e poi cancellati al passaggio. Di grande suggestione i grandi carri con le immagini sacre della Madonna e del Cristo che vengono portati lungo tutta la città ed i dintorni durante tutto il giorno e la notte quando la città si illumina. Emozionante inoltre la musica sacra che pervade al città e le bande che seguono lente i cortei dei devoti e dei carri portati da volontari dai tipici costumi viola e nero.
29 FEBBRAIO - 9° giorno ANTIGUA- GUATEMALA CITY / MADRID
Prima colazione in hotel,e mattinata a disposizione. Incontro con la guida e trasferimento in aeroporto In tempo utile per la partenza per Guatemala City e proseguimento per il volo di rientro in Italia.
1 MARZO - 2020 - 10° giorno MADRID/MILANO
Arrivo a Milano Malpensa.
Quota di partecipazione
DATA DI PARTENZA: 21 FEBBRAIO 2020
QUOTA IN DOPPIA: € 2.400
SUPPLEMENTO SINGOLA: 400 euro
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE:
Viaggio aereo da Milano con volo di linea in classe economica
Voli interni come da programma
Trasferimenti da/per aeroporto/hotel
Franchigia bagaglio Kg 23
Sistemazione in camera doppia in hotels cat. 4 stelle
Trattamento di mezza pensione ( 8 cene )
Pranzo del 5° giorno a Tikal
Visite ed escursioni con guida parlante italiano
Assicurazione medico/bagaglio
Kit da viaggio ( zaino, pochette e guida )
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE:
Transfert per aeroporto che sarà quantificato in base al numero dei partecipanti
Eventuale adeguamento carburante/ valutario da comunicarsi 20 giorni prima della partenza. POSSIBILITA' DI BLOCCO CAMBIO.
Tasse e oneri aeroportuali € 360 ( da riconfermarsi all'atto dell'emissione dei biglietti)
Assicurazione annullamento € 62
Mance, pasti, extras e tutto quanto non specificato nella quota comprende
Cambio applicato 1 USD = € 0,90
Operativo voli indicativo:
21/2 MILANO LINATE/ MADRID IB 3257 08.00/10.25
21/2MADRID/GUATEMALA IB 6341 12.10/17.00
29/2GUATEMALA/MADRID IB 6342 18.30/14.25
01/3MADRID/MILANO MALPENSA IB 3254 16.15/18.25
Hotels previsti: 4* o similari
CITTA DEL GUATEMALA: BARCELO
COPAN: MARINA COPAN
MARISCOS: BANANA PALM
FLORES: CASONA DEL LAGO
ATITLAN : VILLA SANTA CATARINA
ANTIGUA: PORTA ANTIGUA
Al momento della prenotazione si prega di portare copia del passaporto.
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto pro capite di €. 1.000,00 e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione.
Berlino, Dresda e Potsdam a Pasqua
10 – 13 APRILE 2020
Programma:
10 APRILE: ALESSANDRIA – APT BERGAMO – BERLINO
Ritrovo dei signori partecipanti presso le località di partenza previste, imbarco sul bus e trasferimento per l'aeroporto di Bergamo. Disbrigo delle formalità d'imbarco e volo. Arrivo, recupero dei bagagli e incontro con la guida e il bus privato. Pranzo libero. Trasferimento in centro città e sight seeing / visita guidata della maestosa capitale della Germania: un città giovane, dinamica, in continua espansione ed evoluzione. Iniziamo la visita con la Porta di Brandeburgo, uno dei simboli più famosi della città, il monumento all'olocausto, il Checkpoint Charlie (noto posto di blocco tra i due settori). Sistemazione nelle camere riservate presso Hotel – Park Inn am Alexanderplatz 4*. Cena e pernottamento in hotel.
11 APRILE: BERLINO
Prima colazione in Hotel, continuazione della visita della città: la Alexanderplatz situata nel quartiere Mitte, la nota via dello shopping Kurfürstendamm e la Kaiser Wilhelm Gedächtniskirche (soprannominata dai berlinesi "il dente rotto" - in quanto fu gravemente danneggiata durante i bombardamenti degli alleati) ed in fine il Parlamento con inclusa merenda nel ristorante Käfer (cupola del Parlamento). Pranzo libero. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
12 APRILE : BERLINO – DRESDA – BERLINO
Prima colazione in Hotel e partenza per Dresda, la rinomata "Firenze dell'Elba". Visita di questa splendida città ancora in via di ricostruzione dopo i bombardamenti della guerra. Lo stesso Canaletto aveva dipinto ai tempi delle vedute mozzafiato della città che può farci capire quanto può esser stata bella ai suoi tempi. La Gemäldegallerie Alte Meister, la famosa Frauenkirche, il castello barocco Zwinger, la Grünes Gewölbe, la Hofkirche, il quartiere Innere Neustadt (un quartiere barocco dove si trova la celebre statua del Cavaliere d'oro). Pranzo libero. Per gli amanti dell'Arte la visita della città è d'obbligo! Rientro a Berlino, arrivo in serata. Cena tipica in birreria e pernottamento in Hotel.
13 APRILE: BERLINO – POTSDAM – APT BERLINO – APT BERGAMO – LOC. DI PARTENZA
Colazione in hotel e check-out. Partenza per l'escursione a Potsdam, la città che, fino alla fine della Prima Guerra Mondiale nel 1918, fu la dimora dei re prussiani e dell'impero tedesco. Durante il tour, la nostra guida ci farà scoprire i parchi progettati dai re di Prussia e la parte barocca della città. Vedremo il Ponte delle Spie e la sede della Conferenza di Potsdam. Visiteremo il Quartiere Olandese, il centro storico e il parco di Sanssouci. Il tour si concluderà con l'ingresso del Castello di Sanssouci. Pranzo libero. Nel pomeriggio breve tempo libero per ultimi acquisti e trasferimento in bus privato con guida per l'aeroporto. Disbrigo delle formalità d'imbarco e volo di rientro per l'Italia. Recupero dei bagagli, incontro con l'autista e trasferimento in bus per il rientro in serata presso le località di origine.
Quota di partecipazione
SOCI ADA - UILP € 990,00
SUPP. SINGOLA € 130,00
La quota comprende:
· Trasferimento in bus da/per aeroporto di Bergamo;
· Volo a/r Bergamo – Berlino con bagaglio a mano 10 kg e bagaglio in stiva 23 kg;
· Bus locale a disposizione per gli spostamenti come da programma;
· Visite guidate come da programma;
· Sistemazione in hotel 4* centralissimo in camere doppie con servizi privati;
· Trattamento di mezza pensione bevande incluse;
· Ingresso alla Cupola del Parlamento con merenda il 2° giorno;
· Ingresso al Castello di Sanssouci l'ultimo giorno;
· Assicurazione medico/bagaglio;
La quota non comprende:
· Ingressi non menzionati ed eventuali tasse locali da pagare in loco ove diversamente indicato;
· Mance ed extra personali in genere; Pranzi;
· Assicurazione annullamento Globy € 70,00
· Tutto quanto non menzionato nella quota comprende".
*** I programmi delle visite potranno subire variazioni mantenendo invariati i servizi offerti; al momento nessun servizio è stato bloccato, disponibilità da riconfermare.
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto pro capite di €. 300,00 e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione.
ISCHIA
CENTRAL PARK HOTEL TERME
ISCHIA PORTO
24 – 31 MAGGIO 2020
Centralissimo e nel contempo immerso nella natura e a pochi passi dal mare, il Central Park Hotel gode di una posizione assolutamente privilegiata. La sua forte tradizione di ospitalità, gli ambienti curati nei minimi particolari, le camere spaziose e confortevoli, servizi moderni come il wireless lan, l'incantevole giardino, la grande piscina in mezzo alla lussureggiante flora mediterranea, il modernissimo Spa con „Beauty & Wellness Center" e terme interne convenzionate ASL, la cucina attenta e raffinata fanno del Central Park Hotel la scelta ideale per una per-fetta vacanza ad Ischia.
DESCRIZIONE E SERVIZI: a disposizione dei suoi ospiti ben 60 camere ariose e luminose, arredate con gusto ed eleganza che offrono un comfort sempre in linea con le crescenti esigenze di una clientela internazionale. Naturalmente sono tutte dotate di un terrazzo privato, ser-vizi privati con doccia, tv color satellitare, frigo-bar, telefono diretto e aria condizionata.
RISTORANTE: il ristorante del Central Park Hotel propone i sapori, gli aromi, gli intrecci di mare e di terra della lunga tradizione culinaria ischitana e le eccellenze della tavola mediterranea. "La Veranda" offre la possibilità di degustare le pietanze anche all'aperto nei periodi più caldi. Il servizio di ristorazione prevede colazione a buffet mentre pranzo e cena serviti al tavolo (1/4 di vino e 1/2 minerale per persona).
PISCINA: l'hotel dispone di 1 piscina esterna immersa nel verde e una piscina interna "Tifeo", perfetta per godersi in pieno gli effetti benefici dell'acqua termale ischitana: idromassaggio, cascata cervicale e luci di cromoterapia assicurano momenti di perfetto relax. SPORT E BENESSE-RE: completa la struttura la Spa che oltre a disporre di un reparto dedicato alle cure termali e ai fanghi, è dotato di un reparto Beauty, palestra, bagno turco, percorso kneipp e piscina termale con cromoterapia. Il reparto termale utilizza le acque termali nei trattamenti curativi ed estetici per fanghi, docce e bagni termali ozonizzati. possibilità di trattamenti di aerosol ed inalazioni.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
SOCI ADA – UILP €. 695,00
SUPP. SINGOLA €. 175,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Trasferimento a/r in Bus GT dal Casello di Alessandria per la località di soggiorno con bus ad uso non esclusivo inclusi passaggi marittimi inclusi; Sistemazione alberghiera in camere doppie standard con servizi privati; trattamento di pensione completa in hotel, bevande incluse ai pasti [1/4 di vino e 1/2 minerale dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno + packet lunch; assicurazione medico/bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Eventuale navetta di trasferimento al casello autostradale
Mance, pranzi a/r lungo il percorso; assicurazione annulla-mento viaggio, extra di natura personale, eventuale tassa di soggiorno se dovuta, da pagare in loco, tutto quanto non espressamente menzionato alla voce " La quota comprende ". ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO €. 30,00 - €. 35 IN SINGOLA
Le quote sono nette VOX TO, calcolate sulla base di minimo 25 paganti e secondo tariffe trasporto ad oggi in vigore, pertanto potranno essere adeguate in base ad eventuali e documentati incrementi di costi del carburante/assicurativi, IVA e/o altro.
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto pro capite di €.250,00 e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione
HOTEL IS ARENAS RESORT
7 – 21 LUGLIO 2019
NARBOLIA (OR)
Hotel: Situato nella costa centro occidentale della Sardegna, in una zona naturale e ad altra concentrazione di ossigeno, Is Arenas Resort è un complesso alberghiero di lusso che si trova nella provincia di Oristano e dista circa un'ora di strada dall'aeroporto di Cagliari. La struttura è immersa in una vasta pineta che si affaccia su una distesa di spiaggia di sabbia fine lunga 11 km. Il resort si compone di un corpo centrale dove sono situati i principali servizi e parte delle camere; il corpo centrale si affaccia sulla piscina, oltre la quale sono situati gruppi di villette a due piani dove si trovano il resto delle camere. Le unità abitative sono molto spaziose e luminose, elegantemente arredate; sono tutte dotate di servizi privati con box doccia e vasca, phon, tv, telefono, cassaforte, minifrigo, aria condizionata, wifi. La ristorazione si svolge presso il ristorante nel corpo centrale e nella spiaggia; Pranzo - servizio a buffet , verdure e insalate, buffet di dolci. La colazione, dolce e salata, è servita a buffet. Cena con servizio alla carta e servita al tavolo - Is Arenas Resort è inoltre dotato di centro benessere con idromassaggio e bagno turco, bar centrale e in spiaggia, parco giochi, piscina per adulti e bambini. Tra i servizi offerti: animazione soft con attività di relax, piano bar, servizio navetta per la spiaggia.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
SOCI A.D.A. – U.I.L.P. €. 1.590,00
SUPP. SINGOLA €. 350,00
La quota comprende: 14 pensioni complete, (15 giorni), - bevande ai pasti (acqua e vino) illimitate - bibite- brindisi di benvenuto assistenza durante il soggiorno - festa di arrivederci - numero di cellulare per emergenze attivo 7 giorni su 7 giorno e assistenza medico-sanitaria USL - assicurazione bagaglio - aria condizionata in camera - assistenza all'arrivo e alla partenza per scarico e carico bagagli - tessera club servizio navetta da e per la spiaggia tutto il giorno; una serata piano bar; un telo mare alla settimana - servizio spiaggia: 1 ombrellone e 2 lettini ogni 2 persone - - sistemazione camere villette - trasferimento dall'aeroporto al villaggio e ritorno.
TRATTAMENTO : colazione e pranzo a buffet cena alla carta
IMPOSTA DI SOGGIORNO comunale da pagare in Hotel se dovuta (a carico del singolo partecipante).
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto pro capite di €. 500,00 e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione.
Al momento dell'adesione deve essere fornita copia del documento di identità.
