Serena Piscitello

Serena Piscitello

Per lunedì prossimo 7 marzo CGIL, CISL e UIL Alessandria hanno organizzato una manifestazione per la pace con  un presidio in Piazzetta della Lega (Alessandria) alle 19.

Poi alle 20.15 il presidio si trasferirà in Piazza Duomo dove si terranno le conclusioni della manifestazione di solidarietà per il popolo ucraino.

Nel corso della serata verranno distribuite le candele per la pace come simbolo della volontà di vivere in un pianeta che ripudia la guerra.

Invitiamo quindi tutti a partecipare numerosi alla manifestazione, unendosi a noi.

L'iniziativa si svolgerà nel pieno rispetto delle norme vigenti per il contenimento del Covid 19.

Da oggi è possibile scaricare sul proprio smartphone l'app UILtrasporti. 

Questo è un nuovo e utile strumento messo a disposizione di iscritti e delegati per restare sempre aggiornati su notizie, contratti nazionali, accordi siglati e iniziative dell'Organizzazione.

L'app permette anche di filtrare le notizie per argomento e interesse di ogni utente. L'app invierà notifiche sul lavoro quotidiano in ogni settore.

Inoltre sarà possibile avere novità su vertenzze e convenzioni per gli iscritti.

Ecco il link per scaricare l'app: https://uiltrasporti.it/app-mobile-uiltrasporti/

 

Si informa che è stata pubblicata la convocazione del concorso con le istruzioni per effettuare la verifica di prova del collegamento e le istruzioni per lo svolgimento della prova online.

Si effettuerà solo la prova scritta con quiz a risposta multipla

Il concorso si svolgerà nei giorni 22 – 23 – 24 e 25 marzo 2022

Per maggiori info rimandiamo al sito dell’ASL AL, sezione concorsi e selezioni, concorso OSS.

Ecco il link:

https://www.aslal.it/concorso-oss

La UIL, a livello nazionale insieme a CGIL e CISL, condanna l’aggressione militare russa all’Ucraina e chiede uno stop immediato delle ostilità.

La più grande preoccupazione va ai civili che stanno pagando pesantemente, fin dalle prime ore, le conseguenze di questa scelta scellerata.

Al popolo e ai lavoratori dell'Ucraina esprimiamo la nostra solidarietà.

È evidente che la pace e il ripudio delle guerre debbano essere la priorità per la politica italiana, europea e mondiale. L'Unione Europea deve agire ispirata dai suoi principi costitutivi a difesa di pace e democrazia. Aderiamo all’appello della Rete italiana Pace e Disarmo che ha promosso, insieme ad altre organizzazioni, la manifestazione che si terrà domani a Roma, in Piazza Santi Apostoli. Fioriscono iniziativa anche a livello locale a dimostrazione dell’interesse e della partecipazione di tutta la popolazione a questa pagina drammatica di storia italiana.

Come UIL Alessandria, insieme a tutte le categorie e al Coordinamento Pari Opportunità e Diritti, condanniamo l’attacco ed esprimiamo preoccupazione per le conseguenze di questa guerra che ricadranno inevitabilmente anche su tutta l’Europa, la sua economia e i lavoratori.

Anche una nostra delegazione parteciperà all’iniziativa organizzata per sabato ad Alessandria.

Con una nota di poche righe la Prefettura di Alessandria ha annullato l’incontro previsto per domani tra le Organizzazioni Sindacali e Terme di Acqui spa: la Società ha infatti manifestato la propria indisponibilità all’incontro.

Un fatto a nostro avviso gravissimo: l’Azienda, ancora una volta, si sottrae al confronto costruttivo e addirittura non risponde positivamente ad un tavolo di mediazione presso una delle massime istituzioni territoriali. E’ chiaramente un segnale che non prospetta nulla di positivo.

Lo scontro sarà a questo punto aperto e prevediamo l’inevitabile apertura di una stagione calda dal punto di vista delle manifestazioni e blocchi sia per le attività aziendali che per la città di Acqui Terme e la stessa Alessandria. Non escludiamo nulla, neanche un presidio a Genova alla sede della società della famiglia Pater.

