Nella giornata di martedì 13, in Prefettura ad Alessandria, si è tenuto un incontro tra la direzione ASL AL e le Organizzazioni sindacali.
In modo perfettamente allineato la RSU e le Organizzazioni sindacali hanno richiesto che si proceda con la stabilizzazione del personale, con l’assunzione del personale OSS dalla graduatoria, con l’assunzione del personale infermieristico che uscirà dal prossimo concorso che si terrà tra la fine dell’anno e gennaio 2023.
Il Direttore Generale ha espresso la volontà di voler stabilizzare gli operatori da confermare presenti nelle liste pubblicate nelle scorse settimane.
Essendo pervenuta una comunicazione alla Direzione, differente da quelli che erano gli accordi raggiunti, tra Regione e Organizzazioni sindacali.
Si procederà con la richiesta di incontro da parte della direzione ASL AL e OO.SS. alla Regione.
La RSU e le Organizzazioni sindacali ritengono che la risoluzione di questa situazione sia di sostanziale importanza per il benessere lavorativo degli operatori interessati che dopo due anni di assoluta incertezza si auspica riescano a raggiungere la meritata stabilità.
UIL FPL Alessandria
Quattro lavoratrici della Coopservizi Group FVG Società Cooperativa, che lavorano come OSS e addette alle pulizie all’interno della casa di riposo di Lobbi (AL), riceveranno finalmente l’indennità sostitutiva di preavviso, prevista dal CCNL applicato, e due giornate di festività che spettavano loro relative al periodo di novembre 2020.
La Cooperativa, nonostante la condanna in primo grado, ha voluto proporre appello e anche la Corte d’Appello di Torino ha confermato quanto sempre sostenuto dal nostro sindacato, ossia la doverosità del pagamento di preavviso anche in caso di cambio appalto.
Le lavoratrici sono state seguite da Giancarlo Moduzzi, UIL FPL Alessandria, e assistite dall’Avvocato Erika Peruzzo.
Avviso di mobilità volontaria esterna in entrata ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii.
AREA COMPARTO SANITA’:
Bando completo in allegato.
Si trasmette l'avviso allegato scadenza 12/09/2022, indetto dall'ASL Città di Torino.
Ecco il link per gli interessati.
https://www.aslcittaditorino.it/categoria_concorso/concorsi-pubblici/
In merito alla vicenda della possibile privatizzazione di una parte dei servizi dell’ospedale Santi Antonio e Margherita di Tortona, come UIL FPL di Alessandria abbiamo già chiesto un incontro urgente alla Direzione ASL AL per chiarire la posizione in atto. Ricordiamo che il CCNL 2016/18 ancora in vigore, perché in attesa di firma definitiva per il rinnovo, prevede che le Organizzazioni Sindacali debbano essere preventivamente informate sulle decisioni che inevitabilmente, se la direzione dovesse essere quella, andranno ad impattare sul fronte occupazione.
Sonia Ciminello, UIL FPL Alessandria: “Ricordiamo che il personale sanitario, in particolar modo in forza all’Ospedale di Tortona, primo Covid Hospital della provincia di Alessandria dall’inizio della pandemia nel marzo 2020, è sempre stato disponibile a far fronte alle emergenze legate alla pandemia, anche accettando modifiche e variazioni di condizioni.
Oggi dedizione e professionalità non vengono premiate e ancora una volta assistiamo allo svilimento del personale che non merita l’atteggiamento intrapreso dalla direzione che non rende partecipe il personale dei cambiamenti legati alla possibile privatizzazione di una parte consistente dei servizi, a partire dal Pronto Soccorso per arrivare a numerosi ambulatori e reparti. La nostra preoccupazione è che il personale si trovi costretto allo spostamento del luogo di lavoro, spesso anche a fine carriera”.
Come UIL FPL non possiamo condividere la direzione che sembra essere stata intrapresa a discapito di un bene così importante come la sanità pubblica.
Il segnale è allarmante.
La UIL FPL di Alessandria invita tutti i lavoratori degli Enti Locali della provincia di Alessandria, dell’Asl e dell’ASO a votare e scegliere, alle prossime Elezioni delle RSU, i candidati UIL FPL, lavoratori e professionisti formati per rappresentare e difendere i diritti dei lavoratori.
Si informa che è stata pubblicata la convocazione del concorso con le istruzioni per effettuare la verifica di prova del collegamento e le istruzioni per lo svolgimento della prova online.
Si effettuerà solo la prova scritta con quiz a risposta multipla
Il concorso si svolgerà nei giorni 22 – 23 – 24 e 25 marzo 2022
Per maggiori info rimandiamo al sito dell’ASL AL, sezione concorsi e selezioni, concorso OSS.
Ecco il link:
Il Tribunale di Alessandria ha condannato la Coopservizi Group FVG soc. coop. sociale a rimborsare quattro lavoratrici della casa di riposo Giuseppe Guazzone Di Passalacqua di Lobbi.
Alle lavoratrici, in fase di cambio di appalto avvenuto lo scorso gennaio, non era stato corrisposto il preavviso dovuto contrattualmente per licenziamento.
Le lavoratrici, seguite dalla UIL FPL di Alessandria e dagli avvocati Federico Giunti ed Erika Peruzzo, avevano fatto ingiunzione di pagamento per il mancato versamento del preavviso, poi la Coopservizi Group FVG soc. coop. sociale aveva fatto opposizione, ma la sentenza del giudice ha ora stabilito che le spettanze di preavviso sono dovute.
Giancarlo Moduzzi, responsabile Terzo Settore: “Questa sentenza, che rigetta le opposizioni, apre la strada a moltissime situazioni similari che si verificano visto che non sono previste deroghe in caso di riassunzione del lavoratore proprio a seguito del cambio di appalto ed è quindi dovuto l’importo richiesto per l’indennità sostitutiva del preavviso”.
Coopservizi Group FVG soc. coop. sociale è condannata anche a rimborsare le spese processuali.
La UIL FPL denuncia come ancora ad oggi, 28 giugno 2021, non siano stati pagati gli stipendi del personale delle RSA Platano di Alessandria e Acqui Terme.
Gli stipendi, che vanno pagati il 20 di ogni mese, sono ormai da diverso tempo soggetti a ritardi, prima di un paio di giorni poi sempre più gravi. Inutile ricordare che il mancato rispetto della regolare erogazione degli stipendi crea importanti disagi ai lavoratori che si trovano a dover far fronte, come tutti, a spese e scadenze spesso non prorogabili.
E’ ingiusto che siano i lavoratori a pagare per colpe non loro.
Che la responsabilità sia della proprietà del Platano o della Cooperativa San Carlo a rimetterci tutti i mesi non possono essere i lavoratori che prestano regolare servizio nelle RSA.
Se la situazione non si dovesse risolvere una volta per tutte, saremo costretti ad intraprendere iniziative per tutelare e difendere il personale.
© 2021. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy | Cookie Policy
Web by ModusOperandi