CROCIERA DI FERRAGOSTO
COSTA FAVOLOSA – le terre dei vichinghi
DANIMARCA NORVEGIA e SVEZIA
DAL 9 AL 16 AGOSTO 2019
Ci aspettiamo che da un momento all'altro sbuchino le navi dei vichinghi e che il tempo torni indietro quando le case di legno colorate erano le tranquille dimore dei prodi guerrieri, dove vecchi, donne e bambini ne aspettavano il ritorno.
La raffinatezza di Copenhagen, il villaggio di Geiranger e le cascate di Hellesylt. Dalla vetta del monte Floyen ammiriamo Bergen, visitiamo Stavanger, dalle case colorate , e la sportiva Goteborg.
Giorno Itinerario Arrivo Partenza
09 agosto Partenza in aereo da Milano e Imbarco a WARNEMUNDE Imbarco 19.00
10 agosto COPENHAGEN (Danimarca ) 08.30 - 17.30
11 agosto IN NAVIGAZIONE
12 agosto GEIRANGER (Norvegia) 11.00 18.00
13 agosto BERGEN 08.00 18.00
14 agosto STAVANGER 08.00 17.00
15 agosto GOTHENBURG ( Svezia) 10.00 17.00
16 agosto WARNEMUNDE
Trasferimento all'aeroporto e rientro in aereo a Milano Sbarco 08.00
Quota di partecipazione SOCI A.D.A. – U.I.L.P.
DATA DI PARTENZA 09 AGOSTO
QUOTA IN CABINA doppia interna IC€ 1.445
QUOTA IN CABINA DOPPIA ESTERNA EC € 1.585
QUOTA IN CABINA DOPPIA BALCONE BC € 1.800
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE :
Viaggio aereo da Milano Malpensa con volo in classe economica
Trasferimenti dall'aeroporto al porto di imbarco e viceversa -7 pernottamenti nella cabina prescelta
Trattamento di pensione completa a bordo
( menù firmati dallo chef Barbieri)
LA QUOTA DI ARTECIPAZIONE NON COMPRENDE:
Transfert A/R per aeroporto che sarà quantificato in base al numero dei partecipanti
Quote di servizio obbligatorie da pagare a
bordo € 70
Bevande ai pasti ( € 95 pranzo e cena)
Tasse portuali € 150
Assicurazione medico, bagaglio e annullamento
€ 49
Escursioni ed extra in genere e quanto non espressamente indicato nella quota comprende
DOCUMENTI NECESSARI: Carta identità valida per espatrio
ALL'ATTO DELLA PRENOTAZIONE E' NECESSARIO COMUNICARE:
- Fotocopia del documento di identità valido per l'espatrio
- Numero di cellulare del partecipante ( almeno 1 per cabina )
- Numero di cellulare e nominativo ( nome e cognome ) di un contatto di riferimento che rimane a terra (1 per cabina )
- Scelta del turno di cena 1° turno ore 19.00/ 2° turno ore 21.00
- Se si desidera pacchetto bevande ( per tutti i componenti la cabina )
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto pro capite di €. 500,00 e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione
HOTEL GRAND CHALET SOREGHES
CAMPITELLO DI FASSA (TN)
11 – 18 AGOSTO 2019
Altitudine: 1448 mt. s.l.m.
Località:
Campitello di Fassa è una importante località turistica montana situata tra i monti Sassolungo e Col Rodella, sui quali gode di una splendida vista. Le bellissime passeggiate, le molteplici attività sportive e i molti negozi la rendono una meta molto amata dai turisti.
Hotel:L' Hotel Grand Chalet Soreghes Vital si trova in una posizione soleggiata nel centro di Campitello di Fassa, vicino agli impianti di risalita; l'accoglienza è calorosa e il personale è attento alle esigenze degli ospiti. Le camere sono ampie e confortevoli arredate in stile montano dispongono di tutti i confort servizi privati con box doccia o vasca, televisione, telefono, cassaforte, minifrigo e asciugacapelli.
La cucina offre specialità tipiche regionali e nazionali, con un'ampia scelta di menu di primi e secondi, buffet di verdure, dessert; la colazione, dolce e salata, è servita a buffet. L'hotel dispone anche di molti spazi comuni: sala ristorante ,sala soggiorno con zona tv, stube, centro benessere e terrazza attrezzata con tavolini e sedie.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
SOCI ADA – UILP . €.650,00
SUPP. SINGOLA €.110,00 ( una ogni 10 partecipanti- ulteriori singole su richiesta )
La quota comprende:
7 pensioni complete bevande ai pasti (1/2 l. acqua e 1/4 l. vino) brindisi di benvenuto assistenza durante il soggiorno – cena tipica – festa di arrivederci - numero di cellulare per emergenze attivo 7 giorni su 7 giorno e notte – assistenza sanitaria USL - assicurazione medico/bagaglio ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO
Assistenza all'arrivo e alla partenza per scarico e carico bagagli Fassa park - IMPOSTA DI SOGGIORNO comunale da pagare in Hotel se dovuta (a carico del singolo partecipante).
La quota non comprende:
Transfert in pullman che sarà quantificato in base al numero dei partecipanti.
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto di €.200,00 pro capite e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione.
Al momento dell'adesione si prega di fornire copia del documento di identità
BALEARI FORMENTERA
SEACLUB INSOTEL FORMENTERA PLAYA
8 – 15 SETTEMBRE 2019
POSIZIONE
Il complesso è situato direttamente sulla bella Playa Migjorn, a circa 9 km dal porto e a circa 5 km da Es Pujols.
SPIAGGE E PISCINE
Il tratto di spiaggia su cui si affaccia l'hotel è in parte sabbioso e in parte roccioso. Segnaliamo che l'occasionale deposito di alghe è un fenomeno naturale protetto dagli ambientalisti, la rimozione delle stesse è soggetta a particolari autorizzazioni. Il complesso dispone di 2 piscine per adulti di cui una con zona separata per bambini, uso gratuito di lettini e ombrelloni solo alle piscine. Teli mare sino ad esaurimento e con deposito.
CAMERE
333 unità suddivise in studio deluxe, doppie deluxe, studio deluxe fino a quattro persone e superior deluxe vista mare parziale. Sono tutte dotate di servizi privati, asciugacapelli, aria condizionata, telefono, connessione Wi-Fi, TV satellitare a schermo piatto, 2 letti comfort (cm 90 x 200), balcone o terrazzo. Gli studio deluxe (massimo 2 adulti) e gli studio deluxe fino a 4 persone (massimo 3 adulti e 1 bambino), questi ultimi con supplemento, sono dislocati in palazzine immerse nei curati giardini e dispongono di zona soggiorno con un divano letto ed angolo cottura accessoriato. Le doppie deluxe, con supplemento, sono situate nel corpo centrale mentre le superior deluxe vista mare parziale (massimo 2 adulti), sono dotate di letto matrimoniale comfort o 2 letti singoli, accappatoio e ciabattine da camera, minibar (a pagamento), balcone o terrazzo con vista sul mar Mediterraneo. Agli ospiti Francorosso in superior deluxe verranno offerti una bottiglia di spumante ed un omaggio all'arrivo, oltre al servizio di riassetto della camera nel pomeriggio. In questa tipologia, late check-out gratuito fino alle ore 15.00, su richiesta in loco e soggetto a disponibilità.
A pagamento, in tutte le tipologie: cassetta di sicurezza.
RISTORANTI E BAR
Ristorante principale con servizio a buffet, bar, snack bar, con varietà di snack e gelati durante la giornata, alla piscina. A pagamento: South Formentera Beach Restaurant & Lounge alla spiaggia (aperto anche al pubblico), locale di tendenza con un'atmosfera chill out frizzante e ristorante à la carte che propone piatti tipici del Mediterraneo, asiatici e internazionali.
SERVIZI
Connessione Wi-Fi premium, sala soggiorno con TV. A pagamento: minimarket, parrucchiere, connessione Wi-Fi premium ad alta velocità e servizio medico. Inoltre possibilità di noleggiare seggiolone e scalda biberon.
SPORT E SVAGO
Palestra, 2 campi da tennis, pallanuoto, zumba, pilates, acquagym, utilizzo di mountain bike.
Miniclub per bambini 4-6 anni e maxiclub per ragazzi 7-12 anni con attività differenziate. A pagamento: canoe, catamarani e windsurf (per questi ultimi è richiesto il patentino di abilitazione), diving center, scuola di vela, massaggi, trattamenti estetici e parrucchiere. Sono inoltre disponibili massaggi presso il South Formentera Beach Restaurant & Lounge.
FORMULA SEACLUB ALL INCLUSIVE
Gli ospiti del SeaClub potranno usufruire dei seguenti servizi (nei luoghi e agli orari prefissati):
• assistenza a cura del Relation Friend Francorosso
• programma di intrattenimento internazionale con presenza di personale Friend Francorosso
• Aperitivo in Rosso
• cocktail di benvenuto
• lettini e ombrelloni gratuiti in piscina
• prima colazione, pranzo e cena a buffet nel ristorante principale
• prima colazione continentale dalle ore 10.30 alle ore 11.30
• selezione di snack (freddi e caldi), gelati, tè, caffè e dolce
• una cena italiana ed una spagnola a settimana
• vino, birra, soft drink e acqua ai pasti
• selezione di bevande alcoliche (età minima 18 anni) e analcoliche (servite a bicchiere)
N.B. La formula all inclusive terminerà alle ore 18.00 del giorno di partenza.
Quota di partecipazione:
DATA DI PARTENZA 8 settembre 2019
QUOTA IN DOPPIA 920 euro
QUOTA BAMBINO 2-12 ANNI IN 3° LETTO 150 euro
SUPPL. SINGOLA 550 euro
Bambini 0 -2 anni non compiuti GRATIS
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE:
Viaggio aereo da Milano con volo speciale in classe economica
Trasferimenti da/per aeroporto/hotel
Franchigia bagaglio Kg.15
7 pernottamenti in camera doppia
Trattamento di formula all inclusive
Assicurazione medico, bagaglio
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE:
Transfert A/R per aeroporto che sarà quantificato in base al numero dei partecipanti.
Eventuale adeguamento carburante/ carbon tax da comunicarsi 20 giorni prima della partenza
Tasse e oneri aeroportuali e carbon tax da Milano € 61
Polizza assicurativa annullamento facoltativa € 22 in doppia , € 33 in singola
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto pro capite di €. 300,00 e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione.
FESTA ADA – UILP
STRADA DEI VINI E DEI SAPORI NEI COLLI PIACENTINI
21 SETTEMBRE 2019
Partenza da Alessandria parcheggio Media Word Via Boves e trasferimento nel cuore della Val Versa e della Valtidone. In mattinata arrivo prezzo l'Azienda Vitivinicola "La Moradella" ove con qualità, passione, rispetto delle tradizioni e costante impegno vengono prodotte diverse qualità di vino: Riesling, Ortrugo, Pinot Grigio, Malvasia Dolce, Bonarda, Moscato, Gutturnio e Barbera. Tempo a disposizione per una degustazione "a volontà" accompagnata da una selezione di formaggi e affettati misti tipici locali. Al termine trasferimento a Valtidone e tempo a disposizione per una passeggiata nel centro storico. Trasferimento in località Casa Gazzoli per il pranzo in caratteristico ristorante con menù a base di piatti tipici (antipasti... affettati misti tipici, coppa, salame, pancetta accompagnati dallo gnocco fritto, insalata capricciosa, torte salate... primi piatti... crespelle ai funghi, tortelli con sugo ai funghi, pisarei, nidi di rondine... secondi piatti... arrosto misto, anitra, faraona, vitello, costine, salame cotto, con patate al forno e insalata mista, brasato con polenta... dolci vari, il tutto accompagnato da vino e acqua minerale a volontà). Nel pomeriggio trasferimento a Borgonovo Val Tidone, caratteristica località sulla Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini. Passeggiata digestiva nel centro storico dominato dalla Rocca con la Collegiata di S. Maria Assunta. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
SOCI A.D.A. – U.I.L.P. €. 60,00
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento della quota e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione.
MARSA ALAM
BRIXIA CLUB PORT GHALIB RESORT 5*
DAL 5 AL 12 OTTOBRE 2019
Posizione: Ubicato sulla costa sud occidentale del Mar Rosso, a soli 5 minuti dall'aeroporto internazionale di Marsa Alam e a soli 10 minuti "a piedi" dal nuovissimo e lussuoso centro di Port Ghalib. Per questo il Brixia Club Port Ghalib Resort è unico nell'offrire relax e la possibilità di divertirsi nei ristoranti, bars, negozi per shopping e tempo libero diurno e serale.
Ristoranti e bars: Souq Al Hana Restaurant, ristorante centrale, con un ricco buffet di cucina internazionale e mediterranea.
Ristorante Laguna, in una meravigliosa cornice di colori, (aperto stagionalmente) per migliorare il servizio Brixia, con un ricco buffet di cucina mediterranea, con attenzione particolare al gusto italiano.
Cardamom Restaurant, sulla spiaggia, con servizio à la carte offre piatti di cucina mediterranea e internazionale.
Fattoush, ristorante libanese à la carte con carne alla griglia.
HARD ALL INCLUSIVE
Prima colazione:
Dalle 06.30 alle 10.00 al ristorante "Souq Al Hana"o al "Ristorante Laguna".
Dalle 10.00 alle 11.00 al "Pool Bar" sarà disponibile la colazione ritardata (tè, caffè e brioches).
Pranzo e Cena:
Dalle 12.30 alle 15.00 e dalle 18.30 alle 21.30 al ristorante "Souq Al Hana" o al "Ristorante Laguna" a buffet.