Le lavoratrici e i lavoratori sono compatti e sicuramente non si faranno intimorire dalle non risposte della società. Dopo gli eventi drammatici della scorsa settimana non è possibile accettare quanto sta accadendo. La UILTuCS da oltre un anno sta portando avanti una campagna di sicurezza sul lavoro… e la sicurezza è vista su diversi fronti: il lavoro non deve uccidere.

Davanti a questo cinismo imprenditoriale e alle responsabilità politiche che in questa vicenda sono tantissime, non possiamo rimanere fermi ad aspettare…

Seguiranno aggiornamenti sulle prossime manifestazioni di piazza.

 

UILTUCS Alessandria 

Ancora una volta, a distanza di soli pochi giorni dall’infortunio sul lavoro avvenuto lo scorso venerdì alla COLD CAR di Occimiano, FIOM, FIM e UILM Alessandria apprendono di un nuovo incidente accaduto alla BOBST ITALIA di San Giorgio M.to nel pomeriggio di ieri, mercoledì 23 febbraio.

Un lavoratore di circa 60 anni è infatti caduto da una scala precipitando da un’altezza di 2 metri circa. Il dipendente ha riportato un presunto trauma cranico e fratture alle vertebre e allo sterno.

Le tre sigle tornano quindi a ribadire la necessità di portare avanti un percorso mirato di sensibilizzazione all’interno delle aziende che coinvolga i lavoratori e le aziende stesse sull’importanza dei temi salute e sicurezza sul lavoro. La situazione è diventata emergenziale in tutta Italia, anche la nostra provincia non si esime e sta registrando continui episodi di infortunio sui luoghi di lavoro, per non parlare dei casi di morte.

Il rispetto puntuale, sistematico e rigoroso delle norme sulla salute e la sicurezza, oltre all’esigenza di maggiori controlli da parte degli enti preposti è l’unica strada possibile da seguire. Per questo, come già annunciato, dalla prossima settimana si inizierà un percorso di sensibilizzazione e prevenzione all’interno di tutte le aziende metalmeccaniche della provincia.

 

FIOM – FIM – UILM Alessandria

ISCHIA

ISCHIA PORTO - CENTRAL PARK HOTEL TERME ****

29 MAGGIO – 5 GIUGNO 2022

Centralissimo e nel contempo immerso nella natura e a pochi passi dal mare, il Central Park Hotel gode di una posizione assolutamente privilegiata. La sua forte tradizione di ospitalità, gli ambienti curati nei minimi particolari, le camere spaziose e confortevoli, servizi moderni  l’incantevole giardino, la grande piscina in mezzo alla lussureggiante flora mediterranea, il modernissimo Spa con „Beauty & Wellness Center“ e terme interne convenzionate ASL, la cucina attenta e raffinata fanno del Central Park Hotel la scelta ideale per una per- fetta vacanza ad Ischia.

DESCRIZIONE E SERVIZI: a disposizione dei suoi ospiti ben 60 camere ariose e luminose, arredate con gusto ed eleganza che offrono un comfort sempre in linea con le crescenti esigenze di una clientela internazionale. Naturalmente sono tutte dotate di un terrazzo privato, ser- vizi privati con doccia, tv color satellitare, frigo-bar, telefono diretto e aria condizionata.

RISTORANTE: il ristorante del Central Park Hotel propone i sapori, gli aromi, gli intrecci di mare e di terra della lunga tradizione culinaria ischitana e le eccellenze della tavola mediterranea. “La Veranda” offre la possibilità di degustare le pietanze anche all’aperto nei periodi più caldi. Il servizio di ristorazione prevede colazione a buffet mentre pranzo e cena serviti al tavolo (1/4 di vino e 1/2 minerale per persona).