Cardamom Restaurant e Fattoush Restaurant con menù del giorno e servizio al tavolo e 1 bicchiere di acqua, 1 soft drink o 1 bevanda alcolica (una cena gratuita a settimana da prenotare il giorno prima).
Per menù "à la carte" è richiesto un supplemento.
Gelato: servito dalle 14.00 alle 16.00 al "Pool Bar".
Snack: serviti dalle 12.00 alle 16.00 al "Pool Bar" e al bar centrale in spiaggia.
Bevande ai pasti: durante i pasti sono incluse al bicchiere le seguenti bevande: vino locale, birra locale e soft drinks.
Bevande ai bars: alcolici locali serviti in bicchiere (birra locale, vino locale, vodka, gin, rum, whiskey, brandy) e soft drinks (coca cola, fanta, sprite, tonica, succhi, nescafè, american coffee, cioccolata calda, tè, acqua).
Lobby Lounge & Bar dalle 10.00 alle 24.00 (oltre tale orario i consumi saranno a pagamento).
Pool Bar dalle 10.00 alle 24.00.
Bar alla spiaggia dalle 10.00 al tramonto.
L'orario di apertura e di chiusura dei singoli servizi è a discrezione della Direzione.
Intrattenimento: Lo staff di animazione Brixia Club vi accompagnerà dal mattino fino a sera arricchendo la giornata con intrattenimento, tornei, appuntamenti sportivi, lezioni di fitness, giochi e gradevoli momenti sorpresa con la nostra mascotte Bruno.
Per i più giovani, il ricco programma loro dedicato si differenzia tra Baby Club (4-7 anni), Mini Club (7-12 anni) e per i più grandi Junior Club (12-18 anni). Il programma prevede il pranzo e la cena in compagnia dello staff di animazione.
Dopo cena l'intrattenimento serale prevede: minidisco, cabaret, spettacoli e seconde serate (discoteca e feste a tema).
Quota di partecipazione SOCI A.D.A. – U.I.L.P.
DATA DI PARTENZA QUOTA IN DOPPIA SUPPLEMENTO SINGOLA
5 - 12 OTTOBRE € 900,00 € 180
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE:
Viaggio aereo da Milano con volo speciale in classe economica
Trasferimenti da/per aeroporto/hotel
Franchigia bagaglio Kg.15
7 pernottamenti in camera doppia ( club room)
Trattamento di all inclusive
Tasse e oneri aeroportuali
Visto ingresso in Egitto
Assicurazione medico/bagaglio e annullamento
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE:
Transfert A/R per aeroporto che sarà quantificato in base al numero dei partecipanti.
Eventuale adeguamento carburante/ carbon tax da comunicarsi 20 giorni prima della partenza
Mance, extras e tutto quanto non specificato nella quota comprende
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto pro capite di €. 300,00 e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione.
TOUR DELLA CALABRIA CON MATERA
DAL 20 AL 26 OTTOBRE
1º GIORNO: Viaggio di trasferimento - Maratea
Ritrovo dei Signori partecipanti nella prima mattinata Piazza Garibaldi lato San Paolo , sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per il Cilento con opportune soste lungo il percorso per il ristoro. Nel tardo pomeriggio arrivo a Maratea, perla del Golfo di Policastro, un suggestivo scenario di macchia mediterranea e scogliere rocciose che si specchiano nel mare cristallino. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2º GIORNO: Maratea – Altomonte - Amantea
Dopo la prima colazione a buffet salita al Monte San Biagio che sovrasta il borgo antico, per la visita alla statua del Cristo Redentore, colossale opera alta ben 22 metri in cemento e marmo di Carrara che si colloca al terzo posto tra le statue di Cristo in Europa e che offrirà indimenticabili panorami sul Golfo, sul Parco del Cilento e sul litorale calabrese verso Praia a Mare. Proseguimento verso l'antica "Balbia" di Altomonte, annoverato tra i borghi più belli d'Italia. Pranzo in ristorante caratteristico con menù tipico. Visita guidata dell'antica "Balbia", un vero e proprio museo a cielo aperto, con il borgo medievale caratterizzato da stretti vicoli che si sviluppano intorno alla Chiesa della Consolazione, massimo esempio dell'arte gotico-angioina in Calabria. Proseguimento lungo la strada costiera con vista su Fiumefreddo Bruzio, incantevole borgo arroccato su uno sperone roccioso e arrivo ad Amantea; sistemazione in hotel, tempo a disposizione per il relax, cena e pernottamento.
3º GIORNO: Tropea - Pizzo Calabro - Roccella Jonica
Dopo la prima colazione a buffet itinerario guidato lungo il famoso Golfo di S. Eufemia, con incantevole vista sui paesaggi che si aprono sul Mar Tirreno. Arrivo a Tropea e visita della località, con la Piazza Ercole dominata da un bel palazzo settecentesco, il Corso Vittorio Emanuele che termina con l'incantevole balconata a mare, la Cattedrale di epoca normanna e la Chiesa di San Francesco. Possibilità di godere degli incantevoli panorami offerti da ben sei belvedere a picco sul mare che conferiscono a questa località l'appellativo di "balcone sul mediterraneo". Tempo a disposizione per il pranzo libero e lo shopping nelle caratteristiche botteghe ove primeggia la famosa cipolla rossa di Tropea. Proseguimento verso Pizzo Calabro, dominata dal Castello di Murat, per una passeggiata panoramica sino alla Chiesa di Piedigrotta, in incantevole posizione sul Golfo di S. Eufemia e interamente scavata all'interno di uno sperone tufaceo. Al termine tempo a disposizione per assaggiare il famoso "Tartufo", gelato storico della Costa degli Dei che proprio a Pizzo Calabro affonda le sue radici, prodotto artigianalmente da maestri gelatai secondo l'antica ricetta. Al termine proseguimento verso la costa Jonica, la Riviera dei Gelsomini. Sistemazione in hotel nella zona di Roccella Jonica, tempo a disposizione per il relax, cena e pernottamento.
4º GIORNO: Gerace - Reggio Calabria
Dopo la prima colazione a buffet itinerario nella Locride sino a raggiungere Gerace, la "perla del Mar Jonio" o "città santa" per i numerosi monasteri che ospitava. Visita guidata della romantica località, oggi monumento nazionale, con la Cattedrale, la Chiesa di S. Francesco e l'incantevole borgo con caratteristiche viuzze, palazzi nobiliari, tipiche botteghe artigianali dominati dal Castello Normanno. Pranzo in ristorante caratteristico con menù tipico. Al termine trasferimento a Reggio Calabria per la visita guidata del Museo Archeologico e la vista sui Bronzi di Riace, le famose statue risalenti al V sec. a.C. Passeggiata lungo quello che Gabriele d'Annunzio definì "il più bel chilometro d'Italia": il lungomare Matteotti ornato da un vasto palmeto con palazzi in stile liberty, monumenti commemorativi e fontane monumentali. Sistemazione in hotel, tempo a disposizione per il relax, cena e pernottamento.
5º GIORNO: Scilla – Cosenza - Rossano
Dopo la prima colazione a buffet trasferimento a Scilla e visita guidata del delizioso borgo antico, arroccato su uno sperone in posizione dominante e con il Castello di origine normanna. Al termine proseguimento verso Cosenza, antica Capitale della Federazione Bruzia, soprannominata l'"Atene d'Italia" per l'Accademia Cosentina, storico luogo d'incontro di letterati e artisti. Tempo a disposizione per il pranzo libero nel Corso Telesio, l'antica Via dei Mercanti, cuore commerciale della città nuova. Proseguimento verso Rossano, storica località italiana della Liquirizia Amarelli. Visita guidata del Museo Diocesano che custodisce il Codex Purpureus, testo sacro Patrimonio UNESCO. Sistemazione in hotel, tempo a disposizione per il relax, cena e pernottamento.
6º GIORNO: Sibari - Matera
Dopo la prima colazione a buffet visita guidata dell'area archeologica di Sibari, un museo a cielo aperto che raccoglie importanti testimonianze delle tre città che anticamente dominavano questa zona della Magna Grecia: Sibarys, Thurii e Copia. Passeggiata guidata tra i resti dell'antica rete viabile costruita da Ippodamo, tra le suggestive rovine del teatro e tra gli edifici che lo circondavano. Proseguimento verso la Basilicata con opportuna sosta lungo il percorso per il ristoro. Nel primo pomeriggio arrivo a Matera la "Cappadocia d'Italia". Visita guidata della Civita, Patrimonio UNESCO, con la Piazza del Duomo, le corti nobiliari, il Palazzo della Prefettura, antico convento dei padri predicatori, il Palazzo dell'Annunziata, in stile barocco e il Palazzo del Sedile, incorniciato dalle torri campanarie. Tempo a disposizione per assaporare la magica atmosfera della città "perdendosi" nei vicoli del Sasso Barisano e del Sasso Caveoso. Cena dell'arrivederci in caratteristico ristorante all'interno dei Sassi. Sistemazione in hotel e pernottamento.
7º GIORNO: Matera - Viaggio di ritorno
Dopo la prima colazione a buffet, partenza per il viaggio di ritorno con soste per il ristoro e arrivo in serata nelle rispettive sedi di partenza.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
SOCI A.D.A. – U.I.L.P. €. 1.025,00
SUPP. SINGOLA €. 215,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in bus Gran turismo – Sistemazione in hotel – Pasti e visite guidate ed escursioni come da programma – Accompagnatore – Assicurazione medico – bagaglio – Documentazione di viaggio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
I pasti liberi – Le bevande – Le mance – Eventuali entrate in musei –Edifici religiosi – Le tasse di soggiorno – Gli exstra personali – Tutto quanto non espressamente indicato nella voce "la quota comprende"
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo un versamento di un acconto pro capite di €. 300,00 e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione
DOMGWE CLUB – ZANZIBAR
26-11 -2019 – 03-12 -2019
POSIZIONE: Il Dongwe Club è situato direttamente sul mare, sulla costa orientale di Zanzibar, a circa 6 Km dal villaggio di Michamvi ed a 65 Km da Stone Town, la capitale. Trasferimento dall'aeroporto di Zanzibar: un'ora e trenta minuti circa
STRUTTURE: Ristorante, due bar, sala con TV satellitare, boutique, piscina (con acqua di mare), sala teatro-cinema, servizio medico italiano, connessione Wi-Fi presso la Club House. Lungo pontile con solarium, bar e ristorante (aperto per la cena, a pagamento, con prenotazione). A pagamento: centro benessere, centro subacqueo esterno, servizio lavanderia, noleggio minibus e fuoristrada con autista, escursioni e safari.
SISTEMAZIONI: Standard - Tutte doppie, a due letti singoli o con letto matrimoniale a baldacchino con zanzariera, dotate di telefono, frigobar, cassaforte, asciugacapelli, aria condizionata e veranda. Terzo letto disponibile solo nelle camere matrimoniali.
Superior - Situate in due palazzine a due piani. Sono tutte doppie con letto matrimoniale a baldacchino con zanzariera, dotate di telefono,
frigobar, cassaforte, asciugacapelli, aria condizionata balcone o veranda. Terzo letto disponibile in tutte le camere Possibilità di camere comunicanti, "family room", situate al piano terra. De Luxe - Tutte doppie, a due letti singoli o con letto matrimoniale a baldacchino con zanzariera, dotate di telefono, frigobar, cassaforte, asciugacapelli, aria condizionata e veranda, tutte fronte mare. Terzo letto disponibile solo nelle camere matrimoniali. Suite - Sono quattro, composte da una camera con letto matrimoniale "king size", un salotto d'ingresso comunicante (con un letto in stile zanzibarino per
bambini), un bagno. Sono dotate di telefono diretto, TV satellitare, minibar, cassaforte, asciugacapelli, aria condizionata e veranda.
RISTORANTE: Gli chef locali, assistiti periodicamente da un nostro esperto, propongono una cucina prevalentemente italiana alternata ai sapori della cucina locale. Prima colazione a buffet, pranzo e cena a buffet o serviti al tavolo, con formula "soft all inclusive" che comprende: acqua minerale naturale e soft drink (senza alcuna limitazione), té e caffè americano ai pasti principali; "late breakfast" al bar dalle 10 alle 12; frutta tropicale ogni mattina; pasticcini tutti
i giorni durante il "tea time". Sorprese gastronomiche serali e cene speciali a tema con servizio a buffet. La formula "soft all inclusive" è offerta fino alle ore 24. Non sono incluse tutte le bevande alcoliche, analcoliche in bottiglia o in lattina, i succhi di frutta e il caffè espresso.
SPIAGGIA: Una lunga spiaggia di sabbia bianca attrezzata con ombrelloni e lettini prendisole.
ATTIVITÀ: Gratuite: tennis (2 campi in mateco con illuminazione), tiro con l'arco, snorkeling, beach volley, beach soccer, fitness, ginnastica acquatica, bocce, ping-pong. A pagamento: attività subacquee.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
SOCI ADA – UILP
Minimo 10 adulti Quote individuali di partecipazione volo + soggiorno SOFT ALL INCLUSIVE 9 giorni/ 7 notti
Partenza Doppia 3/4° letto - 2/12 anni Suppl. Singola
26/11/19 1.250 euro 1020 euro 210 euro
3°letto adulto nessuna riduzione. Supplemento a camera a settimana : superior € 280
La quota comprende:
Volo speciale in classe economica da Milano Malpensa
Franchigia bagaglio 20Kg
Trasferimento da/per l'hotel
Sistemazione in camera doppia standard
Trattamento di soft all inclusive
Assicurazione medico/bagaglio
la quota non comprende:
Trasferimento per aeroporto che sarà quantificato in base al numero dei partecipanti.
Assicurazione annullamento ERV facoltativa
Visto d'ingresso usd 50 circa da pagare in loco
Tasse di imbarco usd 49 circa da pagare in loco
Tasse aeroportuali € 85 soggette a riconferma
Eventuale adeguamento costo carburante aereo/carbon tax/ valutario (in base ai parametri riportati da catalogo del Tour Operator)
Mance, extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto pro capite di €. 400,00 e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione.
Programma ADA da dicembre 2018 a febbraio 2019: MERCATINI DI NATALE, CAPODANNO, TOUR DI CUBA E SOGGIORNO MARE
Mercatini di Natale
BASILEA - BERNA
1 – 2 DICEMBRE 2018
1° giorno: Partenza – Basilea
Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio per Basilea. Pranzo libero. Pomeriggio libero da dedicare alla visita della città e dei mercatini di Natale. Basilea è la città universitaria più antica della Svizzera. La grande Piazza del Mercato, in stile tardo romano e gotico costituiscono i simboli storici della città. Durante il periodo dell'Avvento, a Basil ea si respira un'atmosfera magica. I due incantevoli mercatini di Natale vengono allestiti nel cuore della città: uno sulla Barfüsserplatz, nei pressi della Chiesa Barfüsserkirche, e l'altro sulla Münsterplatz proprio accanto alla Cattedrale. È qui che viene collocato lo splendido albero di Natale decorato da Johann Wanner, negozio specializzato in addobbi natalizi dove si riforniscono anche i reali inglesi. Per i golosi non mancano le specialità: vin brulè, waffel, Läckerli (tipici biscotti di Basilea) e gli amatissimi bratwurst. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel. Cena e pernottamento
.
2° giorno: Basilea – Berna – Rientro
Prima colazione in hotel e partenza per Berna patrimonio culturale dell'Unesco, dove si trovano 2 mercatini natalizi: uno nella Waisenhausplatze l'altro davanti alla cattedrale Munster. Le casette che formano il primo offrono oggetti d'artigianato, fiori secchi, bijoux, decorazioni natalizie in vetro, tessuti, giocattoli, cappelli, ceramiche, candele, minerali, coltellini svizzeri, spezie. Una simpatica particolarità del mercatino è la Packlihaus (casa dei doni) dove è possibile impacchettare e decorare tutti i regali comprati. Nelle casette accanto alla cattedrale si vendono cappelli, collane, candele, ceramiche, orsacchiotti di peluche, sciarpe, decorazioni e figurine per il presepe. Negli stand gastronomici: raclette di formaggio vin brulè, chili con carne, salsicce alla griglia, grandi torte e caldarroste. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata nelle località di partenza.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
SOCI ADA E UILP € 210.00
Supplemento singola € 46
Nessuna riduzione terzo letto adulti Bambini 0/2 anni gratuiti Riduzione bambini 2/6 anni € 30
La quota comprende: trasporto in pullman Gran Turismo, sistemazione in hotel3 stelle in città o vicinanze, pasti come da programma con acqua in caraffa e pane a tavola, assicurazione medico bagaglio, accompagnatore.
La quota non comprende: facchinaggio, tassa di soggiorno ove previsto da pagare in hotel, mance ed extra in genere, le bevande, i pasti non inclusi, gli ingressi ove previsti, escursioni facoltative, assicurazione annullamento, tutto quanto non menzionato ne "la quota comprende.
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto pro capite di €.100,00 e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione.
IL PREZZO E' SOGGETTO A POSSIBILI VARIAZIONI IN BASE AL NUMERO DEI PARTECIPANTI
CAPODANNO IN COSTA BRAVA (Spagna)
29 dicembre 2018- 2 gennaio 2019
1° giorno: Partenza – Costa Brava
Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio verso la Costa Brava.
La Costa Brava è una regione costiera della Catalogna che si affaccia sul Mar Mediterraneo
e che si estende da Blanes fino al confine francese, cioè sull'intero tratto marittimo della provincia di Girona. Arrivo nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno: Costa Brava
Prima colazione, pranzo e cena in hotel. Giornata libera a disposizione. Pernottamento.
3° giorno: Costa Brava
Prima colazione e pranzo in hotel. Giornata libera a disposizione. Cena con Gran
Cenone di Capodanno in hotel servito al tavolo con orchestra e musica dal vivo.
Pernottamento.
4° giorno: Costa Brava
Prima colazione, pranzo Speciale Anno Nuovo e cena in hotel. Giornata libera a disposizione. Pernottamento.
5° giorno: Costa Brava - Rientro
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
SOCI A.D.A. – U.I.L.P € 540,00
Supplemento singola € 111
Riduzione terzo letto adulti € 30
Bambini 0/2 anni gratuiti
Riduzione bambini 2/12 anni € 150
La quota comprende: trasporto in pullman Gran Turismo, sistemazione in hotel 4 stelle in Costa Brava, pensione completa in hotel con bevande incluse ½ acqua e ¼ vino dalla cena del 1° giorno alla colazione del 5° giorno, Gran Cenone di Capodanno in hotel con bevande incluse servito al tavolo, pranzo speciale Anno Nuovo in hotel, assicurazione medico bagaglio, accompagnatore.
La quota non comprende: facchinaggio, tassa di soggiorno ove previsto da pagare in hotel, mance ed extra in genere, i pasti e le bevande non incluse, escursioni facoltative, assicurazione annullamento, tutto quanto non menzionato ne "la quota comprende " prima colazione e rientro in Italia. Pranzo e cena liberi durante il viaggio.
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto pro capite di €. 200,00 e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione.
Il prezzo è soggetto a possibili variazioni in base al numero dei partecipanti
MINITOUR CUBA + VARADERO
4 - 12 FEBBRAIO 2019
Programma di viaggio:
1° giorno : MILANO/ HAVANA
Ritrovo dei Signori Partecipanti direttamente all'aeroporto di Milano Malpensa e partenza con volo speciale per l'Havana.
Arrivo in serata all'Havana e trasferimento in albergo. Sistemazione nelel camere riservate. Cena e pernottamento.
2° giorno : HAVANA
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città con percorso a piedi per il centro storico, dichiarato dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità ( Castello della Reale Forza, Campidoglio, Palazzo dei Governatori, Piazza della Cattedrale e Mercatino degli artigiani, Bodeguita del Medio e Palazzo dell'Artigianato); visita al Parco Militare Morro-Cabana dopo il pranzo, giro della parte moderna: Piazza della Rivoluzione, Rampa e lungomare.
Cena in ristorante tipico.
3° giorno: HAVANA / CIENFUEGOS / TRINIDAD
Partenza per Cienfuegos, arrivo e visita della città con il Parco Martì ed il Teatro Terry. Dopo il pranzo, proseguimento per Trinidad. Sistemazione in hotel e cena.
4° giorno : TRINIDAD
Dopo la prima colazione partenza per il percorso a piedi per la città conosciuta come "città museo". Questa cittadina piena di fascino, per le sue case, strade e piazze conservate come erano secoli fa, è stata dichiarata dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità. Cocktail nel locale " Canchanchara", nome di una tipica bevanda locale a base di rum, miele e limone. Pranzo in ristorante. Visita a musei, alal Plaza Mayor e tempoa disposzione. Cena.
5° giorno: TRINIDAD / VARADERO
Partenza per Santa Clara. Arrivo e visita panoramica della città: Piazza della Rivoluzione dove si trova il Mausoleo "Comandante Ernesto Che Guevara" – enorme complesso scultoreo inaugurato in occasione del XX anniversario della sua morte e treno blindato. Dopo il pranzo proseguimento per Varadero e sistemazione all' hotel Melia Las Antillas.
Cena e pernottamento.
6° e 7° giorno : VARADERO
Trattamento di formula tutto incluso. Intere giornate a disposizione per il relax o per attività individuali.
8° giorno – VARADERO / AVANA /MILANO
Dopo la prima colazione, trasferimento in tempo utile per l'aeroporto dell'Avana. Partenza con volo speciale per il rientro a Milano. Pasti e pernottamento a bordo.
9° giorno : MILANO
Arrivo a Milano in mattinata e fine dei servizi.
Quota di partecipazione
SOCI ADA – UILP €. 1.900,00
SUPP. SINGOLA €. 260,00
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE
Viaggio aereo da Milano con volo speciale in classe economica per Avana
Trasferimenti da/per aeroporto/hotel
Franchigia bagaglio Kg.15
7 pernottamenti in camera doppia con trattamento come da programma ( 4 notti tour + 3 notti Varadero – formula tutto incluso )
Copertura assicurativa medico, bagaglio
Tasse ingresso e volo € 53,28
Visto di ingresso € 25
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Trasferimento A/R Alessandria –Aeroporto che sarà quantificato in base al numero dei partecipanti
Eventuale adeguamento carburante/ carbon tax da comunicarsi 20 giorni prima della partenza
Bevande, pasti non menzionati, mance e extras di carattere
Personale
Assicurazione annullamento facoltativa fino a € 2.000 € 44
Cambio applicato 1€ = USD 1,2
ALBERGHI PREVISTI O SIMILARI:
AVANA
Hotel NH Collection Victoria 4* / Hotel NH Capri 4* / Hotel Memories Miramar 4* / Hotel H10 Panorama 4*
TRINIDAD
Club Amigo Ancon 3* / Hotel Brisas Trinidad del Mar 3* / Club Amigo Costasur 3*
VARADERO
Hotel Melia Las Antillas 4* ( non ammessi minori di anni 16 )
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto pro capite di €. 600,00 e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione.
DOCUMENTI
PASSAPORTO INDIVIDUALE CON VALIDITA' DI ALMENO 6 MESI ALLA DATA DI PARTENZA
MONETA DOLLARI O EURO
CENA ADA prima di NATALE
La sezione turistica dell'ADA organizza per il giorno Giovedi' 15 Novembre ore 20,00 Una cena presso il THE PARK Lungo Tanaro San Martino dedicata a tutti i Soci che hanno preso parte alle iniziative turistiche del 2018
Lo scopo è quello di ritrovarci per festeggiare l'anno trascorso
Il prezzo di partecipazione è di €. 25,00
con menù dall'antipasto al caffè
Chi volesse partecipare potrà dare l'adesione presso l'Ufficio A.D.A- telefonando al numero 0131-287729 negli orari di apertura oppure al cellulare 3429203296 entro il 12 Novembre.
Se volete potete portare gli amici così potranno conoscerci e decidere di viaggiare con noi.
PRESENTAZIONE PROGRAMMA VIAGGI ADA anno 2019: mercoled' 5 dicembre
Carissimo Socio
A.D.A. – U.I.L.P.
SEI INVITATO
A partecipare ad una serata di presentazione
del programma Turistico 2019
il giorno MERCOLEDI 5 Dicembre
presso la sala congressi della U.I.L.
Via Fiume 10 – Alessandria
Alle ore 21,00
Al termine verrà offerto un brindisi per
Augurarci il Buon Natale
Si prega ai fini organizzativi di dare cenno di
Partecipazione ai numeri
0131- 287729 – 3429203296
Entro il 3 Dicembre 2017
OMAN
Veraclub Salalah Beach23 FEBBRAIO – 3 MARZO 2018 All inclusive
Posizione: Situato nella tranquilla e suggestiva baia di Mirbat, nella regione di Dhofar, nel sud del Oman, il Veraclub Salalah, inserito all'interno del Salalah Marriott Resort, si affaccia sul mare, ai piedi delle montagne del Jabel Samhan. Il Villaggio dista circa 80 km dall'aeroporto internazionale di Salalah e 75 km dal centro della città.
Villaggio: Il Veraclub Salalah nasce da una collaborazione tra la celebre catena alberghiera Marriott e Veratour. Si presenta come una moderna ed elegante struttura dotata di ogni comfort, adatta ad una clientela alla ricerca di relax e benessere, ma anche a chi è alla scoperta di luoghi affascinanti, di cui la regione è ricca. Frequentata anche da clientela internazionale, l'intera struttura è costituita da 186 camere situate nel corpo centrale e da 51 chalet. A disposizione dei clienti: reception, 3 ristoranti di cui uno riservato agli ospiti Veraclub, lounge bar, pool bar, english pub, beach bar. Inoltre, piscina all'aperto di circa 2.000 mq attrezzata con ombrelloni e lettini gratuiti, piscina per bambini, campo da tennis, campo da calcetto, anfiteatro, miniclub, centro fitness e Spa balinese (trattamenti a pagamento). Completano i servizi un business center e un meeting center con 3 sale di 50, 210 e 335 mq. Collegamento wi-fi gratuito nelle aree comuni. Carte di credito accettate: Visa, MasterCard, American Express e Diners Club.
Spiaggia: Il litorale che si estende di fronte al Resort per circa 400 metri è in parte sabbioso e in parte roccioso. Sono presenti vari punti attrezzati con lettini e ombrelloni gratuiti (fino ad esaurimento). Il colore bianco della sabbia e la limpidezza dell'acqua ne fanno uno dei punti mare più apprezzati di Salalah. A disposizione dei clienti teli mare gratuiti.