PISCINA: l’hotel dispone di 1 piscina esterna immersa nel verde e una piscina interna “Tifeo”, perfetta per godersi in pieno gli effetti benefici dell’acqua termale ischitana: idromassaggio, cascata cervicale e luci di cromoterapia assicurano momenti di perfetto relax. SPORT E BENESSE- RE: completa la struttura la Spa che oltre a disporre di un reparto dedicato alle cure termali e ai fanghi, è dotato di un reparto Beauty, pale- stra, bagno turco, percorso kneipp e piscina termale con cromoterapia. Il reparto termale utilizza le acque termali nei trattamenti curativi ed estetici per fanghi, docce e bagni termali ozonizzati. possibilità di trattamenti di aerosol ed inalazioni

SOCI ADA – UILP €. 700,00

SUPP. SINGOLA €. 175,00 

LA QUOTA COMPRENDE:

Viaggio a/r in bus G.T. da Alessandria. Trasferimento Porto-Hotel/Porto inclusi passaggi marittimi; Sistemazione alberghiera in camere doppie standard con servizi privati; trattamento di pensione completa in hotel dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno; bevande incluse ai pasti [1/4 di vino e 1/2 minerale]; assicurazione medico/bagaglio con estensione COVID; assistenza VOX TO in loco; 

 LA QUOTA NON COMPRENDE:

navetta per raggiungere il punto di carico che sarà quantificato in base al numero dei partecipanti

 Assicurazione annullamento facoltativa €. 35,00 a persona

Mance, assicurazione annullamento viaggio con estensione COVID (premio assicurativo a perdere), pranzi in ristorante a/r lungo il percorso autostradale; extra di natura personale, eventuale tassa di soggiorno se dovuta, da pagare in loco, tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “ La quota comprende ”.

Le adesioni si ricevono per conto dell’Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto pro capite di 

€. 250,00 e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell’opzione.

 

BAIA DI CONTE - ALGHERO

7 - 21 luglio 2022

 

IL BAIA DI CONTE: Circondato dal verde nella splendida cornice del parco naturale di Porto Conte, il complesso si affaccia sulle acque cristalline dell'area marina protetta di Capocaccia. Il Villaggio dista 17 km dalla splendida Alghero, definita la città del corallo, racchiusa all'interno di una secolare cinta muraria e che conserva intatti gli influssi della dominazione catalana. La struttura regala ogni giorno lo spettacolo unico di un panorama senza eguali e si compone di un corpo centrale dove sono presenti tutti i servizi principali e di tre strutture a forma di semicerchio in cui sono collocate le camere.

DESCRIZIONE E SERVIZI: Le camere, collocate nelle tre strutture a forma di semicerchio e circondate da ampi spazi verdi, offrono ambienti spaziosi e moderni. Sono tutte dotate di tv con schermo piatto, cassetta di sicurezza, frigobar, telefono, aria condizionata, servizi con vasca e asciugacapelli, balcone. Camere Standard per 2/3 persone; camere Family per 4 persone. Disponibili camere vista mare (con supplemento) e per diversamente abili.

RISTORAZIONE: Pasti a buffet serviti nel ristorante principale che offre piatti della cucina nazionale e locale curati con attenzione dallo Chef per soddisfare anche i palati più esigenti. Possibilità di cenare (su prenotazione e a pagamento) presso il ristorante à la car- te. Acqua, vino e soft drink alla spina inclusi ai pasti. Per gli ospiti affetti da intolleranza alimentari o celiachia disponibili prodotti base privi di glutine. Per i piccoli ospiti utilizzo zona biberoneria aperta h24, assistenza durante le ore dei pasti, con scaldabiberon, microonde e prodotti base (brodo vegetale, passato di verdure, pastina, latte UHT, frutta fresca, yogurt e succhi di frutta, non disponibili omogeneizzati).

MARE E PISCINA: La struttura direttamente sul mare, spiaggia di sabbia fine e bianca, attrezzata. Servizio spiaggia incluso nella

Tessera Club a partire dalla 2° fila (1 ombrellone + 2 lettini ad unità abitativa).

SPORT E BENESSERE: Centro tennistico con 10 campi, 2 campi da paddle, 3 campi da bocce, 1 campo da calcio, 1 campo da basket, sala fitness, volley su prato, anfiteatro. Baby lounge con zona per allattamento e angolo fasciatoio, area giochi per bambini, noleggio teli mare, parcheggio privato non custodito, centro nautico. Accogliente centro benessere con sauna, bagno turco, idromassaggio, area relax e trattamenti estetici.