Camere: Le camere si suddividono in Deluxe, Superior (con vista piscina) e Suite. Confortevoli e modernamente arredate, tutte le camere dispongono di balcone o terrazza, servizi privati, aria condizionata, telefono, tv via satellite, macchina per tè e caffè; asciugacapelli, minibar (a pagamento) e cassetta di sicurezza. Le camere Deluxe e Superior sono dotate di 2 letti queen size (che possono ospitare fino a 2 adulti e 2 bambini nei letti esistenti) o 1 letto king size. Entrambe le tipologie con possibilità di letto extra (massimo 1 letto aggiunto). Le Suite dispongono, oltre alla camera da letto, di un altro ambiente (zona soggiorno) e possono ospitare fino a 2 adulti e 2 bambini. La corrente è a 220/240 volt con prese tripolari di tipo inglese.
Ristorazione: La Formula Allinclusive, comprende la prima colazione, il pranzo e la cena con servizio a buffet presso il ristorante dedicato al Veraclub. Possibilità di cenare a pagamento e previa prenotazione presso il ristorante di specialità di pesce. Durante il pranzo o la cena le bevande analcoliche quali soft drink ed acqua minerale naturale sono incluse. Durante il giorno, presso i bar del villaggio vengono serviti una serie di snack e spuntini, bevande analcoliche e caffè espresso. Non sono incluse tutte le bevande alcoliche e le bevande analcoliche in bottiglia o lattina. In rispetto delle leggi locali, non sarà possibile somministrare bevande alcoliche tutti i giorni dalle 15 alle 18, di venerdì fino alle 14 e dalle 15 alle 18 e tutti i giorni nel mese del Ramadan.
Sport: sono comprese le seguenti attività: tennis, calcetto, beach volley, beach tennis, bocce, fitness, acquagym, canoa.
Animazione: L'équipe di animazione, nel pieno rispetto della privacy e del relax, allieterà il soggiorno degli ospiti con giochi, tornei, lezioni di ballo e spettacoli serali (musical, cabaret, giochi e commedie). Il Superminiclub dispone di una zona esterna con giochi, di uno spazio climatizzato per svolgere attività di gioco e di una piscina con acqua bassa. Nel ristorante è prevista una zona riservata a tutti i piccoli ospiti. Assistenza dell'équipe per i bambini dai 3 agli 11 anni. Sport: dai 6 anni compiuti i bambini potranno praticare canoa, beach volley, beach tennis e bocce.
Quote individuali di partecipazione con volo da Milano Malpensa Minimo 10 adulti
Partenza 23/02/18
9 giorni/7 notti 1335 euro
Suppl. singola 340 euro
3° letto adulto nessuna riduzione
Supplemento a settimana a persona (applicabile solo agli adulti): camera Superior € 63; camera Suite € 265; singola su richiesta disponibilità limitata
La quota comprende
Volo speciale in classe economica da Milano Malpensa
Franchigia bagaglio
Trasferimento da/per l'hotel
Sistemazione in camera doppia standard
Trattamento All Inclusive
Ombrelloni, lettini e teli mare
La quota non comprende
Transfert per aeroporto da quantificare in base al numero dei partecipanti
Assicurazione annullamento e medico/bagaglio Tour Operator obbligatoria € 47 (bambini a partire dai 2 anni)
Tax e oneri aeroportuali da Milano € 64 e Roma € 78 (soggette a riconferma)
Visto d'ingresso 20 OMR da pagare in loco all'arrivo
Eventuale adeguamento carburante, carbon tax / valutario (in base ai parametri riportati da catalogo del Tour Operator quotato)
Mance ed extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende
** Al momento dell'adesioni si prega di fornire copia del passaporto con almeno sei mesi di validità alla data di partenza
Le adesioni si ricevono per conto dell' Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto di €.500,00 pro capite e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione.
PASQUA IN CROCIERA
COSTA DIADEMA
DAL 31 MARZO AL 7 APRILE 2018
Itinerario:
1° giorno SAVONA partenza ore 17.00
2° giorno MARSIGLIA arrivo 08.00 partenza 17.00
3° giorno BARCELLONA arrivo 09.00 partenza 19.00
4° giorno PALMA DI MAIORCA arrivo 08.00 partenza 17.00
5° giorno in navigazione-- --
6° giorno PALERMO arrivo 08.00 partenza 16.00
7° giorno CIVITAVECCHIA arrivo 09.00 partenza 19.00
8° giorno SAVONA arrivo 08.00
Quota di partecipazione
DATA DI PARTENZA 31 MARZO 2018
QUOTA IN CABINA DOPPIA INTERNA € 400
QUOTA IN CABINA DOPPIA ESTERNA € 520
QUOTA IN CABINA DOPPIA BALCONE € 640
BAMBINI 0/ 18 ANNI in 3° e 4° letto Gratuiti
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE
7 pernottamenti nella cabina prescelta
Trattamento di pensione completa a bordo
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE
Transfert per il porto che sarà quantificato in base al numero dei partecipanti
Tasse portuali € 150 ( sia adulti che bambini )
Assicurazione obbligatoria medico,bagaglio e annullamento € 39
Quote di servizio da pagare a bordo -Bevande ai pasti
Escursioni ed extra in genere e quanto non espressamente indicato nella quota comprende
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto pro capite di €. 200,00 e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell' opzione
ARMENIA, IL FASCINO DEL CAUCASO
DAL 28 APRILE AL 6 MAGGIO 2018
Tour con base a Yerevan, si sviluppa con escursioni giornaliere che conducono il visitatore alla scoperta di siti archeologici quali il tempio greco-romano di Garni, di chiese e di innumerevoli monasteri, disseminati ovunque in contesti ambientali tra i più suggestivi.
1° giorno - Milano/Yerevan
Partenza con volo di linea con destinazione Yerevan. Arrivo a Yerevan alle 23.50, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento in hotel.
2° giorno – Yerevan/Echmiadzin/Hripsime/Gayane/Zyarnots/Yerevan (46 km)
Prima colazione in hotel. In mattinata incontro con la guida e partenza per la visita del complesso Echmiadzin, luogo sacro per gli armeni e sede ufficiale del patriarcato della chiesa apostolica in Armenia. Visita della cattedrale. Proseguimento con la visita delle chiese di Santa Hripsime e Santa Gayane e delle rovine della chiesa di Zvartnost. Rientro a Yerevan e pranzo in ristorante. Visita del mercato di Vernissage, il mercato delle pulci di Yerevan. Proseguimento con il "Pag Shuka Gum", pittoresco mercato generale coperto di frutta, verdura, spezie e formaggi. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
3° giorno – Yerevan/Ashtarak/Amberd/Yerevan (120 km)
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza in pullman per la regione di Ashtarak per visitare il convento di Hovhanavnk e il complesso religioso Saghmosavank. Partenza alla volta della cittadella di Amberd e visita della Fortezza. Pranzo in una casa armena. Nel pomeriggio rientro a Yerevan. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
4° giorno - Yerevan/Khor Virap/Noravank/Yerevan (240 km)
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza in pullman per la regione di Ararat alla volta di Khor Virap, notissimo complesso costituito dal famoso monastero e luogo di pellegrinaggio: sorge nel luogo di prigionia di San Gregorio Illuminatore, a cui si deve la conversione dell'Armenia al Cristianesimo. Al termine visita alla Grotta di Areni, la più antica cantina del mondo dove si produceva vino 6.000 anni fa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per la visita del complesso monastico di Noravank fondato nel 1105 e che rappresenta un vero e proprio capolavoro architettonico. Rientro a Yerevan, cena in ristorante e pernottamento in hotel.
5° giorno - Yerevan (20 km)
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Yerevan con ingresso al Museo della Storia armena e alla biblioteca Matenadaran che conserva più di 17.000 manoscritti. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento con la visita del monumento commemorativo del genocidio e del museo, dedicato alle vittime della campagna turca del 1915. Sosta presso una cantina di cognac con degustazione. Rientro in hotel. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
6° giorno – Yerevan/Lago Sevan/Noraduz/Yerevan (240 km)
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita dell'area del lago Sevan, situato a circa 2.000 metri sul livello del mare. Visita dell' antico cimitero armeno di Noraduz conosciuto per le note croci di pietra, passeggiata nel centro di Dilijan e visita del suo monastero. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al monastero di Sevan del IX sec. Rientro a Yerevan. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
7° giorno - Yerevan/Haghpat/Sanahin/Yerevan (370 km)
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la regione di Lori, situata nell'area nord-est dell'Armenia; zona montuosa, unica per la sua bellezza, ricca di foreste, gole e fiumi. Visita ai due magnifici monasteri di Haghpat e di Sanahin. Dopo il pranzo in ristorante proseguimento alla volta del villaggio Riatasa della comunità curda. Rientro a Yerevan, cena e pernottamento in hotel.
8° giorno – Yerevan/Geghard/Garni/Yerevan (80 km)
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman alla volta di Geghard per la visita del monastero scavato nella roccia, noto in passato come il Monastero delle Sette Chiese. Proseguimento per Garni, centro della cultura ellenistica del paese e antica residenza estiva delle famiglie reali armene. Visita di una casa tipica armena per assistere alla preparazione del "Lavash", sottilissima pasta di pane cotta nel forno. Pranzo in ristorante. Al termine visita del villaggio di Garni e del tempio romano dedicato a Elio, il dio del sole, dalle linee ellenistiche e unico del genere esistente in Armenia. Rientro a Yerevan nel tardo pomeriggio. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
9° giorno - Yerevan/Milano
Prima colazione in hotel. Nelle prime ore del mattino trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo di linea per Milano.
IL VOSTRO ALBERGO A YEREVAN
Hilton Double Tree 4 *
Quota di partecipazione
DATA DI PARTENZA 28 APRILE 2018
QUOTA IN DOPPIA € 950,00
SUPPLEMENTO SINGOLA € 300,00
SUPPLEMENTO BUS ESCLUSIVO MIN 25 PARTECIPANTI € 25 PER PERSONA
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE
Viaggio aereo da Milano con volo di linea in classe economica
Trasferimenti da/per aeroporto
Franchigia bagaglio
7 pernottamenti in camera doppia
Trattamento di pensione completa
Guida /accompagnatore locale parlante italiano durante il tour
Visite, ingressi e pasti come da programma
Assicurazione medico/ bagaglio
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE
Transfert per aeroporto da quantificare in base al numero dei partecipanti.
Eventuale adeguamento valutario da comunicarsi 20 giorni prima della partenza
Facchinaggio negli hotel
Bus ad uso esclusivo ( min 40 partecipanti )
Kit da Viaggio
Mance, bevande, extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato
Tasse aeroportuali € 200 (da riconfermarsi all'atto dell'emissione dei biglietti )
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto pro capite di €. 300,00 e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione.
ISCHIA
SORRISO THERMAE RESORT **** FORIO
20 - 27 MAGGIO 2018
Il Sorriso Thermae resort & SPA è il luogo ideale dove trascorrere un piacevole soggiorno sull'Isola d'Ischia, inesauribile fonte di emozioni, colori e sapori inconfondibili. L'hotel è situato a picco sull' incantevole Baia di Citara ed i Giardini Poseidon a Forio, il comune più suggestivo ed esteso dell'Isola d'Ischia, in un'atmosfera elegante e di classe, circondato da giardini mediterranei e palme tropicali.
DESCRIZIONE E SERVIZI: Le Camere, accoglienti e confortevoli, sono dislocate in diversi corpi abitativi, sono dotate di ogni confort ad hanno tutte
accesso ai vari servizi dell'hotel. Sorriso Resort dispone di cinque piscine con idromassaggio, quattro delle quali con acqua termale, due coperte, ed una d'acqua dolce consigliata per i bambini. Il nuovo Centro termale benessere & SPA offre diversi tipi di trattamenti, massaggi e percorsi benessere, controllati e consigliati da personale esperto e qualificato
RISTORANTE: Tre ristoranti dell'hotel propongono le migliori specialità gastronomiche locali ed internazionali, ricchi buffet, pesce fresco e la vera
pizza napoletana. Nel bar interno o presso lo snack bar in piscina, si può trascorrere piacevoli momenti di relax così come nelle splendide terrazze a picco sul mare che regalano un panorama mozzafiato sull'incantevole Baia di Citara. Al Sorriso Thermae Resort & SPA, ogni momento della giornata offre lo spazio giusto anche per un buon drink: sono disponibili infatti il Pool Bar (per non allontanarsi dal relax in piscina), l'American Blue Bar (in albergo, prima o dopo cena) ed il piano bar all'Oasis (per gli amanti del by night). Particolare attenzione è dedicata alla ristorazione, con specialità gastronomiche locali ed internazionali ed un ricco buffet di verdure sia a pranzo che a cena, utilizzando spesso i prodotti dell'orto di famiglia. A scelta e con un bonus offerto dalla Direzione, gli Ospiti potranno cenare fino alle ore 24.00 al ristorante "Oasis", in terrazza panoramica sul mare, gustando ricercate specialità tipiche isolane e grand cuisine, con i molteplici vini di una cantina ben fornita, trascorrendo piacevoli serate con piano bar e musica dal vivo. Ogni settimana Sorriso Thermae Resort & SPA riserva ai propri Ospiti un Gala Dinner con musica folkloristica ed una serata danzante.
SPORT E BENESSERE: Il nuovo Centro termale benessere & SPA a Ischia "Elisir" , fiore all'occhiello della struttura, offre diversi tipi di
trattamenti, percorsi benessere e massaggi tra i più ricercati, controllati e consigliati da personale esperto e qualificato. Il reparto termale effettua cicli di cure sotto prescrizione medica, avvalendosi rigorosamente delle acque termali e dei fanghi delle falde ischi tane, i cui effetti terapeutici sono famosi.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
SOCI A.D.A. – U.I.L.P. €. 690,00
SUPP. SINGOLA €. 140,00
QUOTA COMPRENDE:
Trasferimento a/r in Bus GT da Alessandria Pranzo in ristorante a/r lungo il percorso autostradale; Sistemazione hotel in camere doppie standard con servizi privati; Trattamento di pensione completa in hotel dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno; Bevande incluse ai pasti [1/4 di vino e 1/2 minerale]; Assicurazione medico/bagaglio; Assistenza VOX TO in loco.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Mance, assicurazione annullamento viaggio, extra di natura personale, eventuale tassa di soggiorno se dovuta, da pagare
in loco, ingressi nei siti; tutto quanto non espressamente menzionato alla voce "la quota comprende".
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto pro capite di
€. 250,00 e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione.
Tour Egadi – Sicilia
3 - 10 Giugno 2018
1° giorno: arrivo all'aeroporto di Palermo. Trasferimento a Trapani. Arrivo in hotel. Check-in. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.
2° giorno: colazione. Trasferimento in pullman per Erice. La città è cinta da mura ciclopiche di impianto Elimo (VII sec.a.C.) a cui vertici si collocano: il Castello Normanno; il Duomo o Matrice (1314), che conserva le forme gotiche trecentesche originarie, con la torre campanaria e le sue delicate bifore e il Quartiere Spagnolo. Il centro storico presenta un impianto urbanistico tipico medievale con piazzette, strade strette e sinuose nelle quali si affacciano bellissimi cortili fioriti.
Erice accoglie più di sessanta chiese tra cui quelle di San Martino, San Cataldo, San Giuliano, San Giovanni Battista. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Segesta, centro archeologico di notevole interesse. Il suo edificio più importante è il Tempio Dorico in ottimo stato di conservazione, che sorge su di un altura di un paesaggio lussureggiante e ricco di fascino, inoltre dell'anfiteatro Greco e del Tempio dorico, i resti della Moschea Araba e della città antica. Rientro in hotel a Trapani. Cena e pernottamento.
3° giorno: colazione. Partenza con il pullman per visita guidata di Palermo. Si visiteranno la Cattedrale, il Palazzo dei Normanni con la preziosa Cappella Palatina in esso racchiusa, la fontana di Piazza Pretoria ornata da sculture ecc. Pranzo libero. Proseguimento in pullman per visita di Monreale, famosa nel mondo per la sua splendida Cattedrale. La chiesa è l'esempio più importante dell'architettura normanna in Sicilia: al gusto nordico si affiancarono qui elementi classici, tradotti ed interpretati dalle maestranze arabe e bizantine che ancora abitavano l'isola al tempo della costruzione e che lavorarono assiduamente al manufatto . Rientro in hotel a Trapani. Cena e pernottamento.
4° giorno : colazione. Partenza con pullman privato per visita guidata delle saline di Trapani. Nell' area naturale della riserva si trova un'immensa distesa di vasche naturali in cui si rinnova il ciclo di produzione del cloruro di sodio, che da secoli rappresenta un'importante attività produttiva per questo territorio. Attorno alle vasche, trovi le caratteristiche piramidi bianche di sale. D'inverno, queste vengono rivestite di tegole di cotto per essere protette dagli eventi atmosferici con un paziente lavoro artigianale. Si prosegue per Marsala che sorge su Capo Boeo. Da un lato la protegge Erice, dall'altro l'abbracciano Segesta e Selinunte. Entrando da Porta Garibaldi, troverete alla vostra destra il mercato del pesce che ogni mattina si riempie di venditori e compratori e il cinquecentesco Quartiere Spagnolo, oggi sede del comune. A sinistra si apre invece una piccola piazza arricchita dall'elegante facciata del Santuario dell'Addolorata. Più avanti, la via si conclude nella piazza principale del centro storico di Marsala su cui si affacciano il Palazzo VII Aprile e la Chiesa Madre. Quest'ultima, dedicata a San Tommaso di Canterbury, domina la piazza con la sua facciata settecentesca su due ordini. All'interno, nelle tante cappelle laterali, sono conservate opere scultoree e dipinti di notevole rilievo. Alle spalle di questa, l'auditorium Santa Cecilia, anch'esso degno di nota per le ricche decorazioni della facciata barocca. Rientro in hotel a Trapani. Cena e pernottamento.
5° giorno : colazione. Check-out. Trasferimento al porto di Trapani e partenza in aliscafo per Favignana. Trasferimento dal porto di Favignana all'hotel. Check-in. Sistemazione nelle camere. Pranzo libero. Nel pomeriggio possibilità di vistare la Tonnara. L' ex stabilimento, esteso per circa 32 mila metri quadrati, non era solo il luogo dove venivano custodite le attrezzature, le ancore e le barche della mattanza in quella che diventò una delle più fiorenti industrie di lavorazione del tonno, ma rappresenta anche la storia della famiglia Florio e del suo intrecciarsi con la vita degli isolani, che trovarono riscatto sociale dalla povertà e fonte di sussistenza economica. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
6° giorno : colazione. Partenza in barca dal porto di Favignana. Dopo circa 45 minuti di navigazione, si ormeggerà al porticciolo di Marettimo per una visita al caratteristico borgo, con le sue stradine strette ed accoglienti. Pranzo a bordo.
Si riparte in barca alla scoperta dell'isola più selvaggia delle Egadi, dai colori e dagli scenari unici: un tratto di Dolomiti in mezzo al mare, ricco di insenature e di incantevoli grotte ove si effettueranno alcune soste per fare il bagno. Rientro a Favignana nel pomeriggio. Cena e pernottamento.
7° giorno : colazione. Partenza in barca dal porto di Favignana, arrivo dopo 30 min. Si prosegue per il bagno in una delle calette più belle dell'isola, con tutta comodità si riparte per visitare tutte le bellezze della costa. Proseguimento verso Levanzo con varie soste. Al termine del giro sosta nel "porticciolo pescatori" per visitare il piccolo paese. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio rientro verso il porto di Favignana. Cena in hotel. Pernottamento.
8° giorno : colazione. Check-out. Trasferimento dall'hotel al porto di Favignana. Trasferimento in aliscafo da Favignana per Trapani. Trasferimento dal porto di Trapani all'aeroporto di Palermo Punta Raisi. Fine dei nostri servizi.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
SOCI A.D.A. – U.I.L.P. €. 980,00
SUPP. SINGOLA €. 200,00
La suddetta quota comprende:
- Volo per Palermo Punta Raisi A/R ( bagaglio da stiva e tasse aeroportuali incluse )
- Pullman a disposizione per l'intero tour
- Trasferimento in aliscafo da Trapani per Favignana A/R
- Trasferimento dal porto di Favignana all' hotel A/R
- Trattamento di mezza pensione presso Hotel Vittoria**** a Trapani
- Bevande ai pasti ( ¼ di vino e ½ acqua )
- Trattamento di mezza pensione presso Hotel Cala la Luna**** a Favignana
- Bevande ai pasti ( ¼ di vino e ½ acqua )
- Escursione in barca per Levanzo e Marettimo
- Due pranzi a bordo
- Guida presente durante l'intero tour
La suddetta quota non comprende:
- Transfert per aeroporto da quantificare in base al numero dei partecipanti.
- Eventuale adeguamento carburante voli
- Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco a Trapani
- Tutti i ticket d'ingresso alla Tonnara, chiese, musei e luoghi di interesse
- Assicurazione facoltativa annullamento € 30,00 per persona ( escluso quota volo )
- Tutto quanto non espressamente indicato
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice previo il versamento di un acconto pro capite di €. 300,00 a partire dal ricevimento della circolare e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione.
TOUR SINGAPORE + BALI
DAL 18 AL 28 GIUGNO 2018
OPERATIVO VOLI
MILANO MALPENSA/ SINGAPORE 18/6 SQ 367 13.00/07.00
SINGAPORE/ DENPASAR 21/6 SQ 946 16.25 / 19.05
DENPASAR/ SINGAPORE 27/6 SQ 947 20.00/ 22.40
SINGAPORE/ MILANO MALPENSA 27/6 23.30/ 06.10 ( 28/6)
PROGRAMMA DI VIAGGIO
18 GIUGNO 2018 – MILANO/SINGAPORE
Ritrovo dei Signori Partecipanti all'aeroporto di Milano Malpensa e partenza per Singapore con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
19 GIUGNO 2018 – SINGAPORE
Arrivo a Singapore e trasferimento in hotel. Check in in hotel.
Nel pomeriggio incontro con la guida di lingua italiana per la visita della città. Inizio della visita dal quartiere coloniale che toccherà Marina Square, il Comune, la Corte Suprema, il Parlamento e la City Hall e una panoramica del Padang e del Cricket Club. Si prosegue per il quartiere antico di "Little India" sulla via delle spezie, scoprendo la vecchia Singapore. A seguire la visita di Arab Street e la sua vecchia Moschea – Sultan Mosque. Procedendo poi a Chinatown, quartiere dalle forti influenze cinesi con sosta per lo shopping e visita del famoso tempio indiano di Sri Mariamman. Cena al ristorante.
Pernottamento in hotel.
20 GIUGNO 2018 – SINGAPORE
Prima colazione in hotel. Partenza per l'escursione di un'intera giornata all'Isola di Sentosa e Acquarium.
Trasferimento in cabinovia all'Isola di Sentosa durante il quale sarà possibile ammirare lo splendido skyline di Singapore nonché il trafficato porto commerciale e le isole circostanti. Si attraverserà l'isola per raggiungere il più innovativo acquario tropicale presente in Asia con oltre 800 specie marine. Sosta al Museo delle immagini che racconta la storia di Singapore. Rientro in città attraverso il ponte che collega la terra ferma.
Cena in ristorante. Pernottamento.
21 GIUGNO 2018 – SINGAPORE/ DENPASAR (BALI)
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione.
Nel primo pomeriggio trasferimento in tempo utile per l'imbarco per Denpasar.
Arrivo a Bali e benvenuto floreale offerto da ragazze Balinesi, trasferimento in hotel.
Assegnazione delle camere riservate. Cena e pernottamento.
22 GIUGNO 2018 – BALI/LOVINA
Dopo la prima colazione partenza per la visita del tempio di TanahLot, costruito a picco su una roccia quindi al tempio di Pura Luhur Batukaru, costruito ai piedi del vulcano nel mezzo di una foresta lussureggiante. Proseguimento verso Jatiluwih, dove si potranno ammirare le tipiche risaie a terrazza. Pranzo in ristorante panoramico situato a 800 metri di altitudine e proseguimento verso il lago Bedugul. Visita al tempio Pura Ulu Danu Beratan, che custodisce la più antica pagoda buddista di Bali. Ultima tappa alle cascate di Munduk e proseguimento per Lovina. Arrivo, sistemazione in albergo . Cena e pernottamento.
23 GIUGNO 2018 – LOVINA/CANDIDASA
Prima colazione e inizio delle visite con sosta alle sorgenti termali di Banjar situate in un giardino tropicale nel mezzo della giungla. Breve sosta al mercato locale di Buleleng e ai villaggi di Sangsit e Kebutambahan per visitare i templi di Pura Beji e Pura Meduwe Karang. Proseguimento per Kintamani, da dove si potrà ammirare un'incantevole vista sul cratere del Monte Batur. Pranzo e visita di Besakih, il più grande complesso di templi dell'isola, costruito a 1000 metri di altezza sul monte Agung, il vulcano sacro di Bali. Sosta a Putung per la più spettacolare vista panoramica dell'isola. Arrivo, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
24 GIUGNO 2018 – CANDIDASA /UBUD
Prima colazione e partenza per Ubud. Sosta a Goa Lawah per visitare la "Grotta dei Pipistrelli" e proseguimento per Sidemen e Tebola dove si potranno ammirare alcune delle più belle risaie. Dopo il pranzo, visita ai vilalggi di Penglipuran e di Mas, visita alla
Sacra Foresta delle Scimmie di Ubud e al termine spettacolo di danze locali kecak che narrano la storia del Principe Rama. Cena e pernottamento in hotel.
25 GIUGNO 2018 – UDUB / BALI
Prima colazione in hotel e quindi trasferimento in hotel per il soggiorno mare.
Intera giornata a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.
26 GIUGNO 2018 – BALI
Trattamento di mezza pensione in hotel.
27 GIUGNO 2018 – DENPASAR/ SINGAPORE/MILANO
Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione.
Nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per Singapore con volo di linea.
Arrivo a Singapore e proseguimento per Milano. Pasti e pernottamento a bordo.
28 GIUGNO 2018 – MILANO MALPENSA
Alle ore 06.10 arrivo a Milano Malpensa e fine del viaggio.