TESSERA CLUB: Include uso delle 3 piscine di cui 2 per bambini, uso di 10 campi da tennis, 2 campi da paddle, campo da calcio, campo da basket, volley su prato, 3 campi da bocce, ping pong, sala fitness, animazione diurna e serale con corsi collettivi di tennis, acqua fusion, step, aerobica, balli di gruppo, tornei sportivi e sedentari, giochi, serate di cabaret, musica e spettacoli, piano bar. Parco giochi per bambini, accesso alla zona biberoneria, servizio spiaggia. Centro nautico con attrezzature a disposizione degli ospiti per il divertimento di grandi e piccoli (canoe, SUP e windsurf).

 

SOCI  ADA – UILP €. 1.695,00

SUPP. SINGOLA €.      450,00

LA QUOTA COMPRENDE:

Tasse e oneri aeroportuali inclusi 

 Trasferimenti aeroporto/hotel-villaggio/aeroporto;

Sistemazione alberghiera in camere doppie standard con servizi privati;

Trattamento di pensione completa in hotel con formula Soft All Inclusive che prevede: soft drink, succhi, acqua, vino alla spina da dispenser) Open bar dalle 9.30 alle 23.00 con soft drink, acqua e succhi alla spina; Snack pomeridiano ad orari stabiliti. Nota Bene: non sono inclusi alcolici e superalcolici esteri/nazionali, bibite in lattina e in bottiglia, gelati e tutto quanto non indicato nella formula Soft All Inclusive.

Tessera club ed animazione comprensivo di servizio spiaggia [1 ombrellone e 2 lettini per camera]; Assicurazione medico/bagaglio con estensione COVID;

Assistenza VOX TO in loco;

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Trasferimento A/R Alessandria aeroporto che sarà quantificato in base al numero dei partecipanti

Assicurazione annullamento viaggio con estensione COVID (premio assicurativo a perdere) €. 65,00 in doppia €. 80,00 in singola a persona. Eventuale tassa di soggiorno, se dovuta, da pagare direttamente in loco; Mance, extra di natura personale.

Le adesioni si ricevono per conto dell’Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto pro capite 

di €. 600,00 e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell’opzione.

 

PINZOLO

HOTEL CANADA****

13 -20-AGOSTO 2022

 

Località:

Situata nella Val Rendena, Pinzolo è una località turistica adatta ai soggiorni di grandi e bambini che amano godersi una vacanza in una località che offre sia attività sportive, ma anche tranquille passeggiate.

 

Hotel:

L’hotel Canada è una struttura moderna che si trova in posizione ottimale in pieno centro. L’hotel è a gestione famigliare e garantisce un servizio professionale.

Le camere sono ampie e confortevoli, arredate in stile montano; sono tutte dotate di balcone, servizi privati con doccia e phon, TV, telefono, cassaforte e minibar.

La cucina è particolarmente curata ed abbondante e propone specialità tipiche locali e nazionali; la colazione è servita a buffet, a pranzo e cena c’è un menu a 3 scelte, con buffet di verdure e di dolci.

L’hotel dispone inoltre di ampi spazi comuni: piscina, centro benessere, taverna, sala tv, giardino attrezzato. In hotel è sempre presente uno staff di animazione per l’intrattenimento degli ospiti.

 

SOCI ADA – UILP €.   690,00

SUPP. SINGOLA €.   140,00



La quota comprende:

7 pensioni complete, (8 giorni), - assistenza durante il soggiorno - assistenza medico-sanitaria USL - numero di cellulare per emergenze attivo 7 giorni su 7 giorno e notte - assicurazione medico/bagaglio Covid - brindisi di benvenuto - festa di arrivederci - cena tipica - assistenza all‘arrivo e alla partenza per scarico e carico bagagli - bevande ai pasti (1/2 di acqua naturale o frizzante e 1/4 di vino) - entrata al centro benessere - animazione dell‘hotel - inclusa IVA.

 

La quota non comprende:

Trasferimento da Alessandria A/R che sarà quantificato in base al numero dei partecipanti

Assicurazione annullamento facoltativa

In camera singola €. 54,00 in camera doppia €. 45,00 a persona

Attenzione: Prevista Tassa di Soggiorno da pagare

Le adesioni si ricevono per conto dell’Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto di €. 200,00 a persona e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell’opzione.