HOTELS PREVISTI
SINGAPORE HOTEL STUDIO M Dal 19 al 21 giugno
BALI BALI DYNASTY HOTEL ( camera deluxe) Dal 21 al 22 giugno
LOVINAHOTEL PURI BAGIS Dal 22 al 23 giugno
CANDIDASA HOTEL RAMA CANDIDASA Dal 23 al 24 giugno
UBUD HOTEL SANTI MANDALA o similare Dal 24 al 25 giugno
BALI HOTEL AYODYA RESORT NUSA DUA (camera deluxe) Dal 25 al 27 giugno
Quota di partecipazione
SOCI A.D.A. – U.I.L.P. €. 2200,00
SUPP. SINGOLA €. 510,00
Cambio applicato Usd 1,18
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE
Viaggio aereo da Milano con volo di linea in classe economica
Trasferimenti da/per aeroporto/hotel
Franchigia bagaglio Kg.20
8 pernottamenti in camera doppia in hotels 4 stelle come da programma
Trattamento come da programma
Visite ed escursioni come da programma Transfert per aeroporto da quantificare in base al numero dei partecipanti
Eventuale adeguamento valutario da comunicarsi 20 giorni prima della partenza
Tasse aeroportuali € 80 soggette a riconferma all'atto dell'emissione dei biglietti
Assicurazione medico, bagaglio e annullamento € 39
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto pro capite
di €. 800,00 e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione.
HOTEL BAIA SANTA BARBARA
RODI GARGANICO (FG)
7 – 21 LUGLIO 2018
Località:
Rodi Garganico è una delle principali località turistiche della regione Puglia e del Parco Nazionale del , vicino
alle Isole Tremiti. Il clima particolarmente mite, il paesaggio suggestivo, il mare limpido e poco profondo lo rendono meta ideale per i soggiorni
Hotel:
L'hotel Baia Santa Barbara è una struttura che si compone di due blocchi hotel, villette e appartamenti, e sorge in
posizione fronte mare; il personale è gentile disponibile. Le camere sono confortevoli e luminose, arredate in maniera
semplice e funzionale; sono dotate di servizi privati con doccia, phon, televisione, pale a soffitto o aria condizionata,
cassaforte, minifrigo, balcone. La cucina propone piatti tipici della tradizione garganica e nazionale, con menu a triplice
scelta di primi e secondi di pesce e carne, buffet di verdure e insalate, contorni, dessert; la colazione, continentale, è servita a buffet. Bevande illimitate ai pasti.
La struttura è dotata di ampia hall, 3 bar, zona per bambini, piscina; vengono inoltre organizzate attività di animazione per adulti e bambini.
La quota comprende:
14 pensioni complete pasti - brindisi di benvenuto - assistenza durante il soggiorno – cena tipica – festa di arrivederci - numero di cellulare per emergenze attivo giorno e notte – assistenza sanitaria USL -assicurazione medico/bagaglio - pranzo in ristorante durante l'escursione di un intera giornata
camera - assistenza all'arrivo e alla - guida turistica di intera giornata – 2 guide di mezza giornata –animazione diurna e serale –ari condizionata in camera – assistenza all'arrivo e alla partenza per scarico e carico bagagli – bevande ai pasti (acqua e vino ) illimitate - ristorazione a buffet – servizio spiaggia 1ombrellone con 1 sdraio e 1 lettino ogni 2 persone
volo andata – volo ritorno trasferimento dall'aeroporto al villaggio e ritorno - escursione di intera giornata (esclusi ZTL parcheggi se dovuti) 2 escursioni di mezza giornata (esclusi ZTL
IMPOSTA DI SOGGIORNO comunale da pagare in Hotel se e parcheggi se dovuti a carico del singolo partecipante).
OPEN BAR dalle 08 alle 15,00 e dalle 17,00 alle 24,00 consumo illimitato di bibite e succhi alla spina, caffe, cappuccino.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
SOCI A.D.A.- U.I.L.P.
CAMERE A DISPOSIZIONE
HOTEL (10 camere ) €. 1.525,00
VILLETTE (15 camere ) €. 1.455,00
SUPP. SINGOLA €. 350,00
La quota non comprende il trasferimento andata e ritorno per aeroporto che sarà quantificata in base al numero dei partecipanti.
Le adesioni si ricevono per conto dell'agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto pro capite
di €. 500,00 e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione.
Grande successo ieri sera in occasione della presentazione del nuovo programma di viaggi proposto come ogni anno in questo periodo dell'Ada di Alessandria. Oltre a ricordare i tanti viaggi fatti nel 2017, ad oggi 12, si è guardato in avanti verso nuovi orizzonti e destinazioni anche inedite da scoprire con la curiosità di un vero viaggiatore. La serata è stata anche l'occasione per salutarsi, ricordare i bei momenti trascorsi in varie mete sparse per il mondo in questi anni e iniziare a solleticare la voglia di rifare le valigie per nuove avventure, con la sicurezza di un gruppo di persone consolidato e mosso da passione. Buone feste, grazie per la vostra attiva partecipazione.
A breve online il programma da febbraio a luglio 2018.
Anche quest'anno, dopo il successo delle precedenti esperienze, l'Associazione ADA di Alessandria, Associazione per i diritti degli anziani, ha promosso un nuovo corso di formazione. Dopo i temi precedentemente trattati, alimentazione e obesità e diabete mellito di tipo 1, il nuovo corso è intitolato Sostegno ai bambini autistici.
L'Associazione Il Sole Dentro di Alessandria ha manifestato la necessità di creare una rete di supporto al personale scolastico e non solo che possa supportare i bambini durante il periodo scolastico. La formazione è rivolta anche genitori, nonni e volontari che si troveranno a seguire bambini affetti da tale patologia.
Il progetto, realizzato in collaborazione con l'Istituto comprensivo G. Galilei di Alessandria, nasce quindi dalla necessità di formare insegnanti e personale ATA sulla gestione dei bambini autistici e con problemi di apprendimento (DSA).
Aldo Gregori, Presidente ADA Alessandria: "Riteniamo che poter formare il personale docente ed ATA nel seguire al meglio i bambini autistici dia la possibilità di far sentire il bambino a proprio agio e soprattutto integrato nel gruppo classe. Il progetto, oltre a formare il personale su come gestire i bambini affetti da tale patologia, darà le base per poter riconoscere i primi segnali per individuare possibili casi di autismo ei disturbi specifici dell'apprendimento (DSA)".
Il corso inizierà in orario pomeridiano con la prima lezione (in totale gli incontri sono sette) il 9 novembre 2017 nel Salone della UIL, in Via Fiume 10 ad Alessandria.
I partecipanti sono già stati personalmente avvisati. Tutte le persone che hanno fatto richiesta di iscrizione entro il termine prefissato, ma non hanno avuto conferma dell'iscrizione, non devono presentarsi al corso visto che i posti, come già dichiarato, sono limitati.
CALENDARIO INCONTRI (presente, e scaricabile, anche in allegato)
1° incontro
9 novembre 2017
Presentazione del corso
Prima lezione: Che cos'è l'autismo: cenni di eziologia del disturbo (Relatore: Michela Domanda, Psicologa)
16:30 – 19.30
2° incontro
16 novembre 2017
L'intervento logopedico nell'autismo: la comunicazione non verbale (Relatore: Laura Pagliero, Logopedista)
16:30 – 19.30
3° incontro
23 novembre 2017
La terapia neuropsicomotoria nei bambini con autismo
(Relatore: Elvira Tibi, Neuropsicomotricista)
16:30 – 19.30
4° incontro
30 novembre 2017
Valutazioni diagnostiche - Metodologia d'intervento e linee guida – Lo sviluppo dell'intersoggettività nell'autismo (Relatore: Michela Domanda, Psicologa)
16:30 – 19.30
5° incontro
6 dicembre 2017
L'intervento logopedico nell'autismo – La comunicazione verbale – Attività per l'inclusione nella scuola dell'infanzia e primaria
(Relatore: Laura Pagliero, Logopedista)
16:30 – 19.30
6° incontro
14 dicembre 2017
L'integrazione sensoriale: analisi dei profili sensoriali
(Relatore: Elvira Tibi, Neuropsicomotricista)
16:30 – 19.30
7° incontro
21 dicembre 2017
Problematiche sensoriali e stereotipie – Gestione dei comportamenti problema – Terapia occupazionale
(Relatore: Michela Domanda, Psicologa)
16:30 – 19.30
Anche quest'anno, dopo il successo delle precedenti esperienze, l'Associazione ADA di Alessandria, Associazione per i diritti degli anziani, ha aperto le iscrizioni al nuovo corso di formazione intitolato Sostegno ai bambini autistici.
L'Associazione Il Sole Dentro di Alessandria ha manifestato la necessità di creare una rete di supporto al personale scolastico e non solo che possa supportare i bambini durante il periodo scolastico. La formazione è rivolta anche genitori, nonni e volontari che si troveranno a seguire bambini affetti da tale patologia.
Il progetto, realizzato in collaborazione con l'Istituto comprensivo G. Galilei di Alessandria, nasce quindi dalla necessità di formare insegnanti e personale ATA sulla gestione dei bambini autistici e con problemi di apprendimento (DSA).
Aldo Gregori, Presidente ADA Alessandria: "Riteniamo che poter formare il personale docente ed ATA nel seguire al meglio i bambini autistici dia la possibilità di far sentire il bambino a proprio agio e soprattutto integrato nel gruppo classe. Il progetto, oltre a formare il personale su come gestire i bambini affetti da tale patologia, darà le base per poter riconoscere i primi segnali per individuare possibili casi di autismo ei disturbi specifici dell'apprendimento (DSA)".
Il corso inizierà in orario pomeridiano con la prima lezione (in totale gli incontri sono sette) il 9 novembre 2017 nel Salone della UIL, in Via Fiume 10 ad Alessandria.
È possibile iscriversi al corso, totalmente gratuito, entro e non oltre il 30 ottobre mandando una mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. richiedendo la scheda di iscrizione da compilare.
Il numero dei posti è limitato e le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico fino ad esaurimento delle disponibilità. La conferma dell'iscrizione verrà comunicata via mail prima dell'avvio del corso.
Per info chiamare dalle 9 alle 12, dal lunedì al venerdì, il seguente numero:
ADA Alessandria, TEL. 0131 287729
CENA ADA ALESSANDRIA
La Sezione Turistica dell'A.D.A. organizza per il giorno Venerdi' 10 Novembre ore 20,00 una cena presso THE PARK lungo Tanaro San Martino (ex AVIS) , una cena dedicata a tutti i Soci che hanno
partecipato alle iniziative turistiche del 2017
Lo scopo è quello di ritrovarci per festeggiare insieme l'anno trascorso
Il prezzo di partecipazione è di €. 20,00
Con menù dall'antipasto al caffè
Chi volesse partecipare potrà dare l'adesione presso l'Ufficio A.D.A. Telefonando al numero 0131-287729 negli orari d'ufficio oppure al mio personale 3429203296. entro il 6 Novembre
Se volete portate pure gli amici così potranno conoscerci e decidere di viaggiare con noi
Cordiali saluti
IL RESPONSABILE DEL TURISMO
Gianfranco Vergano
--
PRESENTAZIONE PROGRAMMA VIAGGI ADA 2018
Carissimo Socio A.D.A. – U.I.L.P. SEI INVITATO a partecipare ad una serata di presentazione del programma Turistico 2018 il giorno MERCOLEDI 6 Dicembre presso la sala congressi della U.I.L.
Via Fiume 10 – Alessandria
Alle ore 21,00
Al termine verrà offerto un brindisi per augurarci il Buon Natale
Si prega ai fini organizzativi di dare cenno di partecipazione ai numeri 0131- 287729 – 3429203296 entro il 1° Dicembre 2017
--
MERCATINO DI NATALE
ULM, AUGUSTA E MONACO
8-9-10 DICEMBRE 2017
1° giorno: Partenza – Ulm – Augusta
Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio. Arrivo a Ulm in tarda mattinata per il pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per le visite libere ai mercatini di Natale: il mercatino si svolge nella piazza della Cattedrale ed ospita oltre 120 chalets e bancarelle di legno colme di oggetti dell'artigianato locale, giocattoli e specialità gastronomiche tedesche. Nel tardo pomeriggio partenza per Augusta o dintorni, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: Augusta – Monaco di Baviera
Dopo la prima colazione in hotel visita dei mercatini di Natale di Augusta, uno tra i più antichi mercatini tedeschi dove si annovera il Christkindlesmarkt Augsburg, il mercato del Bambino Gesù della cittadina bavarese lungo la Strada Romantica. Da oltre 500 anni si svolge innanzi al Municipio rinascimentale e alla torre Perlachturm, in un'atmosfera da sogno. Pranzo libero. Partenza per Monaco di Baviera e tempo libero nel centro per i mercatini di Natale le cui origini risalgono al XIV secolo con i cosiddetti mercatini di San Nicola. Nel tardo pomeriggio arrivo in hotel per la cena ed il pernottamento.
3° giorno: Monaco di Baviera – Rientro
Dopo la prima colazione partenza per l'Italia. Pranzo libero lungo il percorso. Prosegui- mento del viaggio di rientro con arrivo in tarda serata nelle località di partenza
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
SOCI A.D.A.- UILP €. 335,00
Supplemento singola € 65,00
Nessuna riduzione terzo letto
La quota comprende: trasporto in pullman Gran Turismo, sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di mezza pensione, acqua ai pasti, assicurazione medico/bagaglio, accompagnatore.
La quota non comprende: mance ed extra in genere, tassa di soggiorno da pagare in loco, i pranzi, bevande, ingressi, tutto quanto non menzionato ne "la quota comprende".
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto di €. 150,00 pro capite e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione.