 

                                                                                                                    VILLAGGIO MARE 2022 HIMERA BEACH CLUB 4*
                                                                                                                                CAMPOFELICE DI ROCELLA
                                                                                                                             Dal 2 settembre al 9 settembre 2022

 

Costruito nel tipico stile mediterraneo, è distribuito su tre piani a pochi metri dalla lunga spiaggia di sabbia che lambisce la rigogliosa vegetazione mediterranea. Le camere totalmente rinnovate, dispongono di servizi privati con doccia ed asciugacapelli, aria condizionata, telefono, mini-frigo, TV e Wi.Fi. Il club dispone di sala lettura, sala TV, bar, boutique-bazar, anfiteatro esterno, animazione musicale, discoteca, terrazza panoramica, noleggio teli da spiaggia, area giochi per bambini, ufficio escursioni, noleggio auto, fotografo, Wi-Fi nei pressi dell’ufficio ricevimento ed aree comuni, navetta pubblica per Cefalù.

SOCI ADA -UILP €. 920,00

SUPP SINGOla €. 240,00

LA QUOTA COMPRENDE

  • 7 pensione completa con bevande a Campofelice di Roccella
  • servizio spiaggia
  • volo di linea A/R (tasse aeroportuali incluse)
  • Trasferimento in pullman GT dall'aeroporto a Campofelice di Roccella andata e ritorno
  • animazione diurna e serale (secondo le normative vigenti in materia di COVID19)
  • Tessera club
  • Omaggi RAMITOURS
  • assicurazione medico/bagaglio,
  • telefono delle emergenze RAMITOURS attivo 7 giorni su 7 ed assistenza turistica in loco
  • iva e diritti agenzia (in caso di aumento dell'IVA la quota verrà adeguata di conseguenza)



LA QUOTA NON COMPRENDE
Transfert da Alessandria a areoporto che sarà quantificata in base al numero dei partecipanti

Le adesioni si ricevono per conto dell’Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un accnto pro capite di €. 300,00 e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell’opzione

 

HOTEL CLUB ASTO 4 stelle Ugento (LE)

3 - 10 settembre 2022

 

Il Club Astor è una moderna struttura che si affaccia sul mar Jonio, immersa nel Parco naturale regionale “Litorale di Ugento” ad appena 4 km dall'animato centro di Torre San Giovanni, nella marina di Ugento, a metà strada tra Gallipoli e S.Maria di Leuca.

L’Hotel sorge su un'area di un ettaro in cui domina il rigoglioso giardino 

Le camere sono dotate di servizi privati con box doccia, asciugacapelli, cassaforte, minifrigo, aria condizionata, Tv, Telefono , wi-fi, quasi tutte con balcone o affaccio, e sono servite da due ascensori. 

Il servizio ristorante propone piatti tipici locali pugliesi e nazionali con menu a scelta di 4 primi con 3 secondi pesce e carne sia a pranzo che a cena, buffet di verdure, frutta e dessert; la colazione è servita nella sala colazione con veranda con buffet dolce e salato.

Un brevissimo percorso tra pini secolari nella macchia mediterranea conduce alla splendida spiaggia di sabbia fine e dorata. 

La struttura è dotata di vari spazi comuni interni ed esterni: ampia hall, sala meeting-polifunzionale, sala ristorante, veranda, bar, ampio giardino, piscina, spiaggia privata, animazione.

 

SOCI ADA -UILP €. 980,OO

 

SUPP. SINGOLA €. 210,00

 

La quota comprende:

7 pensioni complete, (8 giorni), - assistenza durante il soggiorno - assistenza medico-sanitaria USL - numero di cellulare per emergenze attivo 7 giorni su 7 giorno e notte - assicurazione medico/bagaglio Covid - aria condizionata in camera - bevande ai pasti (1/2 di acqua naturale o frizzante e 1/4 di vino) - ristorazione a buffet - servizio spiaggia: 1 ombrellone e 2 lettini per ogni unità abitativa  a partire dalla terza fila riservato per l‘intero soggiorno - -  piscina circondata da un solarium attrezzato con sdraio e lettini, palestra, wifi in tutta la struttura - animazione dell‘hotel  - inclusa IVA. -  volo andata - volo ritorno - trasferimento dall‘aeroporto all‘hotel e ritorno.

La quota non comprende:

Trasferimento A/R Alessandria aeroporto di partenza che sarà quantificato in base la numero dei partecipanti

Assicurazione annullamento facoltativa in doppia a persona €. 65,00 in singola €. 80,00

Le adesioni si ricevono per conto dell’Agenzia organizzatrice a partire dal ricevimento della circolare previo il versamento di un acconto pro capite di €. 300,00 e termineranno ad esaurimento dei posti disponibili o a scadenza dell’opzione.

 

Il Filatoio Rosso di Caraglio e l’allevamento di bufale Moris

sabato 17 settembre 2022

Programma:

Ritrovo dei Signori partecipanti presso il parcheggio Media Word ore 07.30 e sistemazione su autobus Gran Turismo riservato. Arrivo a Caraglio e ingresso con visita guidata al Filatoio Rosso. Il Filatoio Rosso di Caraglio, il più antico setificio rimasto in Europa, tra i pochi in Italia a essere stato recuperato con finalità museali, diventa oggi un insostituibile testimone di questo recente passato (il secondo dopoguerra ne segnò definitivamente la fine) di cui non si è persa memoria. Edificato tra il 1676-'78 per volere di Giovanni Gerolamo Galleani, fu fabbrica di filati di seta fino alla metà degli anni '30 del '900 e convertito successivamente in caserma tra il '39 e il '43. Proseguimento per il pranzo in ristorante. A seguire sosta presso Caseificio Moris per la visita all’allevamento delle bufale e successivamente alla lavorazione dei vari prodotti derivati tra cui la famosa mozzarella. Dal latte di bufala, ottimo anche da bere fresco, vengono prodotti yogurt, mozzarella, formaggi freschi (Tomini, Ricotta, Stracciatella, Burrata) e stagionati (Scamorze, Blu di bufala, Castelbufalo). Il latte di bufala è un alimento prezioso, digeribile e con contenuto elevato di proteine, calcio e grassi, in particolare HDL, i "grassi buoni" tra cui Omega-3 e acido linoleico. Al termine proseguimento del viaggio verso le località di partenza.

 

Menu Ristorante “Picchio Rosso” a Caraglio

Aperitivi della casa

Girella affumicata con Paté di Prosciutto

Vitello Tonnato con Salsa

Insalata Rustica

Soufflé di Peperoni con Bagnacauda

Risotto Salsiccia e Porri

Ravioli Piemontesi al Sugo d’Arrosto

Cosciotto di Maiale al Forno

Patatine Fritte

Dolce della Casa

Caffè Espresso / Vini: Dolcetto DOC e Chardonnay

 

Quota netta di partecipazione per persona

SOCI ADA – UILP €.  75,00

La quota comprende: Viaggio in bus Gran Turismo Golden Class esclusivo; Ingresso al Filatoio Rosso di Caraglio con visita guidata; Pranzo in ristorante bevande incluse; Visita all’allevamento di bufale Moris a Caraglio;

Le adesioni si ricevono per conto dell’agenzia organizzatrice previo il  versamento della quota  di partecipazione e termineranno ad esaurimento dei  posti disponibili o a scadenza dell’opzione.

Riconoscimento automatico dei bonus sui consumi di acqua, luce e gas per disagio economico

Già a partire dal 1° gennaio 2021 i bonus sui consumi domestici di luce, gas e servizio idrico sono riconosciuti automaticamente se il nucleo si trova in una delle seguenti condizioni:

  • Attestazione ISEE 2022 con valore pari o inferiore a 8.265,00 euro
  • Attestazione ISEE 2022 con valore pari o inferiore a 20.000 (solo per nuclei familiari con 4 o più figli a carico)
  • Nuclei nei quali almeno un componente goda di reddito o pensione di cittadinanza

Come funziona?