--
CAPODANNO A ZANZIBAR
VERACLUB ZANZIBAR VILLAGE
DAL 26 DICEMBRE AL 3 GENNAIO 2018
Il Veraclub Zanzibar Village Atmosphera Collection dista 45 km dall'aeroporto e 40 km dal centro abitato di Zanzibar Town. È situato sulla costa est, lungo l'ampia spiaggia di Kiwengwa, una delle più belle dell'isola, immerso in una lussureggiante vegetazione tropicale.
Costruito in stile locale, il Veraclub Zanzibar Village si inserisce perfettamente nell'ambiente naturale che lo circonda. Immerso nel verde e adagiato sulla bianchissima spiaggia di Kiwengwa, si distingue per l'ambiente rilassante e tranquillo. È composto da bungalow a un piano, interamente in muratura e con tetto ricoperto in makuti. A disposizione degli ospiti: reception con zona tv via satellite (Rai International), ristorante, bar, piscina, boutique, teatro. A pagamento centro massaggi e collegamento wi-fi nelle camere e nelle aree comuni.
Il Villaggio dispone di 63 camere arredate in stile locale. Tutte dotate di servizi privati, asciugacapelli, aria condizionata, ventilatore a pale, minifrigo, cassetta di sicurezza e veranda. La corrente è 220 volt con prese di tipo italiano.
Carte di credito accettate: non elettroniche dei circuiti Visa, Mastercard e American Express.
La spiaggia del Veraclub Zanzibar Village è molto ampia, bianchissima e di sabbia fine. Completamente attrezzata con ombrelloni in makuti, lettini e teli mare gratuiti. Molto caratteristico il fenomeno delle maree che ti permetterà di nuotare e dopo alcune ore, nello stesso punto, passeggiare su una candida spiaggia.
La Formula All Inclusive del Veraclub Zanzibar Village, curata da un nostro chef, comprende la prima colazione,il pranzo e la cena (con serate a tema) a buffet, presso il ristorante centrale situato a due passi dalla spiaggia. Una volta la settimana è prevista una cena tipica zanzibarina. Inoltre, possibilità, previa prenotazione, di pranzare presso il ristorante-pizzeria del Villaggio (specialità pizza).
Le bevande analcoliche sono incluse durante tutto il giorno e possono essere consumate nel beach bar. A pranzo e a cena sono offerti vino, birra, acqua e soft drink. Non sono incluse tutte le bevande alcoliche, le bevande in bottiglia o lattina e il caffè espresso. Inoltre, durante il giorno, sono serviti al bar appetitosi snack. Inoltre, è possibile, a pagamento, gustare l'aragosta presso il ristorante La Rosa dei Venti all'interno del Villaggio.
L'équipe di animazione del Veraclub Zanzibar Village, composta da italiani e zanzibarini, nel pieno rispetto della privacy allieterà il soggiorno degli ospiti con: giochi, tornei, lezioni di ballo, intrattenimento serale, cabaret e folklore locale.
Internet: wi-fi in zona reception a pagamento.
Quota di partecipazione
DATA DI PARTENZA 26 DICEMBRE 2017
QUOTA IN DOPPIA € 2.500,00
SUPPLEMENTO SINGOLA € 520
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE
Viaggio aereo da Milano con volo speciale in classe economica
Trasferimenti da/per aeroporto/hotel
Franchigia bagaglio Kg.15
7 pernottamenti in camera doppia
Trattamento di all inclusive
Tasse e oneri aeroportuali
Assicurazione medico, bagaglio e annullamento
Una gratuità in camera doppia ogni 25 paganti ( il 26°)
LA QUOTA NON COMPRENDE
Eventuale adeguamento carburante/ carbon tax da comunicarsi 20 giorni prima della partenza
Tassa aeroportuale in uscita USD
Visto ingresso USD 50
** Al momento dell'adesioni si prega di fornire copia del passaporto
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto pro capite di €. 800,00 e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione.
Oman/Salalah
Veraclub Salalah Beach
23 FEBBRAIO – 3 MARZO 2018 All inclusive
Posizione:Situato nella tranquilla e suggestiva baia di Mirbat, nella regione di Dhofar, nel sud del Oman, il Veraclub Salalah, inserito all'interno del Salalah Marriott Resort, si affaccia sul mare, ai piedi delle montagne del Jabel Samhan. Il Villaggio dista circa 80 km dall'aeroporto internazionale di Salalah e 75 km dal centro della città.
Villaggio:Il Veraclub Salalah nasce da una collaborazione tra la celebre catena alberghiera Marriott e Veratour. Si presenta come una moderna ed elegante struttura dotata di ogni comfort, adatta ad una clientela alla ricerca di relax e benessere, ma anche a chi è alla scoperta di luoghi affascinanti, di cui la regione è ricca. Frequentata anche da clientela internazionale, l'intera struttura è costituita da 186 camere situate nel corpo centrale e da 51 chalet. A disposizione dei clienti: reception, 3 ristoranti di cui uno riservato agli ospiti Veraclub, lounge bar, pool bar, english pub, beach bar. Inoltre, piscina all'aperto di circa 2.000 mq attrezzata con ombrelloni e lettini gratuiti, piscina per bambini, campo da tennis, campo da calcetto, anfiteatro, miniclub, centro fitness e Spa balinese (trattamenti a pagamento). Completano i servizi un business center e un meeting center con 3 sale di 50, 210 e 335 mq. Collegamento wi-fi gratuito nelle aree comuni. Carte di credito accettate: Visa, MasterCard, American Express e Diners Club.
Spiaggia:Il litorale che si estende di fronte al Resort per circa 400 metri è in parte sabbioso e in parte roccioso. Sono presenti vari punti attrezzati con lettini e ombrelloni gratuiti (fino ad esaurimento). Il colore bianco della sabbia e la limpidezza dell'acqua ne fanno uno dei punti mare più apprezzati di Salalah. A disposizione dei clienti teli mare gratuiti.
Camere:Le camere si suddividono in Deluxe, Superior (con vista piscina) e Suite. Confortevoli e modernamente arredate, tutte le camere dispongono di balcone o terrazza, servizi privati, aria condizionata, telefono, tv via satellite, macchina per tè e caffè; asciugacapelli, minibar (a pagamento) e cassetta di sicurezza. Le camere Deluxe e Superior sono dotate di 2 letti queen size (che possono ospitare fino a 2 adulti e 2 bambini nei letti esistenti) o 1 letto king size. Entrambe le tipologie con possibilità di letto extra (massimo 1 letto aggiunto). Le Suite dispongono, oltre alla camera da letto, di un altro ambiente (zona soggiorno) e possono ospitare fino a 2 adulti e 2 bambini. La corrente è a 220/240 volt con prese tripolari di tipo inglese.
Ristorazione:La Formula Allinclusive, comprende la prima colazione, il pranzo e la cena con servizio a buffet presso il ristorante dedicato al Veraclub. Possibilità di cenare a pagamento e previa prenotazione presso il ristorante di specialità di pesce. Durante il pranzo o la cena le bevande analcoliche quali soft drink ed acqua minerale naturale sono incluse. Durante il giorno, presso i bar del villaggio vengono serviti una serie di snack e spuntini, bevande analcoliche e caffè espresso. Non sono incluse tutte le bevande alcoliche e le bevande analcoliche in bottiglia o lattina. In rispetto delle leggi locali, non sarà possibile somministrare bevande alcoliche tutti i giorni dalle 15 alle 18, di venerdì fino alle 14 e dalle 15 alle 18 e tutti i giorni nel mese del Ramadan.
Sport:sono comprese le seguenti attività: tennis, calcetto, beach volley, beach tennis, bocce, fitness, acquagym, canoa.
Animazione:L'équipe di animazione, nel pieno rispetto della privacy e del relax, allieterà il soggiorno degli ospiti con giochi, tornei, lezioni di ballo e spettacoli serali (musical, cabaret, giochi e commedie). Il Superminiclubdispone di una zona esterna con giochi, di uno spazio climatizzato per svolgere attività di gioco e di una piscina con acqua bassa. Nel ristorante è prevista una zona riservata a tutti i piccoli ospiti. Assistenza dell'équipe per i bambini dai 3 agli 11 anni. Sport: dai 6 anni compiuti i bambini potranno praticare canoa, beach volley, beach tennis e bocce.
Quote individuali di partecipazione con volo da Milano Malpensa Minimo 10 adulti
9 giorni/7 notti
Partenza 23 febbraio 2018
Doppia 1335 euro
Suppl singola 340 euro
3° letto adulto nessuna riduzione
Supplemento a settimana a persona (applicabile solo agli adulti): camera Superior € 63; camera Suite € 265; singola su richiesta disponibilità limitata
La quota comprende
Volo speciale in classe economica da Milano Malpensa
Franchigia bagaglio
Trasferimento da/per l'hotel
Sistemazione in camera doppia standard
Trattamento All Inclusive
Ombrelloni, lettini e teli mare
la quota non comprende
Assicurazione annullamento e medico/bagaglio Tour Operator obbligatoria € 47 (bambini a partire dai 2 anni)
Tax e oneri aeroportuali da Milano € 64 e Roma € 78 (soggette a riconferma)
Visto d'ingresso 20 OMR da pagare in loco all'arrivo
Eventuale adeguamento carburante, carbon tax / valutario (in base ai parametri riportati da catalogo del Tour Operator quotato)
Mance ed extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende
** Al momento dell'adesioni si prega di fornire copia del passaporto con almeno sei mesi di validità alla data di partenza
Le adesioni si ricevono per conto dell' Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto di €.500,00 pro capite e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione.
Capo Verde/ Isola di Sal
28 MARZO – 4 APRILE 2018
Bravo Vila do Farol 4* All inclusive
Posizione: Si trova sull'isola di Sal, una delle 10 isole che compongono l'arcipelago di Capo Verde. Il Villaggio dista circa 23 km dall'aeroporto e poco più di un chilometro dalla vivace cittadina di Santa Maria. Il trasferimento da e per l'aeroporto dura circa 10 minuti.
Spiaggia: Un lungo litorale di sabbia dorata che si affaccia sull'oceano incontaminato.
Struttura e camere: Il Villaggio è situato all'interno di un ampio giardino ed è costituito da bungalow distribuiti in gradevoli vialetti. I 236 bungalow (massimo 3adulti) dispongono di servizi privati con doccia, asciugacapelli, aria condizionata, telefono, TV satellitare, minifrigo, cassetta di sicurezza. A pagamento: consumazioni minibar (su richiesta). Sono disponibili camere comunicanti adatte ad ospitare nuclei familiari (minimo 2 adulti + 2 bambini, massimo 4 adulti + 1 bambino). In alcuni periodi dell'anno il villaggio può ospitare clientela internazionale.
Gusto: Pensione completa a buffet nel ristorante principale con presenza di cuoco italiano. Bevande alla spina ai pasti: soft drink, acqua minerale naturale, birra e vino locali; open bar con soft drink e birra alla spina, acqua minerale naturale e frizzante, vino locale, tè, caffè, liquori nazionali, cocktail alcolici e analcolici; open snack. Bar nella lobby, uno snack-bar e un bar presso la piscina. A pagamento: tutte le bevande in bottiglia e in lattina, le consumazioni dopo le ore 24 e gli alcolici di marca
Sport: Una piscina di acqua salata (con zone d'ombra), con area riservata ai bambini e una riservata alla prova d'immersione. L'équipe di animazione Bravo propone durante il giorno corsi, giochi, tornei, lezioni di ballo. Spettacoli nell'anfiteatro coperto (cabaret, varietà, giochi, commedie, musical) e discoteca. Programmi sportivi, laboratori teatrali, intrattenimento multimediale e molto altro per i ragazzi dei Villaggi Bravo. Body-surf, tiro con l'arco, beach-volley, beachsoccer, beach-tennis, campo polivalente in greenset, basket (campo in greenset), acquagym, step, ginnastica aerobica, freccette, ping-pong, bocce. A pagamento: illuminazione campo polivalente, calcio balilla, kitesurf, surf da onda (assicurazione facoltativa), centro diving. Lettini, teli mare (su cauzione) sia in piscina che in spiaggia (sino ad esaurimento). A pagamento: boutique, internet point, connessione Wi-Fi nelle aree comuni. Servizio medico esterno.
Quota individuali di partecipazione con volo da Milano Malpensa minimo 10 adulti
8 giorni/ 7 notti
Partenza 23 marzo Pasqua
Doppia 1050 euro
3° letto 2/12 anni euro 585
3° letto adulto 910 euro
Suppl. Singola*360 euro
Quota 3° letto 2/12 anni disponibilità limitata; Quota 3° letto adulto valida anche per Teenager 12/16 anni
*Camere singole posti limitati
La quota comprende
Volo speciale in classe economica da Milano
Franchigia bagaglio
Trasferimento da/per l'hotel
Sistemazione in bungalow
Trattamento di all inclusive
Assicurazione medico/bagaglio
La quota non comprende
Costo pratica annullamento facoltativa Reale Mutua € 25 per persona
Visto d'ingresso € 25 per persona
Tasse e oneri aeroportuali da Milano € 58 soggetti a riconferma
Tassa di soggiorno da pagare in loco circa € 2 a notte
Eventuale adeguamento costo carburante aereo e carbon tax (in base parametri riportati da catalogo del Tour Operator attualmente in vigore)
Mance, extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende
** Al momento dell' adesione si prega di fornire i dati anagrafici.
Le adesioni si ricevono per conto dell'Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto di €. 400,00 e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell'opzione.
© 2021. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy | Cookie Policy
Web by ModusOperandi