La domanda non si presenta più. E’ sufficiente avere la propria attestazione ISEE valida per l’anno in corso. L’INPS invia automaticamente le attestazioni ISEE al Sistema Informativo Integrato (SII) cioè la banca dati che individua le forniture e i gestori di energia di ciascun nucleo familiare.

I beneficiari riceveranno comunicazione dell’avvenuto riconoscimento dei bonus da parte del sistema Sgate (come già in precedenza). La nuova procedura è in fase di avvio e sono quindi possibili alcuni ritardi.

Per maggiori informazioni: numero verde Sgate 800 166 654, servizio cittadini

 

Riconoscimento a domanda del bonus sui consumi elettrici per DISAGIO FISICO

E’ necessario presentare la domanda nel proprio comune di residenza. Non è richiesta l’attestazione ISEE.

Questo bonus sui consumi di energia elettrica è riconosciuto ai nuclei familiari nei quali uno dei componenti fa uso di apparecchiature elettromedicali, quindi non è legato al reddito. Si richiede in Comune presentando la specifica Certificazione ASL.

Se ricorrono i requisiti, l’agevolazione si somma al bonus per disagio economico.

Per maggiori informazioni: Comune di Alessandria, Ufficio Solidarietà Sociale

Tel: 0131 515312 (Sig.ra Campassi)             

Orario ufficio: da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 13.00

Oggi si sono svolti i colloqui individuali tra lavoratori del comparto termale (circa 15 dipendenti) e la Dirigenza di Terme di Acqui spa.

Apprendiamo la proposta illustrata  dagli stessi lavoratori che è a nostro avviso  TERRIBILE e anche al limite della legalità.

Si propone infatti di modificare il contratto di assunzione passando da un  tempo indeterminato ad un tempo DETERMINATO con conseguente svuotamento dell’azienda dai dipendenti e l’introduzione di precarietà, flessibilità e perdita di tutti i diritti acquisiti nel corso degli anni di lavoro.

La proposta si basa su soli 6 mesi di effettivo lavoro (per il 2022 da aprile a metà novembre) e di ulteriori 6 mesi di Naspi, ovvero in disoccupazione. Si propone quindi di utilizzare un meccanismo INPS destinato alla perdita involontaria del posto di lavoro, ai soli fini aziendali di annullare completamente i dipendenti al libro paga. La natura della NASPI non è sicuramente questa!

Questa proposta nasconde  un doppio sacrificio: da una parte la totale precarizzazione del lavoro  e dall’altra l’utilizzo di una risorsa INPS a disposizione dei lavoratori che verrebbe erosa nell’arco di due anni e quindi con ulteriore beffa per chi rimanesse, nel prossimo futuro, senza lavoro.

Se lo scopo è la riduzione delle settimane lavorative, perché non prendere in esame le proposte fatte dalle Organizzazioni Sindacali? In primis l’utilizzo degli ammortizzatori sociali le cui risorse nascono proprio per far fronte alle crisi aziendali e ai piani di ristrutturazione.

Si continua a intravedere il solo scopo di liberarsi dei dipendenti. Altrimenti non si spiegherebbe il perpetuarsi delle decisioni finalizzate a riduzione, licenziamento e precarizzazione. Nel piano industriale non si vedono note positive che valorizzino la professionalità dei dipendenti e la ricchezza delle acque delle termali.  Ancora una volta si chiede ai lavoratori di sacrificare se stessi e alla città di sacrificare il suo patrimonio.

 

UILTUCS Alessandria

Dopo il Consiglio comunale di ieri sera a Novi Ligure, che ha visto la partecipazione e l'intervento dei dipendenti Pernigotti, le Segreterie territoriali di FAI CISL, FLAI CGIL e UILA UIL di Alessandria indicono per venerdì 25 febbraio alle 15 davanti ai cancelli della fabbrica una conferenza stampa. Ricordiamo che a giugno termineranno le coperture degli ammortizzatori sociali e quindi i dipendenti vogliono conoscere il proprio futuro. L'intera città di Novi Ligure non merita di essere tratatta così da una proprietà che fino ad ora ha fatto solo promesse.

 

 

Sempre con voi

UIL Alessandria

© 2021. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy | Cookie Policy
Web by ModusOperandi

Search

No Internet Connection